La soluzione migliore, ma per me l'assetto non è malaccio di serie, e abbassarla ancora ha 1000 controindicazioni per l'uso stradale
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2004668#post2004668 -Sospensioni performance (non per 330i) € 523 prezzo interessante secondo me Kompey si è informato: comprende molle-ammo-boccole più duri dell'assetto ///M classico Bmw per farti capire guarda questo filmato di una 135i Msport normale (rossa) a differenza con 135i assetto Performance (bianca) http://www.youtube.com/watch?v=0i8eKvoTQHY all'inizio del filmato mostrano gli ammo e molle performance il ribassamento come si nota dal video supera i soliti 15mm dell'assetto sportivo standard Bmw (il performance credo sia sui 25mm) se vedi la 135i bianca è rasoterra e sfiora i passaruota se propio vuoi ancora più assetto tavola puoi mettere le barre antirollio (non duomi) Bmw dell'assetto ///M delle versioni MSport Ad esempio la mia 320cd con pack-M ha ammo-molle-barre antirollio sportive già di serie
Infatti con la consulenza di Kompey ho acquistato delle H&R da -30mm, il che si traduce in un abbassamento di altri 15mm rispetto all'assetto sportivo originale da -15mm appunto, niente di così radicale che possa mettere a rischio gli ammo. Staremo a vedere!
Ci sono molle H&R in vendita che garantiscono un -50mm ossia -35mm rispetto al mio assetto sportivo originale ma lì sì che andiamo a tastare un terreno che può portare con ottime probabilità degli imprevisti, innanzitutto sugli ammo. Abbassando la vettura di un altro cm e mezzo dovrei irrigidirla quanto serve per il feeling di guida senza rinunciare al comfort, vero valore aggiunto dell'auto. Sulla 130i avevo 2 barre duomi all'anteriore, una originale più una aftermarket: puntava la corda delle curve con una precisione millimetrica, vera goduria
anche eibach ha molle -35ant e -25post + antiroll maggiorate http://www.eibach.de/index_2.php?LI... and Asian application guide[/E]&STARTLIST=1#
Che strano, tutti quelli che ho contattato per le Eibach mi avevano detto che per la 335i non erano disponibili, parlo dei soliti tipo Autoklappe dal quale avevo sempre comprato i Pro-Kit che mi son serviti in passato. Hai mica dei link di tuners che vendono la barra antirollio eibach per la 335i? Anche esteri ovviamente! :wink:
hai visto il mio precedente messaggio? http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2018721&postcount=105 per Eibach in Italia contatta l'importattore italiano NTP http://www.ntp.it/IT/home.aspx (vendono direttamente a buoni prezzi, gli ho chiamati varie volte) i codici ce gli hai perciò vai a colpo sicuro Andras forse confondi le barre antirollio (dette anche barre stabilizzatrici) con le barre duomi Le barre duomi che conosci e che hai già avuto uniscono la parte superiore degli ammo, precisamente i duomi del telaio...di solito si monta all'anteriore, volendo anche al post ma ci si trova la barra a passare in messo al bagagliaio togliendo parte della capacità di carico. Le antirollio invece sono queste e credimi che sono assai più efficaci delle barre duomi...abbinate ad ammo seri eliminano praticamente il coricamento laterale della vettura. ANTIROLLIO IN ROSSO
Hai ragione, facevo confusione io tra le due cose! Quindi consigli barre antirollio sia anteriori che posteriori? Scegliendo tra le due meglio quali?
Eh bravo Andras.. Io sincero non me la sarei aspettata, anche se qualcuno mi aveva accennato qualcosa sulla probabile vendita della 130i Ora goditi il più a lungo possibile la tua nuova strepitosa 335i :wink: PS: Chi disprezza... Apprezza
Altro che barre e barre, guarda che bidone che ti sei preso... per me stai invecchiando... Complimentoni!! :wink:
Andras se vuoi vedere cosa propone Noelle eccoti l'indirizzo.....conosco alcuni utenti tedeschi che hanno messo la loro *35i nelle sue mani e non immagini cosa ne è venuto fuori..... http://www.noellemotors.de/335i_bi-turbo_engine_basis_BMW_N54_360.373.0.html http://www.noellemotors.de/335i_bi-turbo_engine_basis_BMW_N54_401.438.0.html ....il titolare era a suo tempo il responsabile reparto motori Alpina BMW ed è considerato da molti il top.....addirittura nelle varie modifiche che effettua oltre alla meccanica, assetto ecc fa anche la taratura del contachilometri sostituendolo perchè la v-max dell "sue" auto vanno oltre quello che è indicato dal contachilometri standard che arriva fino a 280km/h
Antiroll tutta la vita senza pensarci sopra Ho raccolto parecchio materiale per dirlo: prove in rete + amici che le hanno messe + chiacchierate con noti preparatori + letture su forum "monster in queste cose" tipo EVOCLUB e SubaruClub
1)si sposano bene con le molle H&R? 2)barra antirollio sia anteriore che posteriore, basta una, se si quale? lo stage da 401cv assomiglia a quello della Procede infatti prevede l'installazione di due kat sportivi e l'utilizzo di un refrigerante per l'olio motore........qual'era il prodotto che consigliavi in tal senso?
L'assetto è la priorità, poi l'oil cooler. Il terreno deve essere pronto per la semina, com'è ovvio che sia. Il motore scalda già abbastanza (mediamente 5 gradi in più) del Valvetronic da originale (cosa confermatami da Kompey, che arriva anche lui da quel motore), infatti di solito gira a 120 gradi spaccati o poco meno. Andando sù di quasi 100cv bisogna tenerne conto, sarebbe da pazzi non farlo