ma lo stato fa bene a giovarsi del consumo di sigarette, anche perchè è risaputo che fanno male.. per quanto mi riguarda se un pacchetto costasse 15 euro mi farebbe solo piacere!
..anche i muri lo sanno ma si comincia da giovani ed è risaputo che da dipendenza...ecco lo stato lucra pesantemente su qualcosa che fa male e da dipendenza invece di attivarsi contro le lobby.
se il mio commento mi è costato l'infrazione, non so che farci , purtroppo io sono uno schietto e dico le cose che penso, precisando IMHO e criptando le parolacce. per il resto non sento di doverle niente, la mia umanità la dimostro vestro le morti bianche , gli indifesi e gli oppressi e le vittime di cause di forza maggiore. una che fa una cosa del genere IMHO fa una grandissima stronzata, ed il fatto che ora non ci sia più non mi mette in obbligo morale di rimpiangerla o di elevarla a status symbol del vittimismo come la nostra società fatebenevolista e piagnona vorrebbe....Inoltre il tuo commento mi pare fuoriluogo , visto che l'italia è 60 anni che sputa e rinnega vs uno che è morto appeso a testa in giù... ma in questo caso nessuno dice nulla, per la compagna pippa beh , è tutta un'altra storia...
Ha provato a dimostrare che quella è gente per bene... Non ci è riuscita,affari suoi,niente di nuovo.
sebbene "concordi" con il pensiero di pepper, mi associo a sergio sui modi e sulla "poca sensibilità" x parlare di un argomento delicato, x il quale OGNI posizione è ascoltabile e se ne può discutere, ma x il quale i toni devono necessariamente essere di "dialogo" e distesi, proprio perchè delicato.
Son stato in Turchia quasi una ventina di volte, Istanbul-Izmir. La sola parola che mi viene in mente è splendida, specie a girarla prendendosi le necessarie comodità ossia alberghi a 5 stelle, ristoranti esclusivi, etc Certo che se vai ad Istanbul per girare in autobus beh sono cazzi tuoi
Ci son stato una volta sola e spero di non tornarci mai piu. Bellissima pista,nel posto piu sbagliato possibile.