ancora su kit performance

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da TizianoM, 25 Agosto 2008.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    primo nel senso che la presero a casa mia e rimase quella la proprietà, raggiunti i 18 anni fu la mia prima macchina e rimase tale in quel senso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mio nonno aveva una 75 America e questa, era un'alfista sfegatato della vecchia guardia ma quando ancora erano posteriori infatti furono le sue ultime alfa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> alla mia prima Bmw mi guardo in cagnesco ahahahahah.

    alla sua dipartita mi rimasero tutte e due ma rimanettero sempre in famiglia, il cambio di proprietario ufficiale c'è stato solo alla sua morte il 29 marzo di quest'anno tutto qua
     
  2. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    lo immaginavo e un pò ti invidio per l'eredità. c'è da dire che tuo nonno aveva davvero gran gusto in fatto di auto sportive=D>
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Grazie, era del '24 e quando due anni fa non gli rinnovarono più la patente li è stata la tragedia, visto che non poteva più toccarle mi diceva di portarlo in giro per muoverle e un po' come i neopatentati quando arrivavamo vicino ad un parcheggio vuoto mi diceva smonta che le do due sgasate io, voleva sentire ad orecchio e tatto se tutto secondo lui andava bene.

    Che abbia memoria ha sempre e solo avuto Alfa e la Deltona che prese all'epoca contro ogni parere, perchè sapevano che sarebbe andata in mano a me ai miei 18 anni.

    Chiuso OT
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ottimo allora! Te l'ho chiesto perché da me ne gira una uguale identica da 10 anni almeno (che originariamente era targata BZ) e pensavo che magari te l'eri appena presa proprio tu. Non ce ne sono tante in giro, specie di quel colore (che personalmente trovo stupendo).

    Cmq, complimenti a tuo padre allora!
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    No mio padre è una foca al volante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahah era di mio nonno, cmq boh in zona non ne ho viste, poco fuori zona Jesolo solo una e poi boh basta. Il giallo ginestra ha sempre il suo fascino proprio oggi ho fatto un giro per vedere i prezzi di vendita, ci sono persone che vendono cessi a 50 mila euro per non parlare di altri che vendono l'evoluzione a 100 mila quasi. Assurdi non pensavo arrivassero a questi prezzi...c'è qualcosa che non va a mio parere cmq non mi pongo il problema della vendita perchè non la venderò mai per il solo fattore affettivo
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' una non catalizzata, vero?
     
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Catalizzata questa, è una Lancia Delta Integrale turbo 16 valvole Evoluzione fatta dal 91 per il mercato Svizzero dove vennero fatte fino al 93 se non ricordo male perchè dal 93 al 94 circa erano le Evo 2 per il mercato Jappo. Sono ricordi vecchi di quello che mi diceva mio nonno all'epoca che era l'esperto. Prima del 91 c'erano sempre le due versioni 16 valvole e 8 valvole da 200 e 178 cavalli rispettivamente ma non cat per il mercato italia
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho ricordi un pelo diversi. L'ultima Evo non cat aveva 210cv (din) e si chiamava (come la tua) semplicemente Integrale (Evoluzione per gli appassionati ovvero Deltone). Gli step precedenti sono stati:

    - la 4wd da 165cv;

    - la Integrale 8v da 185cv;

    - la Integrale 16v da 195cv.

    Poi vi è stata la catalizzata, per la quale dichiaravano all'epoca 215cv e che, se non erro, aveva una turbina più piccola, che entrava in pressione circa 1.000rpm prima (la stessa mi pare che montava l'Alfa 155 Q4 da 190cv dichiarati, poi divenuti 186 con diversa legge di conversione).

    Inoltre, la tua Evoluzione dovrebbe avere i cerchi da 16, prerogativa dell'ultimo step ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Conobbi molto bene la penultima versione non kat, perché due miei amici la possedevano. La provai su un passo dolomitico nel lontano 1992 e il ricordo è ancora vivo e l'emozione intatta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2011
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Allora le date di produzione adesso a memoria non le ricordo ma mi pare appunto che siano partite si con la 4wd dell'86 e poi partirono le 16 e 8 v non cat con ripartizione del 56% davanti e 44% dietro, poi ne fecero cat per il mercato Svizzero dal 92, non so se poi si mischiarono con il mercato Italia essendo confinanti, nel 93 ufficialmente entrò il mio colore con 220 esemplari come anche con le altre cioè il bianco ecc ecc solo con differenze di allestimento interno tranne ovviamente le Club Italia che erano fatte in 17 esemplari che adesso valgono come un appartamento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La 215 era la EVO 2 con clima e abs di serie sulle 16v visto che riscaldava molto di più l'abitacolo... 210 era la Evo prima serie, le implementazioni erano carreggiate allargate, bombature laterali e sul cofano motore, tutte le parti meccani migliorate ecc ecc

    Le prime potenze erano quelle si ma mi ricordavo qualcosa di diverso, ma erano proprio le prime delle quali parlavo dove apportavano modifiche cmq l'importante sono le ultime.

    Ho paura che in giro ci siano anche molti fake riassemblati ecc ecc

    Cmq a me piace anche molto la bianca perlata con interni blu, l'ho vista una volta e stavo sbavando

    P.S si cerchi 16 allargati e sopratutto SPEEDLINE :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che ho ad un passo da casa dove il mio padrino lavora al reparto corse ^^ e me ne sono fatti rifare un'altro treno bruniti con le stesse specifiche dell'epoca, non si sa mai che si rompano o altro ^^
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2011
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Già che siamo ot.

    Confermo che la delta integrale evoluzione cioe l'ultima prodotta(quella con i cerchi speedline da 16")è entrata in commercio nel 92 con sedili recaro senza fori passacinture e volante in metallo.

    Dal 93 in poi(data in cui è uscita la ginestra)hanno montato i sedili bucati e il volante tutto in gomma.

    I cerchi che hai in foto sono da 17", a mio avviso molto più azzeccati.

    Per le versioni martini 6 e la final edition, se tenute in condizioni eccellenti, c'è chi chiede anche 60 mila €.
     
  11. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    P.S mi sono dimenticato il pacco da inviarti che sono i ferie appena torno faccio scusa.

    Ho visto una ginestra a 90 mila euro non so che si siano fumati cmq boh, quando sono andato all'Isola d'Elba al raduno e ho circa 300 foto ho chiesto in giro, ok le versioni speciali ma tutte hanno modifiche ce n'erano due che erano spettacolari magari apro un post altrove anche se non so dove con le foto.

    P.S del P.S :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si sono da 17 gli originali erano 16 ma poi sono arrivate le specifiche a libretto delle EVO 2 e quindi sono andati quelli con in casa altri originali Speedline che sono inscatolati visto che poi non se ne trovano più e per farli rifare non so nemmeno cosa dovrei fare anche avendo conoscenze dentro
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    90 mila€ è fuori prezzo, neanche una martini 6 completamente originale e seminuova come stato d'uso li vale.

    Dai che ci sono le sezioni adatte dove aprirlo tipo "parliamo di altre auto".

    Sarebbe un gran bella idea.
     

Condividi questa Pagina