Ancora morti per guida in stato d'ebbrezza e senza patente | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ancora morti per guida in stato d'ebbrezza e senza patente

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Goliath, 16 Agosto 2007.

  1. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...What a wonderful world ](*,)
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se vogliamo fare tutto l'elenco ce ne vuole
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ricordo a tutti Bita Panayot (non so se si scrive così). L'albanese che anni fa investì un bambino in bicicletta a Torbellamonaca...scese, spostò il corpicino e ripartì.

    Fu arrestato.

    Foglio di via....e dopo qualche mese fu riacciuffato per spaccio e sfruttamento della prostituzione.




    I contadini, con le erbacce che infestano i campi, usano il fuoco e i pesticidi.
     
  5. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    il problema quando i clandestini commettono dei crimini è proprio questo: non gli succede un caxxo, li rispediscono e dopo un po' tornano nuovamente
     
  6. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    agli italiani invece.....pene esemplari#-o
     
  7. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    eh purtroppo è vero, ma almeno si finge di processarli
     
  8. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    macchè.......da 1 anno che aspetto un processo che mi vede vittima.......
     
  9. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Cavolo ormai tra extra comunitari e non se ne sente uno al giorno :evil:
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il nostro primo dovere, ancora prima di giudicare, è essere SOBRI noi alla guida, sempre

    in ossequio a ciò, per quanto mi riguarda pena di morte per direttissima a pezzi di ***** come quell'albanese e/o a chi si macchia di siffatti delitti, straniero o italiano che sia, con precedenti penali o con la fedina penale pulita
     
  11. damn84

    damn84 Secondo Pilota

    857
    40
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    43.747
    Mini Cooper R50 - ex e36 318ti
    via tutti i clandestini dall'italia e incrociatori sulle coste pugliesi ecc ecc.

    già con questo accorgimento cambierebbero di parecchio le cose, ma tanto non lo faranno mai..

    questo nostro stato è alla deriva...
     
  12. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    vedremo cosa faranno adesso che i clandestini iniziano a sbarcare sulle coste dell'esclusivissima Sardegna.
     
  13. damn84

    damn84 Secondo Pilota

    857
    40
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    43.747
    Mini Cooper R50 - ex e36 318ti

    e' successo dalle mie parti, caso vuole che mia zia passasse dall'aurelia proprio per quell'ora e abbia assistito all'arrivo dei soccorsi ecc ecc.
    Quando l'ho sentita era un pochino scossa (e dire che ha fatto anni alla C.r.i.) nell'incidente il 40enne ha ricevuto la quasi totale amputazione della gamba.. :eek:




    A questo punto perchè non integrare un etilometro al sistema di accensione delle autovetture??????
    Io ho 23 anni quando esco bevo al massimo 2-3 birre (permettetemelo sono 1,90 per 80kg circa) non capisco perchè devo avere paura degli altri!!
     
  14. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    perchè il giorno dopo, su Ebay, troveresti il chip per ingannare la centralina...:sad::sad:
     
  15. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    già. benvengano maggiori controlli (se applicati con coscienza e serietà)
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    riposto questo link..e poi ditemi chi ha ragione..

    tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Ellis_Island



    Ellis Island è un isolotto alla foce del fiume Hudson nella baia di New York. Antico arsenale militare, dal 1892 al 1954, anno della sua chiusura, è stata la maggiore frontiera d'ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti.



    Ellis Island


    Il porto di Ellis Island ha accolto più di 20 milioni di aspiranti cittadini statunitensi, che all'arrivo dovevano esibire i documenti di viaggio con le informazioni della nave che li aveva portati a New York. Medici del Servizio Immigrazione controllavano brevemente ciascun emigrante, contrassegnando sulla schiena con un gesso, quelli che dovevano essere sottoposti ad un ulteriore esame per accertarne le condizioni di salute (ad esempio: PG per donna incinta, K per ernia e X per problemi mentali).
    Chi superava questo primo esame, veniva poi accompagnato nella Sala dei Registri, dove erano attesi da ispettori che registravano nome, luogo di nascita, stato civile, luogo di destinazione, disponibilità di denaro, professione e precedenti penali. Ricevevano alla fine il permesso di sbarcare e venivano accompagnati al molo del traghetto per Manhattan.
    I "marchiati" venivano inviati in un'altra stanza per controlli più approfonditi. "I vecchi, i deformi, i ciechi, i sordomuti e tutti coloro che soffrono di malattie contagiose, aberrazioni mentali e qualsiasi altra infermità sono inesorabilmente esclusi dal suolo americano" rammentava il vademecum destinato ai nuovi venuti. Tuttavia risulta che solo il due percento degli immigranti siano stati respinti. Per i ritenuti non idonei, c'era l'immediato reimbarco sulla stessa nave che li aveva portati negli Stati Uniti, la quale, in base alla legislazione americana, aveva l'obbligo di riportarli al porto di provenienza.
    Dal 1917, modifiche alle norme d'ingresso, limitano i flussi immigratori. Viene introdotto il test dell'alfabetismo e dal 1924 vengono approvate le quote d'ingresso: 17.000 dall'Irlanda, 7.000 dal Regno Unito, 5.800 dall'Italia e 2.700 dalla Russia. La Depressione del 1929 diminuisce ulteriormente il numero degli immigrati, dai 241.700 del 1930 diventano 97.000 nel 1931 e 35.000 nel 1932. Contemporaneamente Ellis Island diventa un centro di detenzione per i rimpatri forzati: dissidenti politici, anarchici, senza mezzi e senza lavoro vengono obbligati a tornare al loro paese d'origine. Gli espulsi a forza dagli Stati Uniti sono 62.000 nel 1931, 103.000 l'anno successivo e diventano 127.000 nel 1933.
    Durante la Seconda Guerra Mondiale vi vengono detenuti cittadini giapponesi, italiani e tedeschi e il 12 novembre 1954 il Servizio Immigrazione lo chiude definitivamente, spostando i propri uffici a Manhattan. Dopo una parziale ristrutturazione negli anni ottanta, dal 1990 ospita il Museo dell'Immigrazione.
     
  17. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Premettendo che per questi "criminali" sono per il pugno di ferro, clandestini o regolari, stranieri o italiani che siano, mi riallaccio ad un tragico incidente di qualche giorno fa, nel quale ha perso la vita una bimba di pochi mesi, perchè voglio far notare che in nessun telegiornale e neppure nel quotidiano che leggo solitamente (Gazzettino) è stato fatto notare che quei 2 genitori sciagurati viaggiavano con 3 bimbi (5, 3anni e la piccola di 2 mesi) e ZERO SEGGIOLINI!
    Perchè nessuno ha fatto notare questo? Guardatevi intorno, quanti ne vedete di genitori così? O peggio ancora, quanti di voi lo fanno?
    Povera piccina, chissà come l'avranno schiantata sul sedile o addirittura sulla plancia... :sad:

    E la "scusa" del breve tragitto non paga, visto che è notizia di oggi di un altro bimbo schiacciato dall'airbag. Questo addirittura era tenuto in braccio dal guidatore...

    Nulla di peggio del rimorso di aver perso (e di aver causato la perdita!) un figlio, ma dal punto di vista delle sanzioni, chi mi sa dire cosa rischiano questi genitori?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    ci concentriamo sulle sanzioni come se la paura possa prevenire una disgrazia... chi è ubriaco perso se ne infischia della multa se appena riesce a salire in macchina, tanto meno se non ha nemmeno la patente... questi personaggi bisogna andare a prenderli prima che si siedano al volante, perchè si sa che ci sono, e si sa dove vanno a bere e magari a litigare prima di mettersi al volante...
    bisogna fare prevenzione, non c'è una legge che ci salverà da queste stragi, bisogna che si faccia qualcosa di concreto...
     
  19. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    allora andiamo a prendere tutti quei papà che mentre guidano hanno il bimbo sulle gambe..........aimè in questi giorni ho potuto constatare che non è solo un'usanza STUPIDA della mia zona........
    (e poi ti dicono..."se il bimbo non è sulle mie gambe piange....è abituato a stare seduto solo così"....), ma io dico...si è abituato solo o c'è stato un precedente?

    comunque sono 70€ e 5 punticini il mancato uso del seggiolino (art. 172 c10)
    nel caso in cui, invece, il conducente non ha più la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida, sono 74€ ed un punto......(art. 169 c10).
     

Condividi questa Pagina