Ancora giro di vite sui limiti di velocità? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ancora giro di vite sui limiti di velocità?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 19 Agosto 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non sono daccordo, in Germania non ci sono limiti sulle autostrade, la velocità è autoregolata dagli automobilisti (tranne in punti realmente pericolosi), e ci sono meno incidenti che in Italia.

    Limite 150km/h: è già legge in Italia, è permesso. Peccato che il suo innalzamento è demandato alle società concessionarie del tratto autostradale, che non hanno alcun interesse ad alzare il limite da 130 km/h a 150 km/h. Anzi. poichè ogni anno possono aumentare, attraverso il meccanismo del prcie cap, il pedaggio in proporzione alla riduzione di incidenti, temono che aumentare i limiti significhi in qualche modo ridurre le entrate future.

    Insomma, le solite assurdità all'italiana. Pensa che in tangeziale a Milano, che di fatto è una autostrada a 3 corsie, c'è il limite dei 90 km/h: non lo rispettano neppure le forze dell'ordine, perchè è semplicemente impossibile. Facciamo limiti sensati, poi iniziamo a parlare di rispettarli.

    Altrimenti tutti colpevoli=tutti innocenti, e i limiti sono usati in maniera arbitraria solo per fare cassa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Mamma mia che discorsi perbenisti... ma siamo appassionati di auto sportive o di monovolume?:mrgreen:

    Che in città ti lascino andare a 89 km/h senza ritirarti la patente, è evidentemente folle, ma accettato, se poi pensi che in autostrada a solo 170 te la portano via.. ma questo non conta, meglio il bigottismo imperante! (fate 2 conti: 90 km/h è 50+80% , di conseguenza 130+80%= 234 km/h..) e forse è meglio in 230 in autostrada che gli 89 in centro città....=D>
     
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    E' inutile che rompano i maroni coi limiti di velocità,la gente non sa guidare e si ammazzerebbe anche coi limiti a 30kmh,le situazioni che ci si presentano ogni giorno nei corsi di guida sicura lo dimostrano.
     
  4. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Purtroppo è un offesa per i portatori di handicap, non il contrario:eek:
     
  5. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Quotone=D>
    Ogni tanto sono in Germania...
    E dove possibile ho sempre viaggiato a 190....
    Non mi sono mai sentito in percolo....
    Se ti vedono arrivare si tolgono, non come in Italia](*,)](*,)](*,)
    I miei colleghi tedeschi viaggiano sempre sui 200 e anche loro si sentono sicuri....
    non hanno mai fatto incidenti=D>=D>
    E di auto ne hanno consumate parecchie:wink:
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Condivido assolutamente,post da incorniciare.

    Riecco il nostro vecchio,saggio Tetsuo,sopratutto vecchio. :mrgreen: Si scherza nè!
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non sapevo della relazione sicurezza/coste pedaggio, ma non mi stupisco affatto.

    Il resto lo quoto tutto. Qualcuno morirebbe anche a 5Km/h, quindi che si sacrifichi lui e non ci faccia andare tutti a rallentatore.
    E in Germania?? Non esiste più un tedesco? Eppure 250 li tengono col cruise loro.:mrgreen:
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Pensa che con la patente a punti c'è stata una oggettiva riduzione di incidenti, anche sul tratto autostradale. Bene, le statistiche di quegli anni sono state usate per l'aumento annuale dei pedaggi.

    Che poi la riduzione di incidenti fosse evidentemente imputabile all'introduzione della patente a punti e non agli interventi delle concessionarie autostradali per aumentare la sicurezza, non è stato considerato...
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In ogni caso, gente, parlando dal mio 90% di kilometraggio effettuato in autostrada devo ammettere che il Tutor (che affligge tutta la A13 che percorro quotidianamente) sia stato il primo strumento che mi abbia fatto rispettare i limiti di velocità.
    A quello non si scappa, non ci sono cazzi.
    Ed a "pistolare" con la targa posteriore si rischia il classico rimedio peggiore del danno.
    Quello che non capisco è come mai non si sia adottato un sistema come il Tutor utilizzando i tempi di transito che potevano essere rilevati in entrata/uscita dell'autostrada, senza contare il fatto che 1 sarebbe costato meno dell'impianto di tutti i tutor in autostrada e 2 avrebbe lasciato un pò più di "respiro" all'incubo della media dei 130 (si pensi solo alla decelerazione in uscita)
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ultimamente l'autostrada non la sto prendendo quasi più.
    Che si fottano i gestori, io non pago per andare a 130.
     
  12. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Non han fatto entrata/uscita perchè ci son tratti ai 130,tratti ai 110,tratti ai 90,tratti agli 80,tratti ai 60... lavori in corso... code...

    Piu corto è il tratto preso in esame piu è la possibilità di guadagnare soldoni.
     
  13. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    invece io il contrario, e ti faccio un esempio fichissimo: per andare a foiano, via normale 10 autovelox possibili tra pochino, 40 minuti

    autostrada, no velox, 15 minuti secchi, 1 euro e due noccioline
     
  14. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    MA siamo sicuri che il Tutor funziona?:-k
    Conosco gente che corre lo stesso e non gli è mai arrivato nulla.....
    A parte questo, hai perfettamente ragione, basta controllare ingersso e uscita e il gioco è fatto, quasi a gratis.....=D>
    ma chi ci governa non sente di buon umore il termine "gratis", perchè su quello non può mangiare....[-X[-X[-X
     
  15. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Perchè in quel caso chiunque si sarebbe potuto fare il tratto desiderato ai 200 e fermarsi per un caffè all'ultimo autogrill prima dell'uscita per abbassare la media...:wink::mrgreen:
     
  16. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica
    Germania, autostrade senza limite in alcuni tratti, la gente si sfoga e rimane comunque disciplinata sui tratti a 150, pena, l'inculata cronica. Risultati? La metà dei nostri incidenti. Lascio a voi le valutazioni. Punto due, questi limiti di velocità sono a dir poco ridicoli. Risalgono al 1978, per le vetture dell'epoca dove per la frenata da 100 orari si impiegavano in media 100 metri per fermarsi, contro i 42 di un alfa 147 di oggi. Meglio non fare commenti in merito, tanto ci arrivate da soli. In Italia con quello che paghi per bolli multe e assicurazioni le autostrade dovrebbero asfaltarle ogni 6 mesi e lasciarle o senza limite o a 130 sì ma senza pedaggi, vergogna. Ora l'unione europea sta facendo pressioni sulla Germania per adeguare i limiti di velocità anche nel loro paese. I tedeschi con dati alla mano rispondono, no grazie pur andando più veloci di voi abbiamo da un terzo alla metà dei vostri incidenti. MEDITATEEEEE!!!!!!!!!!!
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se giri per "diporto" si, se giri per lavoro troppo tempo per il caffè "abbassamedia" mica ce l'hai, quindi a fare i 200 fissi "teoricamente" vieni fregato........
    :-k
     
  18. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè

    Bhè, in teoria il tempo deve essere lo stesso perchè quello che "guadagni" nel farti il tratto ai 200 anzichè ai 130 poi lo livelli fermandoti prima dell'uscita (il caffè era il caso estremo, uno si può fermare pure per il carburante...)...quello che volevo dire è che controllando all'inizio e all'uscita non puoi sapere cosa c'è stato "nel mezzo"...:wink:
     
  19. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Nel gan numero di persone, se tutti si fermassero per abbassare la media, alla fine capirebbero che tanto vale andare piano....:-k
    Oppure gli autogrill farebbero festa....#-o
     
  20. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    :-k

    attenti ragazzi: da ciò che so io il tutor funge anche da velox: non solo rileva la velocità media, ma anche quella effettiva al momento in cui lo si oltrepassa!
    C'è qualcuno che può confermare con esattezza quanto dico, oppure mi è stata data un'info sbagliata?
     

Condividi questa Pagina