Ancora giro di vite sui limiti di velocità? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ancora giro di vite sui limiti di velocità?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 19 Agosto 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Daccordo su tutto tranne sulla parte evidenziata: è ancora tutto da dimostrare che le cause del TIR che ha saltato la corsia sulla A4 siano imputabili a un colpo di sonno
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    mi sono espresso male :
    Che riguardano tir o che guidano dormendo
    Era rivolto a due casi separati
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'hanno fatta mettere con la forza altrimenti nessuno lo avrebbe fatto di propria sponte. Dopo 20 anni, c'è ancora chi non la mette!:eek:](*,)
    Come del resto il casco, eh.

    Io credo che da noi ci sia una deformazione culturale per cui la patente la devono avere tutti. Guidare è uno sport o un hobby prima che una necessità, chi ha il brevetto per volare è uno che conosce bene la materia mentre un automobilista può anche essere uno che di macchine non ne sa una sega.
    Non inteso come conoscere i modelli, ma conoscere la dinamica ed i limiti ad essa correlati. Oltre a conoscere la meccanica che a torto è stata trascurata.
     
  4. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Solita misura populista! Le norme, come ha detto l'ASAPS mi sembra, ci sono, sono già severe e vanno solo fatte rispettare! La prima cosa da fare è aumentare i controlli, ma controlli utili, non imboscate pro-casse dei comuni. Tanto in Italia andrà sempre allo stesso modo: il pazzo che corre ovunque fregandosene dei limiti continuerà a farlo, sperando di non essere beccato, e chi ci rimetterà sarà quello che proprio quella volta che è in ritardo al lavoro pesta il piede e becca l'autovelox.
     
  5. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...è populismo anche questo, senza offesa eh
     
  6. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Sarà populismo ma è verità...cacchio vedi gente che sorpassa sui cavalcavia, gente che va a 150 sulle statali, gente che fa manovre da mani nei capelli...e fidati che questi continueranno sempre a fare ste bravate:wink:. Se invece di fare leggi inapplicabili mettessi controlli ovunque, non dico per forza autovelox ma insomma mostrare la presenza della polizia in strada, vedresti molti meno Schumacher in giro!
     
  7. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...e invece andare a tutta manetta perchè si è in ritardo non è stupido?


    dobbiamo uscire dalla "forma mentis" che la velocità sia il male assoluto anche perchè la velocità stessa non è un concetto assoluto



    strada statale, 5km di rettilineo, nessun incrocio, nessuno davanti, nessuno dietro


    ti sembra una bravata andare a 150 km/h?
     
  8. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Personalmente sì...non sto parlando di quelle a due corsie, io intendo le extraurbane secondarie con limite 90...moltissimi automobilisti non sanno controllare la macchina a 150 all'ora, e poi non si è in autostrada, può succedere di tutto, un animale che esce, una macchina che non avevi visto...non si deve fare troppo affidamento sulle proprie capacità
     
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...anche in autostrada
     
  10. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    in autostrada molto meno, a meno di sfighe assurde come nel caso dell'incidente sulla A4 non ti vengono addosso dall'altra corsia, non ci sono pedoni e biciclette, la carreggiata è più larga...insomma se in autostrada hanno messo i 130 e nelle statali i 90 un motivo ci sarà no?:wink:
     
  11. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ... a parte che ti avevo detto in completa assenza di altri :wink:


    comunque



    ti rispondo con un'altra domanda... quando son stati messi quei limiti?
     
  12. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    Moltissimi anni fa, in condizioni molto diverse da ora...però ti dico, spesso almeno io a più di 100 in certe strade con limite 90 non riuscirei ad andare, non mi sentirei sicuro...e anche quando vedo che non c'è nessuno ho sempre il timore inconscio che possa sbucare qualcuno da non so dove:confused:...
     
  13. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...io non sempre
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    "Tutta colpa della velocità: aumentiamo i controlli, introduciamo maxi-multe gigantesche". Facile dare sempre la colpa a chi guida. Ma proviamo ad analizzare la dinamica di due incidenti mortali accaduti nelle ultime ventiquattr'ore.

    Il 19 agosto sull'A4, tratto Torino-Milano, il conducente di una Renault Kangoo - certo non una supercar da 250 km/h - ha perso il controllo della vettura, ha sfondato il guard-rail ed è finito nel Naviglio Grande all'altezza di Bernate Ticino: l'autista è morto annegato e i sommozzatori hanno impiegato un paio d'ore per recuperarne il corpo. Il 20 agosto, invece, un'altra persona ha perso la vita per un salto di corsia sull'Autostrada del sole, nel tratto Pontecorvo-Ceprano della Roma-Napoli, e altri due automobilisti sono rimasti feriti.

    A questo punto, considerando anche gli altri gravissimi incidenti che hanno segnato quest'estate, viene da chiedersi che razza di guard-rail ci sono sulle nostre strade. Chi controlla il rispetto di una normativa sulla barriere che, per altro, lascia ampi margini ai gestori delle arterie? Chi sanziona, anche prima che avvenga un grave incidente, l'ente proprietario di una strada che installa protezioni inadeguate? E come sarebbero andati a finire alcuni di questi incidenti se le barriere fossero state più efficaci?

    Dare sempre la colpa a chi guida e alla velocità eccessiva è molto facile.

    quattroruote.it
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E dire che in Italia il pedaggio è salatissimo, non come in Svizzera o Austria che compri il bollino ad una cifra ridicola e vale tutto l'anno.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Già, da noi i pedaggi vengono usati per fare utili altissimi, a beneficio dei proprietari. A queste condizioni, tanto valeva mantenere le autostrade pubbliche :confused:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Oppure, posso essere disposto a pagare salato, ma mi togli tutti i limiti, si fanno strade moderne che non creino ingorghi, asfalto drenante ovunque e agli autogrill si fa sparire tutta quella gentaccia che li popola, che ogni volta che ti fermi non sai se ti aprono la macchina e ti trombano il portafoglio mentre fai la fila.

    Provate ad andare a vedere gli autogrill in Svizzera come sono.. non ti viene neanche da chiuderla la macchina.
     
  18. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Comunque, sentendo l'intervista di Matteoli al TG5 giorni fa, le priorità sono alcool, droga e rendere più difficile il recupero dei punti (che ad oggi è, oggettivamente, una procedura ridicola); non ha parlato espressamente di velocità.
     
  19. Nemesis

    Nemesis Secondo Pilota

    546
    1
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    16
    320cd
    Dalle mie parti pensano che la soluzione di tutti i mali è quella di nascondere autovelox tra cespugli in modo invisibile e parcheggiare la volante due vie dopo.

    Questo in Italia vuol dire prevenire. Certo

    Vogliono fermare gli incidenti i sabato sera? perchè non si fermano con le volanti, tutti VIGILI URBANI(che fanno multe solo x soldi) compresi, davanti le discoteche con gli etilomentri. Non ho mai visto una volante davanti una discoteca qui a mantova ma sempre e solo 7 km dopo con il telelaser a farmare gente che va a 65 invece che 50 mentre gli ubriachi e i drogati girano tranquillamente.

    Per me il problema è che finchè multare sarà un business incredibile faranno di tutto per multare sempre di più invece che preoccuparsi di migliorare strade, e fare controlli dove ha un senso.
     
  20. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Non ho letto tutto il thread e faccio solo una domanda:

    A quando l'introduzione di un articolo di legge che condanni penalmente coloro che (porca di una tr**a) dovrebbero curare la manutenzione delle strade mentre, invece, se ne sbattono?!?

    A quando l'introduzione di un articolo di legge che persegua penalmente quegli enti pubblici che utilizzano gli autovelox per far cassa e non per prevenzione?!?

    Ecco, gradirei una risposta...

    Federico
     
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina