Ancora giro di vite sui limiti di velocità? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Ancora giro di vite sui limiti di velocità?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 19 Agosto 2008.

  1. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Questa la sapevo :wink: Quando li vedo giro largo o massima attenzione..
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    :haha:haha:haha :rofl:

    Concordo in pieno il vecchietto con il cappello in testa sopratutto in autostrada e' piu' pericoloso di una lastra di ghiaccio in discesa, di una macchia d'olio prima di una rotonda......:mrgreen:
    Certo e' vero una cosa che manca molto ma molto in italia e l'educazione stradale, gente che viaggia a 10cm dal paraurti di chi ha davanti, prima o poi inchiodo e ne sistemo qualcuno.....
    Gente che pensa di essere in Inghilterra e con autostrada deserta viaggia ai 100kmh orari sulla corsia di sorpasso su di una 3 corsie e ti manda pure a fanc... quando dopo 2 flash li passi a destra (ok lo so e' sbagliato ma se non si spostano che fai aspetti?)
    Gente che siccome il limite e' 130kmh ci devono andare anche se stanno guidando una panda 750 young con le gomme lisce, il portapacchi carico e sono 18 ore che non dormono......
    Il vero problema l'ha esposto Nicola Spinazzola.....il condizionamento psicologico.
    Cosa secondo me tutta italiana che si riassume cosi:
    se il limite e' 130kmh non posso andare piu' piano se e' 180kmh idem, altrimenti sono un fallito, indipendentemente da cosa sto guidando sia che sia una Lamborghini Reventon che una Y10...
    e se al limite decido che per quel tratto di strada nonostante il limite sia di 150kmh non vado a piu' dei 100kmh questa e' la velocita' massima per tutti quindi me ne sto lo stesso in terza corsia.
    Se poi qualcuno mentre sono con la mia bellissima Ritmo 60 del 1978 lanciata a 120kmh oviamente in 3a corsia dopo avermi fatto 200 flash mi sorpassa a bordo di un disgustoso M3 sulla prima corsia libera mi ha fatto una gravissima offesa personale e faro' di tutto per raggiungerlo ......
    Fin quando almeno un Italiano su 3 guida cosi secondo me i limiti PURTROPPO e sottolineo il PURTROPPO non si possono alzare.
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ottima argomentazione, almeno ci si toglie una piccola soddisfazione...
    per quanto riguarda il discorso battistrada, circa 4/5 anni fa vidi un auto parcheggiata in centro, tra l altro in posto per portatori di handicap, da cui era uscito un prestante quarantenne in superforma, che aveva la gomma al caucciu'...avete presente quando lo pneumatico (e' molto piu' figo scrivere il pero' la grammatica mi pare voglia lo) viene usurato -non da pista-tanto da fare in mezzo la chiazza bianca/giallognola??
    bene, li la gomma era proprio scomparsa, eravamo alla tela.
    faccio 30 metri e per caso incontro due vigili, a cui faccio notare la cosa, segnalo il mezzo, loro mi dicono "grazie, facciamo subito la multa per divieto di sosta"...io "e le gomme??se passa un bimbo e viene preso sotto??", la loro risposta e' stata "non e' di nostra competenza".
    avrei fatto rasare le loro palle da un trans arabo....


    sempre di gomme usurate, per fare capire l idiozia della gente, riporto un altro fatto accaduto a gennaio 2000, mese in cui ho lavorato come tuttofare, per due mesi come mi avevano richiesto, in una piccolissima conce volkswagen, tra la fine di un lavoro in agenzia viaggi e l inizio in un altro ufficio.
    mattina: piove, arriva uno col golf3 dal musone SFONDATO, motore girava male, non so come non favea a perdere acqua ma tant era...miracolato forse....
    scende sto tizio, disperato, chiama il titolare, e piange come un matto, perche' aveva sfondato tutto, non capiva il perche', aveva inculato uno....non capiva perche', a 30 all ora aveva sfiorato il freno e....booom....guardo le gomme davanti.....una con le bolle, l altra con la striscia bianca nel mezzo....mi e' preso un nervoso, volevo spaccargli la testa sul cruscotto, testa *****, se ci fosse stato un bambino che attraversava, che succedeva?????????????????
    sono stato zitto, ma come si e' girato ho fatto notare sta cosa al titolare che mi fa "gente normale, ormai, non ha cambiato 4 gomme, ora paga 10 volte tanto, ma non vale la pena nemmeno dirgliele ste cose, non capirebbe comunque".......amare ma veritiere parole....
    io comunque dico che capirebbero, se gli sequestri il mezzo e patente per 6 mesi.
     
  4. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma questo pezzo non lo leggete?????
    sono il primo a dire che di inetti in strada ce n'è a bizeffe
    e che la colpa è delle scuole guida che regalano patenti e insegnano a "portare la macchina" ma non a guidare!
    o che danno una visione tutta loro del CdS (ahò, mi pare il discorso sulla polizia che deve fare "prevenzione", ma sti cazzi, qua in italia ringraziate se vi segnalano i tutor e i velox fissi, andate in Svizzera e vedete come vi pelano in autostrada se superate i 110 e NIENTE vi indica i velox o le autocivetta!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2008
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma c'è un articolo che dice che il guidatore deve regolare la velocità in base alla situazione? Basta quello, il resto è per far cassetta.
    Se uno non è capace andrà piano, se non ha la macchina giusta andrà piano, se piove andrà piano.
    Se c'è il clima giusto, ha una macchina moderna, non c'è traffico potrà andare a 200.
     
  6. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Non è che dobbiamo guardare sempre gli esempi peggiori[-X[-X
     
  7. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    questo è un discorso da fare quando ci sarà gente che saprà cosa vuol dire avere un volante in mano e un auto sotto al culo.:wink:
     
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    e poi permettetemi una NON tanto velata polemica: ma qui vi riesce cosi facile sindacare sull'altrui operato senza conoscerne i retroscena?
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E non ci sarà mai. Sai perchè? Perchè la repressione, da che mondo è mondo, non educa

    :wink:
     
  10. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    Questo purtroppo è vero#-o
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' lo Stato attraverso la Motorizzazione che concede la patente di guida. Ed è lo Stato che legifera sui limiti.
    In pratica è lo stesso organismo: cosa fa abilita uno a guidare consegnandogli la patente e poi gli mette limiti ridicoli perchè lo ritiene sottodotato?:-k
    Si torna sempre lì: far cassa.](*,)
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vi consiglio di leggere Evo in edicola, c'è una bella lettera sul tema in oggetto scritta molto bene, indirizzata al ministro





    :biggrin:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    :redface::redface::redface::redface::redface::redface:
     
  14. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    L'hai scritta te vero?
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    si:wink:
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    a'Serpico, lo ammettiamo che di gente senza macchia e senza paura per quanto concerne il CDS, e quindi dal lato parco circolante parliamo del rispetto dello stesso e dal lato FDO parliamo di induzione al suo rispetto (e non induzione all'aumento di flussi di cassa), non c'è n'è o meniamo ancora molto il can per l'aia?
    Vivaddio sono CERTO che nel corso del tuo operato (che si trattasse del CDS o meno) ti è capitato di avere la pelle a rischio, e per questo hai tutta la mia stima e la mia gratitudine (sei lì fuori anche per me). Ma stamattina un koglione austriaco con un van infinito ha messo la freccia ed è uscito verso sinistra con me accanto che lo superavo a 130kmh di tachimetro, se non ghiacciavo al meglio mi rifaceva il 335i, al peggio manco ci penso. Perchè sono certo che un deficiente del genere non verrà mai sanzionato (e non perchè sia austriaco........) mentre il tutor segherà inesorabilmente chiunque venga beccato a 136kmh di media?
    Tra i due comportamenti (l'austriaco e chi becca un tutor per 136kmh di media) qual'è il più pericoloso?
    La vogliamo abbracciare un pò di onestà intellettuale a prescindere dall'avere una divisa oppure no?
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    dai non compro più nemmeno evo, scannerizzatemi l'articolo o mandami direttamente l'originale per mail :mrgreen:
     
  18. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    quello ha fatto quella stronzata? bene, siccome le pattuglie di polizia non hanno il dono dell'ubiquità, chiamavi il 113 e facevi la segnalazione.
    il tutor è una macchina, ed in quanto tale può lavorare sempre e senza soste, mentre una pattuglia con due persone non può essere sempre dovunque. metti in conto anche questo ;)
    aggiungo anche che: malgrado non se ne parli + praticamente qualsiasi FdO è sotto organico, il parco macchine per la maggior parte non è efficentissimo e si riesce a malapena a garantire il servizio minimo, ed è anche questo il motivo per cui le nostre strade non pullulano di pattuglie, e, per quanto se ne dica, autovelox fissi e tutor fanno + comodo alle società autostradali ed agli altri enti perchè lavorano sempre e costano meno di un turno di 6 ore fatto da due disgraziati in una macchina azzurra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2008
  19. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    CORRIERE DELLA SERA

    lunedì 28 luglio 2008

    Limiti di velocita': accolto ricorso per superamento di 7 km/h

    Importante ordinanza prefettizia in tema di autovelox: il Prefetto di Lecce accoglie il ricorso di un automobilista "beccato" a 7 km/h in più rispetto al limite di 90.

    Il superamento irrisorio del limite imposto, se rilevato con il solo ausilio degli strumenti elettronici non integra una condotta colposa del conducente.

    Per il componente del Dipartimento Tematico Nazionale di IDV, Giovanni D'AGATA, si tratta di un primo passo della P.A. contro quei Comuni che "fanno cassa" con gli autovelox.

    Secondo la Prefettura, infatti, poiché si tratta di accertamento effettuato solo con l'ausilio di un'apparecchiatura elettronica, e considerato il superamento del limite, poco al di sopra di quello imposto, l'automobilista non è in grado, anche usando la normale diligenza richiesta per la condotta di guida, di verificare l'esatto rispetto del limite, perché condizionato inevitabilmente ad alcuni parametri empirici esterni, - a titolo esemplificativo l'esatta caratura del tachigrafo, il pedale dell'acceleratore ecc., - che impediscono la verifica simultanea e certa della velocità effettiva, senza che tutto ciò comporti un aumento dei pericoli per la sicurezza stradale e tenuto conto della presumibile volontà del conducente di attenersi alle prescrizioni del codice della strada in tema di velocità.


    Bene ci stiamo riportando in carreggiata….
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2008
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    questo a riprova che il velox usato come bancomat è solo controproducente
     

Condividi questa Pagina