Ancora giro di vite sui limiti di velocità? | BMWpassion forum e blog

Ancora giro di vite sui limiti di velocità?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 19 Agosto 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Codice strada: arriva nuova stretta

    Governo interverra' su limiti velocita', cellulari e patente

    (ANSA) - ROMA, 19 AGO - In arrivo nuove regole e multe piu' salate per automobilisti e centauri: 6 anni dopo la patente a punti, il governo vuol rivedere il codice. 'A settembre - dice all'ANSA il sottosegretario alle Infrastrutture, Bartolomeo Giachino - daremo avvio a un tavolo sul nuovo codice della strada, ci saranno maggiori controlli e norme piu' severe'. La stretta dovrebbe riguardare innanzitutto limiti di velocita', uso improprio del telefonino, minicar e piu' severi esami per patente e recupero punti.



    Cambiano i governi ma il ritornello sembra essere sempre lo stesso. Diventa sempre più difficile superare i limiti (ieri sulla A1 fra PR e MI tutti a 130 km/h, mai visto), e anzichè alzarli e adeguarli alle strade odierne cosa fanno? Inaspriscono le pene?

    Ma che tristezza, non è così che si risolvono i problemi della circolazione; anche se mi rendo conto che rappresenta il modo più facile per fingere di occuprasi del problema

    :confused:
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...li stan tutti a 130 per colpa del tutor Alex :( #-o



    però alla fine sì, essendoci una inioranza mostruosa da parte della quasi totalità delle persone il problema, il mostro, è la velocità




    ho la nausea.




    ps, cambiano il CdS una volta ogni anno e mezzo praticamente e c'è gente che da quando ha preso la patente nei primi anni 60 non s'è più aggiornata :neutral:
     
  3. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...tu società autostrade mi metti il tutor? bene, mi lasci andare a 150... almeno da milano a bologna che ci sono due curve di numero ](*,)
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    io so solo che durante i giorni di vacanza al rientro vedo tanto di quegli handicappati che non sanno guidare:evil: persone che prendono l autostrada una volta l anno e non sanno camminare frenare e fare i sorpassi](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2008
  5. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    assolutamente d'accordo, quando non sanno cosa fare/dire danno la colpa alla velocità...cambiano i governi ma le min***ate sono sempre le stesse
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    figurati che nel tratto di A1 che attraversa la toscana volevano mettere il limite a 100km/h per una questione di emissioni ](*,)
     
  7. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...stai scherzando? :eek:
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    no no.. spero stesse scherzando il presidente della regione, però :-s
     
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...potrei anche capire i 110 da bologna a firenze sotto non la conosco...ma 100











    ](*,)](*,)](*,)
     
  10. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    carissimi, siccome siamo in tema, sarà utile che io riposti una "chicca" del mese scorso: leggete, meditate e MALEDITE :evil:...



    Cosa fareste voi per rendere una strada più sicura?
    Rifarla a 4 corsie? Si, ma chissà quando...
    Sistemare i guard rail in modo che finzionino? No, troppo costoso...
    Limitereste l'accesso ai mezzi lenti? No, non se ne parla nemmeno!
    Allora?
    Allora c'è sempre qualche GENIO che ha idee come questa:

    Sassari-Olbia, un autovelox ogni 5 chilometri
    la Nuova Sardegna — 19 luglio 2008 pagina 03 sezione: FATTO DEL GIORNO
    SASSARI. In attesa della costruzione della «quattro corsie» (nessuno sinora ha saputo dire quando effettivamente potranno cominciare i lavori), per cercare di bloccare la strage sulla Sassari-Olbia si punta sulla prevenzione. E l’idea è quella di installare gli autovelox lungo il percorso per «obbligare» gli automobilisti a moderare la velocità, considerata - insieme alla distrazione - una delle principali cause degli incidenti mortali. La situazione è stata esaminata, ieri mattina, in prefettura nel corso della riunione del Comitato provinciale per la sicurezza pubblica. L’incontro, presieduto dal prefetto Paolo Guglielman, è stato convocato dopo una richiesta formale presentata dal sindaco di Ardara, e direttore generale del ministero della Giustizia, Gian Paolo Nuvoli, per affrontare le problematiche della sicurezza sulla strada Sassari-Olbia. Ed è stato proprio il sindaco di Ardara a presentare la relazione introduttiva, con una serie di proposte che erano state già anticipate nelle scorse settimane (specie dopo le tragedie che hanno confermato l’estrema pericolosità di una arteria ad alta densità di traffico e ormai fuori dai parametri di sicurezza). Così Gian Paolo Nuvoli ha rilanciato la proposta per installare gli autovelox fissi (con intervalli di cinque chilometri) con limite di velocità di 80 chilometri orari. C’è stata una totale condivisione della proposta di installare gli autovelox, con una distanza di 5-6 chilometri, a cura del ministero dell’Interno, delle Infrastrutture e degli Enti locali che dovranno agire «in forma coordinata». E proprio partendo da questo punto di incontro, è stato deciso di procedere rapidamente. Così per mercoledì 23 luglio è stato convocato un tavolo tecnico (sempre in prefettura) che dovrà stabilire le modalità per l’installazione degli autovelox lungo il percorso della Sassari-Olbia. Alla fine dell’incontro, il sindaco di Ardara Giampaolo Nuvoli si è dichiarato moderatamente soddisfatto per l’esito della riunione. «L’incontro può essere visto come un primo passo in avanti - ha detto - per la tutela dell’incolumità di chi transita su una strada da considerare a tutti gli effetti una vera e propria roulette russa. Credo che la cosa principale da fare in questo momento, e con la massima celerità, sia proprio quella di adottare iniziative adeguate che costringano gli automobilisti a moderare la velocità e a viaggiare prestando maggiore attenzione a un percorso che resta pericoloso». Il tavolo tecnico di mercoledì dovrebbe servire per definire gli indirizzi operativi e assegnare i compiti.

    Capito come si fa??? In attesa di costruire una strada nuova (promessa fatta ANNI fa) d'ora in poi per fare 100 km ci si dovranno impiegare almeno 2 ore. Nel 2008. In una strada che, PER LAVORO, gente come me deve fare non so quante volte a settimana.
    Ah, a proposito: il GENIO (il sindaco di Ardara) è famoso soprattutto per una cosa: la pila infinita di ricorsi presso il GdP di Sassari per verbali da velox NASCOSTO (e NON SEGNALATO) nella sua città...

    ciao Emidio
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    io in autostrada metto il cruise ai 130 e chiuso. se voglio tirare non vado in autostrada, vado nelle strade di campagna, collina, montagna, di cui le mie parti abbondano, e in cui non c'è anima viva, se non un trattore ogni 10km. li si che ci si diverte e vigili-carabinieri-stradale non sanno nemmeno che esistono certe strade...
     
  12. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Quoto davide. Cruise e stop.
    Anche se il limite a 150 non sarebbe poi sta brutta cosa.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La colpa è di quei bastardi che si schiantano il sabato sera. Per me è fisiologico che muoia un tot di gente causa non saper guidare abbinato con stato alterato, solo che per l'opinione pubblica anche un morto all'anno è troppo.

    C'è una mail per mettersi in contatto con il Ministero o un ente governativo?? Non serve a nulla ma gli vorrei scrivere lo stesso.
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    In strada ho visto alcuni guidare come fossero in pista,con delle manovre azzardate a dir poco,poi è normale succedano gravi incidenti,la velocità non è assolutamente la sola causa di tutte le tragedie,le norma attuali sono già severe nel cercare di ridurla,però la velocità sta tornando come tormentone nei tg.
    Ricorderete qualche mese fa il martellamento mediatico sulla guida in stato di ebbrezza(giustamente da punire),pareva fosse la causa di tutti mali sulle strade,poi a momenti viene fuori che son più gli impasticcati che gli sbronzi.Nel nostro bel paese o si fa un gran polverone o non si muove una mosca,la via di mezzo non esiste.IMHO
     
  15. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Purtroppo non ci sono solo i bastardi che si schiantano il sabato sera, ti assicuro che si schiantano anche dal lunedì al venerdì e a volte ti vengono addosso mentre te ne stai nella tua corsia nel massimo rispetto del C.d.S..........
    Il problema è che oltre gli automobilisti indisciplinati, dobbiamo mettere sul piatto della bilancia il rilascio troppo facile delle patenti di guida, una pessima mauntenzione stradale, la scarsità dei controlli da parte delle F.d.O., una segnaletica assolutamente inadeguata, un C.d.S. inadeguato e vetusto, una mancanza di prevenzione da parte delle Istituzioni.........
    Inasprire le pene serve veramente a poco, magari sarebbero meglio sanzioni più leggere ma senza sconti, ovviamente dopo aver risolto il 90% dei problemi sopracitati.:wink:
    Meditate gente, meditate........................
     
  16. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Anche a me come a tutti voi sta sul c.zzo una notizia come questa,anche perchè la maggior parte di noi è intelligente e giudiziosa e sa andare in auto,e la maggior parte di noi sa dove fare i 250 all'ora senza rischiare di sterminare famiglie.
    Però per una volta,invece di metterli in croce come sempre,mettiamoci anche un attimo nei panni di quelle persone a cui vengono sbattuti sul tavolo i rapporti sui morti delle strade,quelli che sono stati messi li per occuparsi dei problemi,e non ci credo proprio che tutte queste persone siano degli assenteisti o dei piccoli Ponzio Pilato.

    A loro viene schiaffato sul tavolo un pacco di carta in cui c'è scritto in sostanza:
    - gli incidenti stradali sono la principale causa di morte dei soggetti sotto i 30 anni
    - gli incidenti stradali sono causati da,in ordine:
    1) velocità
    2) guida in stato di ebrezza
    3) distrazioni varie
    - gli incidenti stradali incidono sul bilancio statale per circa,se non sbaglio,quasi il 3% del PIL

    Non c'è storia,possiamo dire tutto quello che vogliamo,la velocità e l'ubriachezza sono le principali cause di incidente!
    Sono d'accordissimo che ci sono tanti altri problemi in Italia di cui occuparsi,e che è brutto sentirsi braccati dalle fdo con il telelaser in pugno,che non si può bere un bicchiere di vino,però cosa può fare per risolvere chi è responsabile?
    La colpa non è di chi prende i provvedimenti,la colpa è di quel cogl.ione che va a schiantare su un pioppo ai 200 la propria auto carica di amici,e qui mi ricollego a questo post di farmaco.
    Non è neanche la solita questione tutta italiana,perchè l'Italia è giusto a metà strada nella media europea degli incidenti stradali,sia come incidenza che come causalità;pure nei provvedimenti siamo a metà strada.
    C'è l'Inghilterra in cui c'è un autovelox ogni 2 metri,o la Romania dove il limite di alcoolemia è dell 0% come scriveva qualcun'altro in un altro post,quindi anche qui stiamo nel mezzo.

    Ripeto,andrà sempre peggio ed io sono il primo a cui piace dargliene di brutto al Bmw e fare le penne in moto,però i dati parlano chiaro,e se un domani dovrò morire assieme alla mia famiglia perchè un bamboccio ubriaco mi si schianta addosso ai 200,beh,preferisco che ci obblighino tutti ad andare ai 70 e sobri,vorrà dire che ci prenderemo il tempo che serve per spostarci :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2008
  17. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    sono d'accordo con te solo in parte, ossia: io credo che la causa principale non sia la velocità in sè, ma il fatto che la gente guidi distratta, ubriaca, con veicoli non in regola ecc. Dimmi che pericolo ci può essere ad adandare a 160-180 su una strada a 4 corsie come la milano-venezia nel tratto fino a bergamo...certo a quelle velocità devi prestare la massima attenzione, quindi non fumare/telefonare/smanettare con la radio ecc...
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Metti ai primi 2 posti della classifica ignoranza nell'uso dell'auto e guida distratta...poi stati di alterazione, infine le solite pippe...

    Vedrai che la soluzione prima sarebbe far rifare la patente a tutti, e patente data solo in abbinamento ad un corso di guida, con esame di guida sicura e sportiva, di modo che le persone capiscano cosa succede, senza doversi mettere nel gruppo meteore pericolose o ostacoli lenti...
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dire che la velocità è la principale causa di incidenti non è corretto. Da sola non è mai causa, a volte è conscausa; l'unica verità è che la velocità aggrava molto le conseguenze degli incidenti, ma quasi mai ne è il motovo. Solo che per ignoranza si tende ad attribuire ad essa tutti i mali.

    Ad esempio il mancato rispetto della distanza di sicurezza è un comportamento molto più pericoloso della velocità in se.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ooooooh, finalmente uno che lo dice!=D>
    E' scontato che se anzichè andare a 100 tu fossi fermo l'incidente non accadrebbe, quindi la colpa è del movimento in se e che per forza prevede che ci sia una certa velocità.
    Ma nella maggior parte dei casi la velocità non è la causa, la causa vera è un errore di valutazione, una distrazione, un guasto tecnico (raro), uno stato psicofosico alterato, ecc.
     

Condividi questa Pagina