Anche il Guru e la sua nuova BMW sono dei vostri! | Pagina 125 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Anche il Guru e la sua nuova BMW sono dei vostri!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ilGuru77, 13 Febbraio 2016.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Pulisce, se pulisce, quello che c'è a valle delle valvole, viene introdotto in aspirazione e brucia assieme al carburante, innalzando la temperatura in camera di combustione e scarico, cosa che dovrebbe bruciare i residui ed espellere la cenere con i gas.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.711
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    e come mai non hai tolto le swirl?
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    A me lo dici?
    Io faccio conto di prendere due calci in culo alla rivendita, ma di essermi divertito come un bimbo fino a quel momento!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come mai avrebbe dovuto farlo?
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perché si rompevano spesso e i pezzi facevano bei danni al motore, ma negli ultimi anni hanno modificato il sistema rendendolo più robusto.
    E in ultimo, venivano tolte perché quasi tutti le intendevano come una restrizione per rispettare le omologazioni
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si, infatti, c'è anche questa possibilità, ma si era letto qualcosa in giro che anche questa operazione avrebbe delle controindicazioni. Cosa sarà meglio fare, anche in prospettiva futura.
    Altrimenti dopo aver ripulito c'è anche l'ipotesi di chiudere EGR.
     
  7. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    975
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Perdonate la mia ignoranza, ho sempre cercato di capire cosa fossero questi swirl ma tutt'ora non mi è molto chiaro da quello che ho trovato in rete.
    Qualcuno me lo potrebbe spiegare? So che sono presenti solo nelle macchine a gasolio da quello che ho capito, ma sarei interessato a puro scopo informativo.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intendevano male, giacchè è un dispositivo che migliora il rendimento.

    le vecchie lamelle che si staccavano rompendo il motore erano metalliche, e fissate all'asta in modo precario.

    quelle che ho visto in foto credo che ben difficilmente potrebbero staccarsi:

    [​IMG]


    io fossi il guru le manterrei senz'ombra di dubbio.

    con la chiusura degli swirl, ai bassi regimi il motore si comporta come un 8 valvole, mentre agli alti regimi torna a fruire dei vantaggi tipici del plurivalvole, che per sua intrinseca natura ai bassi sarebbe invece più pigro.

    (se le elimini perdi il vantaggio)
     
    A ilGuru77, danibt e darkmanu96 piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono queste valvole che regolano l'afflusso d'aria diretto alle valvole, quando sono chiuse o parzializzate l'aria entra dal condotto sempre aperto a fianco che ha una forma tale da creare un moto turbolento.
    In molte situazioni di funzionamento del motore questo ottimizza la combustione e quindi le prestazioni.
     
    A (marzo) e darkmanu96 piace questo messaggio.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questa non mi torna proprio, non funzionano così.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non fa niente.
    non vorrei inquinare il tread di guru.

    il consiglio l'ho dato, motivandolo come credo giusto.

    se si desidera approfondire altrimenti in merito alla loro funzionalità ci sono fiumi di documentazioni disponibili.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.877
    7.214
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Complimenti al @ilGuru77 per il lavoro.
    A questo punto il fatto che anche i b47 si sporchino schifosamente è una certezza, se è successo alla tua che ha meno km della mia e soprattutto un utilizzo a regimi nettamente superiori la mia avrà il doppio delle incrostazioni.
     
    A Angel1279 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La realtà è spesso diversa da come ce la prefigura o come la raccontano molti "esperti" del settore.
    Quelle due volte che sono andato a "giocare" con la mia in montagna (due volte perché abituato con la moto mi sembra di essere un elefante, troppo ingombrante), ho riscontrato che chiedendo prestazioni la produzione di particolato va alle stelle ... Roba da portare il dpf alla soglia di rigenerazione in poco più di 50km.
    E questo comporta che spingendo sul gas si produce anche più particolato che andando piano, lo stesso che si appiccica in aspirazione.
    Altra situazione, in autostrada ad alta velocità, dove le rigenerazioni arrivano ad avere intervalli vicini ai 1000km, i gas di scarico sono molto caldi e tengono il dpf tra i 400 e i 450 gradi, soglia di temperatura che inizia a bruciare particolato, poco e lentamente, ma abbastanza da tenere stabile il rapporto tra particolato prodotto e particolato accumulato nel filtro. Anche in questo caso in aspirazione ne gira di particolato.
     
    A danibt piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Basta cercare la traduzione di swirl ...
     
  15. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    vediamo quando aprirò la mia:mrgreen::confused2
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Su questo motore direi che è passata la moda di farlo, o per lo meno non ho riscontri e se fosse stato saggio farlo sicuramente mi sarebbe stato proposto ( visto che il capo officina, che ahimè se ne è andato, è uno all’occhio).

    Per chiudere EGR dovrei agire in centralina, cosa che non intendo fare perché risulterebbe comunque come violazione della stessa e visto che si spera che io e la mia Estorilla staremo ancora insieme anni, ho bisogno che BMW mi venga eventualmente in contro il più possibile in caso di rogne…

    Tranquillo, non è inquinamento!
    E qui forse potrebbe anche aver ragione @rsturial, ma bisognerebbe poter analizzare per bene come si comporta la maledetta valvola; di mio però ho sempre pensato che la velocità di tutti i flussi che potenzialmente aumentano all’aumentare del regime del motore contribuisca a “sporcare meno”, certo, di contro, come detto probabilmente l’immissione di gas sporchi aumenta. Nel contempo però, guarda caso i problemi di EGR maggiori li hanno (per lo meno da casistica spannometrica) quelli che fanno tratti brevi e città…
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.877
    7.214
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Credo anche io
    Che purtroppo è quello che faccio io, nel traffico mi trovo quasi sempre ad usarla tra i 1200 e i 1700 giri con un filo di gas (anche per non entrare in macchina di quello che ho davanti) con qualche rara puntata di 10/15 km a tavoletta.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    al solo pensiero, mi viene male :shocked!::shocked!:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'aumento di particolato aumenta con l'aumentare dell'immissione di gasolio, ovvero aumentando le prestazioni, come giustamente diceva rsturial.

    ma questo non significa che aumenta anche il particolato re-immesso in aspirazione tramite l'egr.
    Dipende se in quel frangente l'egr è aperta o chiusa..

    nelle auto più datate, l'egr funzionava solo a bassi regimi e carichi parziali.
    quando richiedevi prestazioni il ricircolo gas esausti NON avveniva.
    Quindi l'aumento di particolato dovuto all'aumento prestazionale non influenzava in alcun modo la formazione di depositi nei condotti d'aspirazione.

    corretta quindi la teoria dei fantomatici "esperti" cui rsturial faceva riferimento, secondo la quale andando sempre a tavoletta l'intasamento non avveniva.


    ma le auto odierne hanno una logica di funzionamento differente riguardo l'egr.
    spesso il ricircolo avviene anche in condizioni di utilizzo normale.
    magari anche andando veloce.
    viene escluso talvolta solo a tavoletta piena.
    Ha valenza anche durante le rigenerazioni, indi per cui in questo caso (motore odierno) credo che il discorso di rstutial possa avere senso.

    i condotti si intasano pur avendo il piede pesante.
    (cosa che non avveniva ad esempio su E46 e diesel contemporanee, tipo euro 3-4)


    le lamelle..
    non volendo intavolare discussione accademica, ribadisco il concetto che la parzializzazione di un condotto è condizione necessaria per ottenere un rendimento ottimale.

    non volendo accontentarci della spiegazione semplicistica da me fornita adottando il paragone fra motori 8valvole e 16 valvole, sebbene calzante, potremmo entrare un poco più nel dettaglio, e considerare la differenza fra motori benzina o diesel, a iniezione diretta e/o carica stratificata.

    credo che il tuo motore sia a ciclo diesel, a iniezione diretta, e carica stratificata.

    per far si che la carica stratificata abbia luogo, è necessario modificare l'afflusso della carica fresca (lo fanno appunto chiudendo un condotto)

    nella pratica, è come semplicisticamente accennavo:

    eliminando le lamelle, la combustione non sarà più ottimale.
    diminiurà quindi la resa termodinamica, probabilmente aumenterà il tenore di incombusti, e sballerà tutto il calcolo che la sonda lambda effettua sui gas in uscita.

    motore che risponde peggio ai bassi regimi sicuramente.

    ma la stessa cosa avveniva anche sui motori 4 valvole con iniezione tradizionale.
    la posizione centrale dell'iniettore non favoriva il corretto sviluppo del fronte di fiamma, e quindi regolavano le turbolenze dei flussi appunto parzializzando una valvola d'aspirazione.



    questo in due parole veloci, e scritte da me che non sono un ingegnere, e probabilmente con inesattezze.
    ma comprensibili spero.

    comunque basta provare..
    scollega l'attuatore delle lamelle, e se non va in recovery prova l'auto.
    se funziona, le differenze che potrai notare dubito siano in positivo.
    molto più probabilmente il motore risponderà un pò peggio.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.877
    7.214
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Senza nessuna pretesa sull'argomento ma la carica stratificata non è una logica dei soli benzina?
    A me risulta che serve per avere miscela più ricca in prossimità della candela per favorire la regolarità dell'accensione e miscela più magra nel resto della camera di scoppio per ridurre i consumi.
    Posso sicuramente sbagliarmi ed imparare qualcosa di nuovo.

    Sempre che rimangano aperte, se con attuatore staccato rimangono chiuse andrà sicuramente molto peggio a pieno carico e alti regimi.
     
    A rsturial piace questo elemento.

Condividi questa Pagina