mi pare fosse diverso, se non sbaglio aveva messo un microfono nell'aspirazione e l'aveva collegato poi all'impianto audio questo aggeggio qui, invece, a quanto ho capito "stima" il regime del motore analizzando le oscillazioni di ddp alla presa dell'accendisigari (semplice, ma poco preciso, si nota anche nel filmato la difficoltà di agganciare con regolarità le variazioni di regime, soprattutto in base al carico elettrico delle utenze a bordo) e vi fa corrispondere una campionatura di suoni di motori nel loro arco di utilizzo, infine, anziché produrre suoni in autonomia, emette un segnale FM captabile dall'autoradio, così da non avere fili tra le balle e poter sfruttare l'impianto dell'auto.
non so se vi ricordate ma una volta quando c'erano le autoradio con le stazioni MW (o come diavolo si chiamano) si ascoltava dei canali dove suonavano le frequenze del motore... una cosa allucinante .. sembrava di stare in un disco volante beh questo archibugio mi ha fatto tornare in mente quei momenti!!!!! un'ottima pataccata di natale.. che ci stà !!! dai fa ridere!!
volevo prendere il v10 poi ho deciso per il v8... tanto per ambientarmi prima di prendere una m3 .. ovviamente scherzo sull'm3
com'è andata poi?io volevo provare quello del v10.......lo so benissimo che è una cavolata ma ho la curiosità di provarlo.......solo che sul sito mi sembra di aver letto che dà problemi sul 118d e sul 320d
Entro oggi dovrei avere fra le mani un soundracer v10 (oggi pomeriggio dei miei amici saranno al bep's a padova dove lo vendono a 29,95€ e me ne comprano uno):wink:....il 118d(non viene ne specificata al potenza e ne l'anno) viene messo come auto in cui ci sono problemi per il corretto funzionamento dell'aggeggio.........ho chiesto chiarimenti alla soundracer direttamente dalla svezia e mi hanno risposto che non sanno se sia la versione da 122cv(pre-restyling) o la 143cv (restyling come la mia) e che sarebbero interessati a sapere le mie impressioni:wink:.......oltre a scrivermi che qualora ci siano problemi ogni negozio ha una polizza per la quale se ci sono problemi ti restituiscono la cifra spesa........penso che il problema del 118d è che,se mi ricordo bene,l'alternatore funziona solo in fase di rilascio dell'acceleratore(in fase di recupero) in questo modo l'aggeggio non riesce a percepire la frequenza del motore perchè in accelerazione l'alternatore non dovrebbe funzionare....sbaglio?
Abbastanza vecchia come cosa... un semplice cittadino italiano di mezza età, circa 10 anni fa, escogitò lo stesso sistema (più casalingo ovviamente) per la sua vecchia lancia ypsilon, sulla quale amava sentire il rombo Ferrari... gli avranno rubato l'idea /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
presente! Spinto dal video ho buttato via 29 € ed ho comprato il V10. Provato su smart diesel ma con molta difficoltà per trovare una sintonia libera . Su fiat 600 benza si gode bene ma l'impianto audio è una chiavica. Ho provato pure sul bentley gtc ma il rumore di serie è fin troppo bello e poi ci perdo il rumore due pistoni, su audi a8 4.2 tdi non suona male anche se i giri sono bassi. Domani proverò su vw golf td, a6 3.0, mini diesel e sulle mie cariole personali. Per ora il top come resa è quello di audi a8 naftona
tu lo infili nell'accendisigari, cerchi una frequenza libera in FM, quelle dove senti solo fruscio, sintonizzi il cosetto sulla stessa frequenza, porti il motore un po' su di giri e lui aggancia i giri motore al suono del motore v10 farlocco. E' pericolosissimo perchè per sentire il motore su di giri corri come un bifolco inferocito