AMS-135i DKG vs Golf R DSG

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ciube, 22 Agosto 2010.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    :mrgreen: peccato che abitiamo così lontano l'uno dall'altro! ](*,)

    Su una cosa sono però pienamente d'accordo con Fra335: spesso si è sempre troppo pieni di pippe nella testa. Gli articoli sono una cosa, la guida un'altra. Vero è però (c'è sempre un però) che se 5 riviste su 5 scrivono una determinata cosa forse (e dico forse) non tutte sono pagate per dirla, specie quando è negativa.
     
  2. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Pienamente d'accordo. L'S3 è un gran mezzo e la Golf R (in termini prestazionali) è ancora più efficace.

     


    Il punto è che qui bisognerebbe distinguere bene le due cose: un conto è parlare di prestazioni pure e un conto è parlare di piacere di guida. I due concetti sono molto distanti, anche se spesso le cose coincidono poichè quando un auto ha una buona guidabilità la si riesce a spremere di più di un'altra che - magari avendo anche più cavalli - non riesce a essere guidata come si dovrebbe.
     
  4. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    ovvio, se mi piace fare lo scemo in giro uscendo di traverso da ogni curva prenderei sicuramente un posteriore..

    ma io, personalmente, che la uso tutti i giorni con qualsiasi meteo, che ci vado spesso in montagna e che non posso prendermi una seconda macchina, punterei tutto o su S3 o su TT RS perchè integrali. la mia esperienza su S3 è ottima, le curve le fai da dio, un po' di sottosterzo ma ti ci abitui.. il bello è poter dar giù tutto appena entri in curva.. è davvero clamorosa la trazione però ripeto, varia da persona a persona la cosa e da che uso ne fa dell'auto :wink:
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ognuno compra la macchina di cui preferisce le caratteristiche e più adatta al suo scopo.


    Premesso ciò, lasciami dire che chi sceglie la trazione posteriore non lo fa solo per fare il cretino uscendo di traverso ad ogni curva: da che mondo e mondo, fin quando si è iniziato a parlare di "guida" le ruote dietro spingevano e quelle davanti giravano, stop. Ovvio che oggi questo concetto è molto superato, però vale sempre.


     


    Per quanto concerne l'utilizzo so benissimo che la trazione integrale da quel plus in sicurezza (in condizioni estreme o comunque particolarmente sfavorevoli) che la trazione posteriore non da, però ricordiamoci anche che i BMW di adesso non sono più le "saponette" di una decina di anni fa. Quindi se tu prendi l'S3 perchè vai spesso a sciare e quindi non ti da problemi sulla neve, ti diverti ad uscire dai tornarti e tirare giù il pedale destro senza alcun ritegno, ecc. fai bene... ma lasciami dire che le strade che fai con un S3 riesci a farle in uguale modo con una 1er, basta avere le "scarpe" giuste. Anche perchè senza delle gomme termiche stai pur certo che con i cerchi da 18 anche con l'S3 o un'altra qualsiasi trazione integrale non ti muovi sulla neve, esattamente come con una trazione posteriore.


     


    Detto ciò ad ognuno la propria auto, considerando il fatto che dalla GTI alla Golf R e dalla TT all'S3 fino ad arrivare alla 1er sono tutte grandi auto.


     


    Tra l'altro con la tua risposta hai introdotto un'altra auto non citata nel titolo, cioè l'S3 che - guarda caso - è la macchina che possiedi. Non capisco perchè ci si sente chiamati in causa a difendere la propria auto appena si sente parlare di una sfida tra una BMW e una qualsiasi altra macchina. Il paragone era 135i vs Golf R e sono già entrate nella comparativa una Scirocco R (peraltro auto a trazione anteriore) ed un'S3, molto simile alla Golf R ma anche meno avanzata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2010
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    io non difendo nulla, la sto per vendere l'S3. e non sono di sicuro di parte.

    a prestazioni su strada non mi ci metto neanche coi 135, ma in pista i dati son quelli! e pensavo che con un motore del genere 2 cilindri in più, 1000cc in più e un turbo in più, mi desse più paga in pista! invece così non è, fa un po' riflettere.

    comunque non ho mai considerato le vw come alternativa vera all'S3, audi è pur sempre audi, anche se la golf ha il navi touch (che figata ](*,)) quindi semmai sarebbe da fare S3 Stronic vs 135i.

    ripeto, non difendo nessuno. se la 1 coupè fosse stata più bella (a me proprio non piace il sederino) mi sarei preso proprio questa, in versione 35 quindi.. di parte non sono :wink:
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non volevo mica attaccarti, ma chiarire un po' di punti che non erano chiari anzitutto a me...

     


    Detto questo l'S3 è una gran macchina, esteticamente (nonostante l'età) è più bella della Golf R (la trovo più fine), anche se la Golf VI la considero una gran bella auto, specie l'anteriore. L'S3 con l'S-tronic è una vera "macchina bellica".


     


    Per quanto concerne il dare la paga guardando i semplici dati hai ragione, ci si aspetterebbe di più da 2 cilindri e 1000 cc in più ma non è così... I motori BMW vanno considerati non per come sono ma a cosa sono abbinati: cioè un auto con una ripartizione dei pesi praticamente 50/50 e dall'ottimo handling: questo è il 6L BMW e va visto solo in questa configurazione. Non è un caso che il motore TFSI Audi/VW sia stato dichiarato come miglior motore benzina per più di un anno di seguito.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    prestazioni velocistiche

    saluti a tutti,

    a mio avviso la 135 è una macchina che "poteva essere" e non è stata...

    nulla da dire sulle prestazioni velocistiche e sul motore( come sempre BMW offe il massimo);

    il problema di questa macchina è l'assetto...che non permette, su alcuni percorsi, di arrivare al massimo delle potenzialità del motore...

    mi riferisco principalmente alle carreggiate che non essendo molto larghe causano forti trasferimenti di carico, limitando le velocità in curva...

    -anteriore : 147 cm;

    -posteriore : 149.7 cm;

    non siamo distanti dai valori della...Mini

    anche la motricità poi non è quella che sarebbe necessaria; un differenziale autobloccante darebbe un grande aiuto;

    ultima cosa, un cambio( quello manuale) rapportato troppo lungo;

    tutti si attendono che l'imminente 1 M cancelli questi nei dando alla macchina le caratteristiche stradali adatte
     
  9. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Non per tenere le parti a nessuno ma la VW con la Scirocco ha fatto un ottimo lavoro. È un auto relativamente potente e poi è molto giovane e sportiva peccato che ha la trazione dalla parte sbagliata.

    Riguardo il confronto tra 135i e Golf R cosa dire... sono le solite prove dove è difficile scegliere quale sia la migliore perchè diverse come impostazione di guida però Bmw è Bmw 8-[
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    L'hai provata?? :mrgreen:

    No perchè l'edl fa il suo lavoro egregiamente...

    Per quanto riguarda il resto, piacere di guida ecc ecc.. c'è poco da dire, bmw è nettamente superiore, non li considero nemmeno paragonabili, per quello non l'ho nemmeno citato.

    Puoi farci quello che vuoi, ma una s3/golfR/sciroccoR sottosterzano. Punto. Un 135i, che dir si voglia, no. E se sottosterza butti su 2 ghiera regolabili con camberplates (vedi BCracing/D2) ed ecco che hai l'assetto rigido quanto vuoi, alto quanto vuoi e l'auto che non sottosterza con 800 euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2010
  11. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Posto la mia esperienza personale... Fino pochi mesi fa avevo un Golf R32, l'ho venduta per prendermi una 130i... 2 auto completamente diverse. L'r32 non sarà come il nuovo R, ma la differenza di impostazione rispetto a BMW è sostanziale. Il piacere di guida è tutta un' altra cosa. Nonostante tutto il Golf è una macchina molto più facile da portare al limite, e anche per questo molto meno stancante, discretamente prestazionale, ma sopratutto trazione integrale. Facesse BMW una compatta trazione integrale la prenderei al volo. Oggi come oggi se uno vuole divertirsi un pò o va in pista o per strada è un rischio per se stesso e per gli altri. Punto. Altrimenti resta la soluzione neve e montagna. Ma lì per divertirsi la serie 1 non è di certo la macchina giusta. Proprio per questo penso che la venderò per andare su un s3. Parere mio molto personale. Ah, e comunque attenzione, la nuova R, come tutte le nuove auto con Haldex, montano la sua evoluzione più recente, che per lavorare si basa tutto sull' elettronica. La quale, ovviamente, non è mai escludibile completamente. Per cui... a voi le conclusioni.
     
  12. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Io col gps stacco 0-200 in 22.8

    Ho aspirazione e scarico e no limit,o meglio limitatore a 7600.

    Certo non fa testo visto che la mia e' pronto pista,(pss 9 ,brembo a 6pistoncini etc etc) pero' anche stock fa da 0 -200 in poco piu di 23,non so la sciroppo quanto faccia.
     
  13. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ecco esatto, personalmente parlando.... gia parlare di piacere di guida tra auto posteriori e auto anteriori siamo proprio fuori campo...

    personalmente preferisco la mia bella mappa 5 di jb3 e il mio bel 135i con un misero edl..... ma la preferisco alla fgrande a qualsiasi blasonata auto a trazione anteriore che sia... cioè per farmi capire, se fanno uscire una zonda r anteriore, non farei assolutamente cambio con la mia... penso di essere stato chiaro..
     
  14. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    :-k:-k:-k:-k noto una "leggerissima" contraddizione...

    prima dici una cosa..e poi l'esatto contrarioXD

    e IMHO (e ripeto IMHO IMHO IMHO eccecc) mi dispiace ma vuoi solo difendere la tua car a tutti i costi..:wink: oppure sei molto confuso!!

    non puoi dirmi che fai i burnout con uno z4 e poi che ti piacciono le macchine tranquille e comode che tirano fino a 250..a sto punto (sempre per rimanere a wolfsburg) fatti una phaeton o come minkia si scrive!!

    secondo me è una difesa a tutti i costi..

    nulla di male eh per carità!! non succede mica niente!!! sai quanti bmwisti ci sono che difendono sempre e comunque le loro bm anche quando sono indifendibili negando anche i difetti più evidenti?!??!?!!??!?

    ma secondo me è così..non me ne volere eh!:wink:

    ps (ricordo tutti gli "IMHO" scritti prima:mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  15. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Io dico soltanto che da quel 3000 biturbo potevano tirar fuori qualcosa di meglio, considerando le prestazioni della concorrenza (TFSI).

    PS: lasciamo stare il confronto 130i vs Scirocco R. Il 130i le prende da una S3, e questo si sa. E la Scirocco R è ancora più veloce di una S3.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    La Scirocco è più veloce di un'S3 perchè ha la stessa potenza ma è più leggera, non dovendosi portare dietro la trazione integrale.

    Il punto sul 135i non sta tanto nelle prestazioni assolute, ma nella guidabilità. Quando la provai a Misano fu l'auto (insieme al Cooper S, una delle poche auto a TA davvero divertenti) con cui mi divertii di più!
     
  17. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Il fattore divertimento può anche essere soggettivo: a te piace la 135i, un altro può preferire la S3 o Golf R per la trazione integrale.

    Il fattore prestazioni invece è oggettivo: e da un 3000 biturbo, mi dispiace, ma potevano tirar fuori qualcosa di meglio, viste le prestazioni di su semplice 2000 4L con una sola turbina.

    Sembra quasi che in BMW ci voglia per forza il reparto Motorsport per sfornare un benzina veramente prestazionale.
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Che BMW sia rimasta indietro rispetto ad Audi/VW nella progettazione di motori a benzina con bassa cubatura ed alte prestazioni lo si sapeva già, infatti sono curioso di vedere come saranno i nuovi turbo benzina che verranno montati sulla nuova 1er.

    Il punto è che uno che si diverte a driftare con una Z4 2.5i (che peraltro è un auto, vuoi la potenza, che non ha grandi doti "traversatorie") non può paragone ad una t.a. il medesimo divertimento. C'è a chi piace l'acqua liscia ed a chi piace gassata... c'è a chi piace la t.i. ed a chi piace la t.p. E' sempre una questione soggettiva, però almeno soggettivamente bisognerebbe essere coerenti.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il 135i è un motore volutamente depotenziato, il 2.0 TFSI è molto ben sviluppato e spinto, e benchè abbia anche lui notevoli margini di incremento, non è paragonabile, in termini di sviluppo, a quello che si può ottenere con il 35i BMW.

    Riguardo ai tempi in pista, la 135i non è un auto davvero efficace in quanto, per farla andare forte, bisogna metterci mano all'assetto che è stato realizzato in misura fin troppo conservativa. Ed in ogni caso l'assetto della 135i non si discosta poi in maniera significativa da quello di un ipotetica 116i M Sport.

    In ogni caso, guardando i numeri postati, la differenza tra la Golf R e la 135i, di motore, è non poca ragazzi. Ci sono 5" nello 0 - 200 km/h che sembrano pochi ma sono molti perchè vuol dire che in progressione, la 135i allunga per bene. E vorrei ben vedere, aggiungo io, non tanto per i 6 cilindri, ma per la cavalleria supplementare.

    E tenete conto che la terza e la quarta del 135i sono come la quarta e la quinta della Golf R.....per farvi capire la spaziatura dei rapporti del 135i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Senza considerare che, superati i 5500 giri, il 35i gira ad appena 0.3 bar di sovralimentazione.
     
  20. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    ..bisognerà aspettare il serie 1 m...

    comunque quoto cawadany quando dice che per un 3000 6l biturbo è veramente pochino..ar147 dice che è volutamente depotenziato e quindi capisco che sia una scelta commerciale (probabilmente).....la domanda sorge spontanea.....PERCHèèèèèèèè?????????? che ci piazzavano sotto 350 cv buoni, un pò più di gomme e magari qualche pezzo di assetto di m3 non era meglio e ugualmente (o quasi) economico???
     

Condividi questa Pagina