IMHO....la "sana gelosia" in amore ci stà...!!!.... è la "non sicurezza" nel partner che evolve in possessione.....e sfocia in possibili guai....
azz.....Goldie......(scusate l'ot).....ti ricordavo un pò più "DONNA" rispetto a "colei/lui" che vedo in firma.....mamma mia.................fai causa al chirurgo......!!!!!!!
imho la gelosia, in un rapporto di coppia, è come il peperoncino nelle pennette alla diavola. ci vuole, ma l'importante è rispettare la giusta dose, altrimenti si rovina tutto. :wink: il problema è che la "giusta dose" è diversa per ognuno di noi, e per di più varia nel tempo ed al variare del/della partner problemino da niente....
Macchè prezioso... intanto quoto tantissimo queste frasi: Come geloso io soffro quattro volte: perché sono geloso, perché mi rimprovero di esserlo, perché temo che la mia gelosia finisca col ferire l'altro, perché mi lascio soggiogare da una banalità. In realtà sono geloso. Questo lo so. Quello che non riesco a capire sono le motivazioni che stanno alla base della mia gelosia. Innanzi tutto credo che la gelosia si prova solo nei confronti di una persona che davvero si ritiene importante. ho avuto molte ragazze, ma solo con 2 ho provato gelosia. Forse è mancanza di sicurezza in me stesso. Ma anche qui... sono stato sempre molto sicuro di me stesso e chi mi conosce mi dipinge come persona sicura, equilibrata e piena di autostima. Queste nelle situazioni normali. Ma in amore è diverso. Tutte le sicurezze che ci siamo costruiti con tanta fatica, tutta la nostra razionalità, tutto il nostro equilibrio si vanno a fare benedire. E allora inizi a conoscere altri sentimenti/caretteristiche che ignoravi.di avere.. la dolcezza, la voglia di sc... fare l'amore con una sola persona, e la... gelosia!!! Si, proprio lei... la fot.tuta gelosia. Gelosia che nasce dal fatto che il tuo cervello ha superato quella linea invisibile che separa la razionalità dalla irrazionalità. Sfido chiunque qui dentro che riesca a dimostrarmi di non essere geloso. A patto che appena vede la sua lei/lui... il cuore inizia a battere piu forte
.............................. Uffa volevo rispondere ma la foto di Albana in firma mi obnubila la mente
La gelosia patologica può essere inquadrata in tre grandi gruppi distinti in base alle caratteristiche formali delle idee di gelosia. Sono, in ordine di gravità: 1) la Gelosia Ossessiva in cui le tematiche di gelosia hanno caratteristiche che possono rientrare in quelle che il DSM-IV ha indicato per il Disturbo Ossessivo Compulsivo; 2) la Sindrome di Mairet in cui le tematiche di gelosia hanno le caratteristiche formali delle idee prevalenti; 3) la Gelosia Delirante o Disturbo Delirante di tipo Geloso secondo il DSM IV, detta anche «Sindrome di Otello». In altre parole la gelosia può essere un importante elemento al fine di rinsaldare un legame se viene caratterizzato dalla cura verso il partner e dall'attesa di altrettanta attenzione, ma spesso si trasforma in una patologia dolorosa in cui i comportamenti non vengono razionalizzati e frenati. Altra forma che di gelosia che trovo interessante è la gelosia del passato o sindrome di rebecca: La gelosia per il passato sentimentale del proprio partner viene detta anche " Sindrome di Rebecca", definizione che deriva dal film di Alfred Hitchcock "Rebecca la prima moglie". Una lieve gelosia nei confronti di una precedente relazione del proprio partner è naturale e fisiologica. Sopratutto se l'altra o l'altro in questione ha posseduto una delle seguenti caratteristiche: condivisone di fasi importanti della vita rcome la nascita di un figlio, superamento di particolari difficoltà, esperienza positive come successi professionali e viaggi memorabili, bellezza fisica o particolare fascino. La questione si complica quando la leggera sofferenza provocata dal confronto con l'altro o l'altra, che di solito avviene durante le prime fasi del rapporto, si trasforma in una vera e propria ossessione e innesca una forma di gelosia così tormentosa per sè e per l'altro da impedire un equilibrato rapporto di coppia, autonomo e del tutto originale. La Ex diventa allora un Fantasma che aleggia minaccioso, una figura onnipresente che assume un ruolo di primo piano che non le compete più e si intromette nella coppia, ne limita la spontaneità, avvelena l'amore e frena la conquista di una propria storia affettiva caratterizzata da nuove abitudini. I motivi che portano a mitizzare la precedente compagna e a temere l'influenza sul partner possono essere diversi. Può dipendere da un proprio basso livello di autostima che fa sentire l'altra migliore, bellissima, ricca di doti e induce a collocare se stesse su un piano di inferiorità, nonostante le rassicurazioni del compagno/a, e le sue tangibili prove di amore, attenzioni e fedeltà.
Sono geloso ossessivo per alcune mie cose, mai stato geloso di una mia partner dalla fine del liceo... anche perchè la gelosia vale come legare un cane con una catena fatta di salsicce, quando capisce come liberarsi gode pure alle tue spalle.
1. Si 2. Quando è in compagnia di amici, o del suo EX, oppure quando sta in giro da sola (o con chissà chi) lontana da me 3. Si può, ma io non ci riesco 4. "La propria liberà termina dove inizia quella altrui" Io la faccio uscire tranquillamente, anche se io sono sempre preoccupato e geloso quando esce senza di me. Per esempio c'è uno in classe sua che ogni tanto la corteggia... già si è preso uni schiaffo dalla mia ragazza e un rimprovero da parte mia.... ma nonostante tutto, ci prova con la mia ragazza.... se non la finisce, gli faccio cadere tutti i denti tanto da mandarlo all'ospedale a mangiare la pastina con la cannuccia Oppure quando lei esce prima da scuola e sta con mezza classe sua in giro per il paese in attesa del pulman...
Sono stato anche io vittima della gelosia. Poche volte ho pensato di amare, una volta ne ho avuto la certezza. Quella volta, quando ho sentito che stavo perdendo una persona tanto preziosa, sono stato preso da una silenziosa gelosia per tutte le attenzioni che lei dedicava agli altri. Nonostante questo, nonostante la sofferenza, mi ritengo un privilegiato per aver provato almeno una volta cosa vuol dire amare veramente. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171673