Ottimo! Carlo se riesco ti metto la foto della parte vicino al paraurti anteriore che non deve essere verniciata
Ottimo.... Stamattina ci stavano già lavorando, mi ha confermato che il colore è il 306 ma che può assumere riflessi diversi a seconda dello sfondo, ma cose visibili all'occhio esperto e secondo lui è quello che è accaduto al mio hard top.. non crede che sia l'usura o il sole perchè il suo occhio vede una differenza di lucentezza non di colore (io non la vedo difatti )
I limiti imposti dagli ecologisti (brutta gente) relativamente alle vernici causano alcuni problemi ben noti. Se osservi una M3 e46 in verde met vedrai come in base al materiale sottostante il colore cambia, e così anche per le Z3, mentre se le fai riverniciare da un carrozziere il problema sparisce, poichè al carrozziere cambia poco mettere quei pochi etti di fondo e vernice in + per rendere il risultato uniforme.
Non dice cose sbagliate.Mi spiego:Molti colori della z3 assumono tonalità diversa a seconda della luce.Il mio verde pastello,quando il sole se ne và o ce n'è poco diventa molto scuro,quasi nero.Non che siano colori cangianti ma cambiano molto a seconda della luce.Insomma pensarono veramente a tutto :wink: Comunque Carlo basta che aprano il cofano motore.Sotto i loro occhi vedono al centro,in mezzo ai due fari anteriori una parte color alluminio che poggia sul paraurti anteriore.Sarà 30-40 cm.Quella deve rimanere così e non nel colore del paraurti anteriore.Come ti avevo detto molti carrozzieri vanno a diritto e la verniciano. Lo sapevi che sotto al paraurti posteriore ci sono due piombi a forma di cubo che pesano 8 kg l'uno? Su ogni z3,per tenere il posteriore basso,altrimenti volava via Se li togliessi,cosa da non fare,drifteresti se tira vento ahahahahha
verissimo il discorso di cambio di tonalita' con la luce. esempio piu' lampante e' la z3 di alonsa, con il minimo cambio di luce cambia moltissimo, sembra di avere un altro colore. se bagnata, se sei con il tramonto, in pieno nuvolo, con il sole...me ne sono accorto nei due giorni in cui sono stato via...veramente particolare. per i piombi..non lo sapevo, quasi quasi li tolgo per vedere l effetto che fa
Errata corrige: sono di acciaio non piombo. Nello spaccato li chiama ''antivibranti''. E' il numero 5,uno per lato dietro al paraurti posteriore.Le foto non le trovo adesso. http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CH71&mospid=48079&btnr=51_2331&hg=51&fg=15
propongo di metterci in firma : "pensarono a tutto" Ovviamente ognuno del colore della propria amata
nella mia, se l avessi tenuta...avrei fatto boomerang del colore sedili con cuciture grosse nere. le due mezzelune del cruscotto color sedili stessa cosa per la parte della portiera dove appoggi anche il braccio, la parte in alto interna, insomma. infine avrei comprato le maniglie pellate, nere, e mi sarei fatto fare le cuciture color sedili...non l incontrario, perche' mettendo le mani su e giu' ci sarebbe stato il rischio di rovinarla.e perche' ho paura sarebbe diventato troppo pesante da vedere. ahh, si, anche le due mezzelune volante del solito vcolore walnut: da questo puto di vista, sono contento di venderla.
ma non era una BMW (ok, lo so, mi mando a caxare da solo) PS. Avv, ma non era facta est fuit? Ok, mi rimando a caxare che giornata di merxa
ahahahhahahaha :wink: Mi sembra facta esse fuit, mi sembra,verificheremo :wink: E' vero era una bmw non Fiat :wink: