Ammortizzatori & Premium Selection | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ammortizzatori & Premium Selection

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da espuma_party, 20 Novembre 2015.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ecco e con questo direi che A RAGIONE ed INTELLIGENTEMENTE non puo' essere che un'auto che gira prevalentemente in citta' (come potrebbe essere una z4) tra i 50 e 60milaKm si trova con le due zampe anteriori andate. Non sta ne in cielo ne in terra che diciamo che e' stata usata male, che e' il pavè che e' questo ed e' quello: si chiama PROBLEMA di sospensioni ossia DIFETTO di tali. Quindi ecco una cosa da non comprare a meno che non si abbia tanti soldini poi da regalare in meccanica: gli adattivi!!!! Scarto subito dalla lista. Quando vedo adattivi montati chiedo sconto 3000E perche' saranno gia' rotti. =D>
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.533
    22.626
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sono tanti che le montano sulle 23i e sulle 20i?
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Boh: speriamo di no! Cosi' c'e' piu scelta senno' diventa altro motivo per cui depennarle dalla lista!!!! Speriamo abbiano puntato piu su altri accessori.
     
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Ciao ragazzi, dopo sei mesi circa la rabbia è un po' sbollita, anche se rimane l'amarezza di essere stati trattati non come si conviene ad un brand premium come BMW. Rimango ancora dell'idea che a 58.000 km gli ammortizzatori non possano entrambi rompersi per usura, anche se i "luminari paraculi" di BMW Italia mi hanno risposto per iscritto che è così...

    Da grande appassionato di macchine quale sono, ho sempre molta accortezza nell'evitare buche e percorsi dissestati (ovviamente quando possibile) e gli orari lavorativi che ho mi consentono di evitare anche fasce orarie particolarmente trafficate e ciò sicuramente giova alla vettura.

    Dopo il "fattaccio" sia all'andata che al ritorno dal lavoro faccio sempre il GRA e quindi percorso "autostradale" (mentre prima lo facevo solo al ritorno per limitare il chilometraggio dell'andata). Spero che sia un'accorgimento sufficiente per abbassare la probabilità di nuove rotture. Per il resto la macchina non la uso mai, se non per farmi qualche scampagnata nel week end e godermela: ciò vuol dire che evito stress di traffico e strade molto accidentate. Mi rendo conto che si tratta di una vettura delicata, ma più di così non saprei proprio cosa fare... (O meglio: l'alternativa sarebbe tenerla in garage e non usarla...)

    A tutti gli zetisti in procinto di un acquisto dico di valutare bene la possibilità degli adattivi, perchè sono il top ma anche molto costosi.

    Per la cronaca, l'ombrello non l'ho mai usato, né per ripararmi dalla pioggia, né per altri scopi...:biggrin:

    E' in vendita su ebay.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2016
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Il tuo 'collega' poco piu sopra con gli adattivi come te nella stessa situazione. Non e' usura quella!!! Chiamala col suo giusto nome. Oppure se mi dite che TUTTI GLI ADATTIVI durano cosi' allora va benissimo importante saperlo (prima!).. meglio spargere la notizia se la durata e' limitata cosi' uno sa cosa va incontro. Io non li ho mai avuti quindi non saprei. Pero'... un po' mi lascia perplessita'. Prova informarti anche su altre auto non bmw se gli adattivi hanno la peculiarita' di costar tanto e durare poco.
     
  6. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    A questo punto sarebbe interessante sapere di che anno è la macchina di Andrea e capire se può trattarsi di una partita fallata di adattivi, o se è solo una questione di "delicatezza".

    Come ho detto in precedenza, ho avuto in passato altre macchine con assetti: una Audi A3 S-Line ed una E92 con Eibach Pro-Kit e Bilstein B8. Mai alcun problema, così non mi feci molti scrupoli a prendere una Z4 con gli adattivi.

    (P.s. x Andrea: ho provato a scriverti in PM ma non capisco se ti arrivano i miei messaggi. Se mi fornisci una tua email ti invio la scannerizzazione della fattura intervento degli ammortizzatori.)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2016
  7. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gli ammo adattivi in normal sono meno rigidi dell'assetto di serie fisso, quindi rischiano meno danni, basta settarli nel modo giusto in base al tipo di strada.

    A prescindere sul pave' o strada non perfetta una z4 deve andare a passo d'uomo, se la guidate veloce la colpa e' vostra, succederebbe con qualsiasi macchina con assetto sportivo, non e' la z4 il problema.

    Volendo gli ammo adattivi ci sono anche nel kit bilstein.

    E comunque non capisco di che vi stupite, a 60mila km un ammo si consiglia sempre di cambiarlo perche' ormai e' alla frutta e poco sicuro, salvo sia montato su una macchina tranquilla, guidata in modo tranquillo.

    Una z4 va veloce ed esige ammo perfetti, girare con ammo spompati sino a 100mila km non e' una furbata.

    Chi usa la macchina si abitua gradualmente al deperimento e non se ne rende conto, ma qualsiasi esperto vi dira' che se volete mettere molle ribassate lo potete fare mantenendo gli stessi ammo solo se han pochi km, a 60mila consiglian sempre di cambiare anche gli ammo.

    Arrivare a percorrenze assurdamente alte con ammo vecchi non e' una furbata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Concordo che girare con ammo spompi o peggio rotti non e' la sua. Specie in curva, specie in frenata, specie sul bagnato.

    Concordo che se uno gira come Nuvolari sulle strade tutti i gg a 50/60milaKm si cambiano. O prima anche magari.

    Mi pare gli utenti di cui sopra non sono degli impavidi incoscenti, soggetti a multe per eccesso di velocita', etc etc.

    La z4 la tengono, la usano, la curano... ne hanno rispetto non tirandogli il collo ogni volta che girano la chiave.

    Detto questo: continuerei a pensare che e' un caso che si sono danneggiati ed hanno avuto sfortuna.

    Dobbiamo trovarlo un motivo: o viaggiano sempre a rotta di collo o hanno avuto sfortuna o 'sti adattivi qualche problemino ce l'hanno.

    E magari e' solo una partita prodotta in uno specifico contesto.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', l'altro utente di Roma l'ha sempre detto, come altri del resto, a Roma le strade non son messe bene.

    Una z4 rigida e' quindi messa male, probabilmente l'assetto adattivo e' effettivamente piu' soggetto a rotture se usato male rispetto a quello fisso, ma non e' nemmeno una novita'.

    Ovvio che una macchina con assetto rigido a prescindere vada guidata piano su strade non perfette.

    Ogni minimo tombino era una legnata, diventa pericoloso non solo per gli ammo.

    Il telaio stesso puo' aver problemi, come anche altri componenti delle sospensioni, si puo' incrinare il parabrezza o parti elettroniche possono danneggiarsi.

    Su strada non asfaltata uno e' arrivato a spezzare le molle dietro con assetto normale, quindi si conferma che non e' la macchina adatta per strade non perfette.

    Ok un tombino o difetto ogni tanto, ma se la strada e' messa male ovunque, o si va molto piano, praticamente a passo d'uomo, o ci si rende conto che prima o poi un danno e' inevitabile.

    A 60mila un ammo gia' non e' piu' perfetto, con questo massacramento ovvio si deteriori del tutto.

    Come detto, mi e' bastato fare un pave' per aver problemi.

    Non dico a velocita' normale, andavo comunque piano, ma gia' era troppo veloce.

    L'unica opzione possibile su pave' con una Z4 e' andare a passo d'uomo, altrimenti si e' sempre troppo veloci.
     
  11. Andrea_15

    Andrea_15 Aspirante Pilota

    21
    0
    7 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 23i
    Ammortizzatori & Premium Selection

    Vi aggiorno riguardo alla questione degli ammortizzatori, dopo aver chiesto e sollecitato più volte un preventivo dettagliato al service di Legnano, vengo contattato, dopo 10gg, telefonicamente dal responsabile, il quale mi comunica che la riparazione ha un costo di 1200€ iva inclusa, chiedo spiegazioni, visto che un'altro utente del forum aveva speso molto di più, 900 il prezzo dell'amm. e 300 la manodopera, ribadisco per la seconda volta, che l'auto ha 60000 km e pur non essendo un "tecnico bmw" so che gli amm. vanno sostituiti entrambi, dopo un consulto col capo officina mi comunica che bmw consiglia la sostituzione di entrambi! e che se volevo cambiarli tutti e due la spesa sarebbe stata di 2100, 1800 gli amm. e 300 la manodopera, faccio notare, un pó indispettito se non incazzato, che il costo del lavoro è lo stesso per 1 o per 2, al che mi viene offerto uno sconto di 200€, mi sembra di trattare coi vucumprà, saluto in malo modo e decido di rivolgermi altrove.

    Mi rivolgo a Cappelli a Milano, il quale mi propone 4 bilstein b6 con un kit di centraline da collegate alla connessione elettronica degli amm. per ingannare la centralina. Il lavoro è stato effettuato e sono contento del comportamento dell'auto, la trovo molto più stabile, il tutto mi è costato 1490 incluso la sostituzione dell'olio freni e delle pastiglie posteriori (solo manodopera)

    Scusate se mi sono dilungato troppo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal
     
  12. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    Io però da quello che capisco ha messo le centraline per ingannare il sistema adattivo quindi non hai più un adattivo, o mi sbaglio? Se così fosse non la vedo tanto come una soluzione. Ti ha montato ottimi ammortizzatori ma sono componenti normali e poi a parte le centraline, ma l'assetto elettronico non funziona più....
     
  13. Andrea_15

    Andrea_15 Aspirante Pilota

    21
    0
    7 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 23i
    Ammortizzatori & Premium Selection

    Si hai ragione non ho più l'assetto elettronico; a dire il vero non ho mai notato grosse differenze tra normal e sport con gli adattativi, ora ti posso dire che questi bilstein sono leggermente più rigidi rispetto ai miei vecchi in posizione normal, peró, a mio giudizio sono migliori degli adattativi in sport.

    Ho avuto modo di vedere delle vere sospensioni elettroniche e non hanno nulla che fare con quelle vendute sulle bmw

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal
     
  14. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    Ovviamente componenti da auto di lusso o da pista non potranno mai essere paragonate a quelle di serie sulle z4 ma a mio avviso e anche secondo le riviste specializzate quelle proposte da bmw sono a tutti gli effetti sospensioni elettroniche, oltretutto collaudate e utilizzate su molti dei modelli in gamma come optional, non si tratta solo di rigidità o meno ma di correzione rollio in curva ed eventuali sbandamenti dovuti ad esempio allo scarto di un ostacolo improvviso.....esattamente come lo sono il magnetic ride di Audi che ha un principio diverso, ma il succo è sempre quello. Non facciamo passare l'idea che siano uguali alle standard perchè non è vero, anzi se vai a vedere lo schema di funzionamento e i sensori installati non è per nulla un sistema semplice, infatti costa su auto nuova più di 1500 euro non è assolutamente paragonabile ad uno classico. Spesso degli aiuti che ti possono dare le sospensioni elettroniche te ne accorgi nella guida sportiva o in situazioni di emergenza, ma la differenza c'è. Piuttosto mi meraviglio come non esistano ricambi aftermarket invece che soluzioni paliative come centraline per escludere il sistema. La differenza c'è eccome e la sento tra confort e sport...te ne accorgi sui dossi rallentatori o quando prendi buche importanti...non senti mai il colpo secco, in sport il muso dell'auto in curva è sempre parallelo alla strada. Per me sono OK e se tornassi indietro rifarei la scelta altre 10 volte. Se dovessi guardare quello che si può rompere in un'auto vado in giro in bus....è meglio. Da me poi che ci sono strade con avvallamenti e buche alternate a strade in buono e ottimo stato non avrei mai potuto tenere l'assetto M o uno più sportivo fisso senza rompere qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2016
  15. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    chissà se la smetterete di andare in bmw dopo questi preventivi folli e trattamenti da ultima ruota del carro..

    a me per il problema catena dell'N47 volevano sfilare 8200 euro, perchè secondo loro un motore con due valvole piegate è da buttare, mica si ripara!

    riparato da un ottimo meccanico con 2100 euro inclusa la frizione nuova, e se avessi avuto voglia di cercare i ricambi da solo avrei risparmiato ancora..

    bisogna ingegnarsi, in bmw solo i ricambi che non si trovano altrove.. ne comprerete così tanti che il magazziniere vi stenderà il tappeto rosso!

    un esempio? i reni neri performance.. pensavo costassero 80-100 euro ed ero pronto a spenderne 50 per comprare una replica di pessima qualità online, invece li ho presi originali a 68 euro, stessa cosa per uno stemma che ho pagato meno di quanto pensassi.. provate anche voi!
     
  16. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    A me quando ho rotto il tenditore della catena di distribuzione sul 320d mi hanno chiamato in officina e fatto vedere il motore aperto e ti assicuro che era da buttare, il meccanico per uno rigenerato voleva tra manodpera e tutto almeno 5 mila euro, da loro ne ho spesi 6 mila ma con 2 anni di garanzia, motore nuovo e non rigenerato e quando ho venduto l'auto li ho ripresi quasi tutti in più sul valore quattroruote proprio perchè il motore era nuovo e montato in bmw, che ti può comunque dare assistenza in tutta Italia in quei 2 anni, mentre il tuo meccanico no. Siamo sicuri sia sempre così vantaggioso rivolgersi fuori? Le prime serie necessitavano anche di cambiare l'albero motore per risolvere il problema del tenditore...è stato meglio si sia rotto tutto perchè quei soldi se facevo fare il lavoro da un meccanico o se mi tenevo il motore vecchio non li avrei più ripresi, L'acquirente si è convinto di prendere la mia proprio perchè era sicuro dopo il checkup che ha voluto fare in bmw che tutto era stato fatto da loro.
     
  17. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    per loro la mia era da buttare a prescindere, e questo è inaccettabile.

    stiamo parlando di un motore nato con grossi errori progettuali, mai risolti ma solo rattoppati, l'albero motore è una delle cose che non risolve assolutamente niente, come anche i tenditori e tutte le altre soluzioni da loro adottate per cercare di tamponare.

    cosa che invece è stata risolta con una soluzione tecnica banalissima dal mio meccanico.

    guarda caso quando ne parlavo qui ero etichettato come eretico perchè non era una modifica approvata da mamma bmw.. eppure ad oggi è l'unica soluzione!

    l'acquirente della tua auto si è solo illuso di avere un mezzo che non darà mai problemi (come lo credevo io della mia avendo fatto tutti i service in bmw) ma dato che non sono mai stati risolti prima o poi si presenteranno di nuovo, invece la mia auto al momento della vendita potrà vantare di essere stata modificata da mani esperte (in zona è un noto motorista) dato che ha individuato la fonte del problema... cosa che a quanto pare non sono stati capaci di fare in bmw, o non hanno voluto, dato che parte del lavoro è semplicemente ispirato dai motori M47 e M57

    ad ogni modo, [MENTION=42429]espuma_party[/MENTION] ha ricevuto lo stesso spregevole trattamento che è stato riservato a me, e in questi casi conviene andare altrove montando componenti migliori che al momento della vendita chiunque apprezzerà
     
  18. Fedefe82

    Fedefe82 Collaudatore

    303
    3
    31 Gennaio 2016
    Reputazione:
    16.986
    Bmw Z4 20i M-sport
    Sarei perfettamente daccordo ma siccome non si trovano in questo caso altri ammortizzatori elettronici che non siano quelli originali bmw non è possibile mantenere l'adattivo a meno di acquistare tutto in bmw e siccome non sono daccordo a disabilitare questo sistema a mio avviso utile e secondo me performante l'unico modo è acquistare i ricambi all'estero ad esempio sperando di pagarli meno ma servono sempre e solo gli originali
     
  19. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    come è già stato detto...

     
  20. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Non posso che essere d'accorodo: avevo Bilstein B8 ed Eibach Pro Kit sulla 320 coupé di prima e non c'è alcun paragone con gli adattivi della Z4... Sono fantastici pur costando un occhio della testa. Non tornerei mai indietro personalmente.
     

Condividi questa Pagina