Ammortizzatori nuovi o rigenerare i propri?! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ammortizzatori nuovi o rigenerare i propri?!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ilbmwista, 20 Marzo 2009.

  1. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    In questo caso gli ammo rigenerati costano meno e, se fatti bene, sono paragonabili a molti aftermarket molto più costosi...

    Inoltre non hanno nulla da invidiare (di solito sono meglio) agli originali!
     
  2. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Se ci vogliono anchre i tamponi siamo esattamente sullo stesso prezzo,per questo mi chiedevo se qualcuno avesse già avuto esperienze con TRW,magari positive,allora sarei andato sul sicuro prendendoli,altrimenti farei un tentativo a caso tra le 2 scelte.
     
  3. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Bhe, aspetta... io per rigenerare intendo ricostruire non una semplice ricaricata e via!

    Calcola che l'officina dove sono andato io ha preso l'ammo, l'ha svuotato ricostruito internamente, compresi i pistoni, tarato, montato e provato!

    Assicurati bene che chi ti fa il lavoro effettui tutte queste operazioni e non ti cambi solo l'olio, altrimenti prendi degli aftermarket...
     
  4. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Ok,domani provo a telefonare,grazie per le info.Quindi alla fine di nuovo a parte l'olio devo chiedere esplicitamente se mi cambiano anche i pistoni.

    http://www.tecnosuspension.com/default.htm

    Questo è il sito internet dell'azienda,sono 7-8 km da casa mia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  5. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Tanto per fare le domande giuste dai un occhiata qui, che è dove sono andato io a suo tempo :

    http://www.simonciniammortizzatori.it/revisionati.php

    Sicuramente trovi la terminologia giusta, non è che io sia ingegnere meccanico e magari mi sbaglio, che magari gli dici pistoni e quello ti ride in faccia... :mrgreen:
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Stefano hai notato se con gli ammortizzatori nuovi l'auto ti si è leggermente alzata? A me è capitato su una Golf, erano molto scarichi e quando mettemmo gli ammo nuovi (monroe) senza cambiare le molle...beh si alzò di quasi un cm...te lo chiedo perchè i miei non sono scarichi ma dietro si sta sedendo, quindi è arrivato il tempo di pensarci.
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Carissimo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No, non ho notato particolari "alzamenti" di assetto quando li ho montati nuovi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ok ottimo, forse quelli della golf erano propio alla frutta!
     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Non so. Io quando montai i miei bilstein b4 nuovi, esteticamente parlando non notai grandi differenze, ma non appena mi andai a fare il primo giro, tutt'altra storia...l'auto non ballava/ondeggiava piu... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    sono meglio i bilstein b4 o i monroe?
     
  11. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Che sappia io i monroe non sono propriamente "sportivi". Forse una buona alternativa agli originali ma nulla più. Prendi con le pinze il mio parere perchè riporto parole di altri, quindi non ho avuto esperienze dirette.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io credo che i Blistein siano un poco sopravvalutati, io i Monroe li ho avuti e se non si hanno esigenze di assetto particolari sono validi come sostitutivi degli oem...ora ho per la testa di sperimentare sulla mia una marca sconosciuta che ho trovato all'estero, sono sportivi, a gas, a stelo corto, garantiti 3 anni....e la mia bimba ha 7 anni dunque lavoreranno meglio di questi che ormai si siedono..sto faticando invece a trovare delle molle da -30 per l'anteriore e -10 per il posteriore...
     
  13. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    si infatti io cerco una valida alternativa agli originali, stamattina ho smontato le molle eibach rosse per le originali a causa delle strade disastrate della mia zona. Comunque le molle eibach rosse sono fantastiche
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmm eibach rosse, ovvero le supersport, io avevo pure un assetto mooolto basso della H&R e l'ho tolto per lo stesso motivo rimontando le molle dell M II, ora però devo abbassare il muso e farò -10 dietro e -35 davanti, che tradotto rimane un -15 sull'anteriore di differenza rispetto ora.

    Se guardi sulla baia.de di alternative valide ne trovi un sacco, anche gli stessi Sash (primo equipaggiamento) si trovano a buon prezzo.
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Io ho scelto bilstein b4, per rimanere originale oem bmw, e difatti son rimasto tale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Alla fine ho fatto rigenerare i miei.Ho speso 90 € compresi iva e tamponi + 35 € di manodopera.Mi ha chiesto che taratura volessi,non sono esperto e quindi ho detto originale,spero di non aver sbagliato,ricordo che una volta sentii un meccanico che diceva che è meglio farli tarare leggermente più rigidi,considerando le sollecitazioni già prese visto che si tratta di usati...mah non so,attendo commenti dai più esperti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. mauro-tv

    mauro-tv Aspirante Pilota

    30
    0
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 325xi E91 2007
    Ciao a tutti,

    Spero di essere capitato nel tread giusto.

    Sono in procinto di cambiare anch'io gli ammortizzatori su e46 touring 136cv NO M-TECHNIK e la scelta ricadrà, spero mi diate un consiglio, su 2 o meglio 3 soluzioni con la sostutuzioni di molle eibach

    1.ma soluzione ammortizzzatori Sachs advantage quelli con la targetta rossa

    2.da soluzione ammortizzatori Bilstein B4 a gas

    3.za soluzione ammortizzatori Bilstein B6

    Si si lo so che dai primi due alla terza soluzione la differenza di soldi è notevole ma anche di qualità, volevo chiedere pareri sulle prime due soluzioni ho letto nel forum che i Bilstein b4 sono molto scarsi e poco dopo bisosgna sostituirli. Ma è mai possibile che una casa come la Bilstein possa fare errori del genere?

    Sulle molle sono indrizzato veso le Eibach ma esistono modelli che abbassino la vettura un po' meno tipo -10/-20mm o ci c'è solo il modello -25/-30?

    grazie e spero di essere stato chiaro nelle mie domande.

    ciao e grazie

    mauro
     

Condividi questa Pagina