50kg/mm??!! e che, le vuoi di marmo?? Scherzi a parte, con le anteriori a 5kg/mm, concordo, sarebbe perfetto.
Bene, ne parliamo stasera. Ora non c'è manco il buco, tocca smontare tutto Sorry... Errore di sbadataggine.
Renn ma tu a quanto le hai adesso???? Bellino quel cazzillo, devi farci sapere assolutamente dove li prendi!!!:wink:
ordinateli anche a me. inizio con le prolunghe e appena posso vado di D2 o K sport, mi piace di più l'arancio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Belle durette!! Me gusta!!! Nella scelta quanti tipi ci sono?? Perchè invece delle prolunghe no fate un piccolo ritaglio poi attorno ci pinzate/incollate/cucite del nastro a Strap e vi riponete dell'altra moquette?? In questa maniera potete accedere ma non si vede nulla!! Questa è un'idea! Dipende anche dal costo di queste prolunghe!!!
con le prolunghe è decisamente meglio. anche perchè oltre a tagliare la moquette, ti devi infilare per regolare, metre così è molto più pratico, facile e hai la certezza di sapere quello che stai facendo perchè hai tutto sott'occhio
Chiedi alla EMA Motorsport, i tipi di molla cambiano a seconda dell'applicazione. Sicuramente è un'alternativa... Del tutto gratis.:wink:
pensa ke io c volevo mettere il comando dall'abitacolo tipo questo ..poi mi sono detto ke mi costa + il controllo/centralina ke l'assetto vero e propio e ho trovato i pisellini, ke cmq secondo mè come comodità rimangono i N°1:wink:
L'ho visto in azione questo coso su una EVO VIII... Il vantaggio è che lo regoli anche quando sei in movimento, adattando il freno idraulico alle condizioni di asfalto, clima, tracciato e stile di guida... Ad esempio, vuoi fare solo traversi? Inchiodi il posteriore, mentre lasci morbido l'anteriore.