Ammortizzatori D2 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ammortizzatori D2

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da bmwmmm!!!, 22 Gennaio 2010.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io ti consiglio di restare sugli street, per tutta una serie di ragioni.:wink:

    I miei li hanno dovuti ordinare dagli USA, un mesetto circa. Può darsi che i tuoi però li abbiano in stock.

    No, dalla EMA Motorsport, ditributore ufficiale italiano D2.
     
  2. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Perfetto!

    Per quale serie di motivi???

    Sono già al limite del comfort così??? O per cosa???

    Si per D2 intendevo la EMA Motorsport!! Ok!!!

    Pagati tutti subito? Attraverso eBay?? Come li hai pagati??
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Primo il costo. Costano il doppio se va bene.

    Secondo già gli street sono ammortizzatori che di stradale hanno ben poco. Mettendo le serie più specialistiche avresti un assetto da corsa, per girare su strada. A che pro? Troppo rigido e non sfrutti neanche i plus che ti offre. Il prodotto giusto, per te, è lo street, è fatto apposta per alternare uso stradale/track day.

    PM per questo.
     
  4. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Grazie veramente!

    Mi hai tolto un sacco di dubbi!!!!!!
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Figurati.:wink:
     
  6. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Ottimo lavoro:wink:, potresti postare il valore completo degli angoli?

     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    CAMBER

    ANT -2°

    POST -2,2°

    CONVERGENZA

    ANT aperta 2 mm

    POST chiusa 2 mm
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Arriva a -2.2°:eek: di serie il camber posteriore o hai fatto modifiche? Non immaginavo..

    Caster vuoi tenerlo segreto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Con il ribassamento e l'eccentrico originale arriva senza modifiche a -2,2°. Il caster non lo abbiamo misurato, non appena capiterà un controllo convergenza dal gommista vi scrivo qua il valore.
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Qua ti fai un'idea dell'abbassamento generale:

    [​IMG]

    E qui del camber posteriore:

    [​IMG]
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bella! non sembra abbiate abbassato neppure molto (meglio), solo più impuntata all'anteriore (ri-meglio).

    Sono belle in fuori le ruote anteriori.. la carreggiata è invariata?
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Abbiamo tolto 2 cm all'assetto M che è già 1,5 cm più basso dell'originale. Ora che le molle si sono assestate dovrebbe essere 4 cm più bassa dell'originale. La macchina è piatta, davanti non è impuntata, è solo un effetto ottico della foto. :wink:

    I cerchi davanti sono fuori perchè con i D2 (visto che hanno canale 8 ed ET47) mi strusciava la parte interna contro la cartuccia dell'ammortizzatore, ed ho dovuto mettere dei distanziali (provvisoriamente, tengo a sottolinearlo). Adesso (distanziale da 18 mm) davanti hanno un ET29.
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ah, ho anche ridotto il freno idraulico ad 1/3... La macchina è diventata quasi comoda, fenomenale. Bisogna fare attenzione alle sconnessioni non raccordate, purtroppo quelle sono distruttive anche con assetto M.
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    oh, bene... a parte la comodità (spero non troppo peggiorata rispetto all'assetto M) su strada il freno dovrebbe essere giusto così? Ma l'avete messo uguale anteriore e posteriore?
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Per adesso il posteriore è rimasto a 2/3 del freno idraulico. La comodità peggiora rispetto all'assetto M, non farti troppe illusioni, la differenza c'è. Però se le strade che fai di solito non hanno fosse o caditoie mal raccordate non dovresti incontrare problemi. Poi sei giovane, mica soffrirai di sciatica?!? :lol:

    Col freno idraulico a 1/3 ha perso quella reattività ed immediatezza ad eseguire ciò che impartisci con lo sterzo, ma è decisamente più vivibile così. Il posteriore non l'ho toccato per 3 motivi:

    1 - Non mi va di smontare tutta la moquette per accedere alle regolazioni :lol:;

    2 - A parità di freno idraulico l'anteriore è DECISAMENTE più duro del posteriore, quindi la macchina non si è sbilanciata;

    3 - Visto che faccio molta autostrada, sul veloce preferisco avere un posteriore frenato.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Le strade che percorro io di solito sono moooolto irregolari.:mrgreen:

    Ci credo, mentre lo spring rate rispetto all'M al posteriore è aumentato del 60%, quello anteriore è aumentato del 390%!!!:eek:

    Ecco perchè avevo un sacco di dubbi..
     
  17. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    qnd lasciandoli anke con freno a zero sono + duri dell'assetto M
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    il freno agisce sugli ammortizzatori, la "durezza" è data dalle molle.
     
  19. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    #-o#-ohai raggione me so ingrippato scusami :redface:, ma si sa quanto freno hanno gli ammo M?
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    non capisco. il freno è commisurato al coefficiente di elasticità delle molle, poi si può variare leggermente e a seconda di obiettivi determinati, ma partendo da quella base.

    Ovvio quindi che se le molle M hanno uno spring rate minore delle D2, anche il freno degli ammortizzatori dev'essere minore.:wink:
     

Condividi questa Pagina