Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da lxbevi, 18 Aprile 2015.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io solo le molle non le farei, perché poi gli ammo non lavorano con la propria corsa. Con delle molle più basse servono ammo a stelo corto, altrimenti hai si un effetto estetico, ma a livello funzionale peggiori solamente.
     
  2. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    avendolo provato.....confermo alla grande
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    que

    Perche' mi fate ripetere le stesse cose dette e ridette 1000 volte? :mrgreen:#-o](*,):rolleyes::wink:

    State dicendo cose totalmente sbagliate.

    1) il kit molle eibach pro-kit e' fatto APPOSITAMENTE per gli ammo di serie, non per quelli a stelo corto !!!

    2) il kit da solo scende 2,5/3cm, se invece lo abbinate ad ammo B8 a stelo corto scende di 4cm, troppo basso e puo' creare problemi con i dossi alti o rampe normalmente superabili con solo le molle, a patto di andar comunque pianissimo

    3) le fandonie degli ammo di serie valgono solo per ammo a taratura morbida turistica, non per quelli sportivi e la z4 ha AMMO SPORTIVI di serie e questo mi e' stato confermato dove ho fatto l'assetto, che non e' il semplice gommista/meccanico che cambia i pezzi, ma un centro specializzato in ammortizzatori dove li riparano e modificano e dove i soliti gommisti/meccanici portano gli ammo da modificare o riparare

    4) con le sole molle l'assetto cambia radicalmente eliminando il difetto delle molle di serie troppo cedevoli, quindi e' la miglior modifica possibile, posto che facendo come te la macchina si abbassa ancora di piu' potendo creare seri problemi.

    Inoltre le molle pro-kit sono progressive, quindi stesso confort nella guida normale, ma se le comprimi di piu' con ammo stelo corto rendi l'assetto rigido e meno confortevole, mettendo anche a rischio i cerchi sulle buche se hai quelli da 19 con gomma bassa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2015
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dai fai il bravo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sugli ammo originali vanno bene le molle originali, se metti delle molle più basse di quelle, bisogna che gli ammo abbiano la corsa più corta, se no col kaiser che lavora bene uguale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il succo era questo, e penso anche per lxbevi :wink:
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E infatti state sbagliando, ripeto per la milionesima volta una cosa confermata da eibach e qualsiasi installatore SERIO E QUALIFICATO (non il gommista o meccanico con i pareri personali), sono fatte per ammo DI SERIE A STELO NORMALE.

    Su auto con ammo morbidi non sportivi migliorano comunque la tenuta, son OO che sia solo una modifica estetica.

    Solo che si stressano di piu' gli ammo.

    Su auto come la z4 che hanno DI SERIE ammo SPORTIVI invece sono perfette.

    Tanto e' che i B6 sono identici per taratura e stelo e sono perfettamente abbinabili.

    Piuttosto e' vero l'esatto contrario, ovvero che con i B8 le molle piu' adatte sono le sport kit, non le pro kit, ma ti trovi a -5cm e le cose diventan ancora peggiori per strada.

    E' una OO colossale quella degli ammo stelo lungo-corto, basta che avete a bordo un passeggero per aver la macchina SEMPRE piu' bassa facendo lavorare SEMPRE gli ammo piu' compressi, eppure durano anche 100mila km.

    Non state usando le molle sport corte, ma quelle pro kit e non son certo 2 cm di compressione a crear problemi sugli ammo di serie.

    L'unica regola e' che sian nuovi, se han troppi km van cambiati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2015
  7. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    si intendevo questo.....non sono esperto di ammo ma sulla mia macchina è stato così!
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oltre al resoconto della eibach, oltre a quello di installatori qualificati, ci sono i report di moltissimi possessori di e89 che han fatto da anni questa modifica e la z4 c'e' dal 2009, quindi fidatevi.

    Se sulla tua z4 hai avuto problemi c'era qualche problema, o di montaggio, o avevi problemi agli ammo.

    Io andavo come un disgraziato e con questo assetto mi son lasciato dietro di tutto in curva, assetti piu' rigidi non han senso, la guida su strada e' diversa da quella su pista causa asfalto difettoso e buche dove un assetto pistaiolo fa perdere aderenza e controllo del mezzo invece di migliorare le prestazioni.

    Con la golf preparata da pista infatti su strada dovevo andar piano e stare molto attento.

    Ti dico subito che avendo gli ammo stelo corto devi stare attento ai cerchi da 19 che han meno gomma, se passi dai 18 ai 19 potresti notare dei problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2015
  9. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Husky ho parlato con la bilstein prima di installare i miei b8 e mi hanno scritto che i b6 vanno cn le molle di serie e i b8 con le eibach pro-kit (tanto è vero che il kit b12 in vendita è composto da prokit eibach + b8).....
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    O hai capito male, o non era la bilstein, perche' non e' cosi'.

    I B6 li puoi usare con le molle di serie o le prokit.

    I b8 li puoi usare anche con le prokit ma sono piu' adatte le sportkit ribassate.

    La differenza e' nel tipo di uso.

    Le prokit scendono -3cm con ammo di serie o i B6, mentre scendono -4cm con i B8.

    Le sportkit con i B8 scendono -5cm.

    La differenza e' anche nella risposta delle molle.

    Le prokit sono progressive, ovvero normali e confortevoli nella prima fase con guida normale, per poi indurirsi quando piu' compresse nella guida sportiva o in curva.

    Le sportkit non sono progressive, sono piu' basse e solo sportive piu' rigide.

    Quindi B6 o ammo di serie + prokit guida comoda/sportiva -3cm, B8 + prokit guida meno comoda quasi sempre sportiva -4cm, B8 + sportkit solo guida molto sportiva mai comoda -5cm.

    Poi ci sono altri kit piu' estremi ma adatti SOLO uso pista o gara.
     
  11. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    Una domanda ma i b8 sono omologati per la strada?
     
  12. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    Niente si diverso dai componenti di serie é omologato per l'uso in strada, ovvio che sono omologati dal punto di vista della qualità, dei processi produttivi ecc, insomma possono essere venduti..ma per l'uso in strada nein
     
  13. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    davveroooooo? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il punto e' che se modifichi e sei in garanzia poi non rispondono per danni attinenti alla modifica che hai fatto.

    Se cambi radio e rompi il motore la modifica non e' diretta e quindi paga la garanzia, se cambi ammo e rompi dei giunti o semiassi potrebbero attaccarsi e dire che e' colpa della modifica non rispondendo in garanzia.

    Per l'assicurazione vale la stessa cosa e se vogliono possono attaccarsi per pagar meno o per nulla.

    Ai controlli per strada guardan la misura delle gomme e se hai scarico diverso o troppo rumoroso, se non hai un assetto da pista non ci fan caso, anche di serie ci son assetti bassi, ma se esageri con qualsiasi modifica diventa troppo evidente e si prendon la briga di controllare e puoi aver problemi.

    Le auto tuning esagerate le fermano sempre e comunque, un semplice assetto non esagerato non lo guardano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2015
  15. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    Grazie Husky! ✌️
     
  16. Z4italia

    Z4italia Kartista

    143
    4
    16 Maggio 2009
    Reputazione:
    122
    BMW Z4 e89, MB C220 4matic, C3 aircross
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    Conclusione, Da quello che ho letto la mia ( con 37000 km) è consigliabile montare le molle.

    L'unica domanda è se è possibile trovare un installatore serio nella mia regione. Su internet non trovo nulla. L'unica cosa è che come rivenditore qui c'è Bep's che è una catena di vendita di accessori auto (e non montano nulla).

    Alla fine dovrò cercare in Slovenia, dove tra l'altro porto la z4 per il tagliando ( a prezzi molto vantaggiosi)
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per il solo montaggio delle molle puoi andare da un qualsiasi meccanico, non serve nessuna competenza particolare, vuoi dirmi che vicino a te non c'e' manco un meccanico affidabile?

    Cerca con google, lo trovi di sicuro e magari specializzato proprio in assetti ed elaborazioni.

    Cerca mettendo la tua citta' o provincia con la dicitura preparazioni auto, assetti auto, o qualcosa di simile.

    Consiglio della casa, prima chiedi un preventivo per tutto.

    Spesso risparmi qualcosina se le prendi te, ma se uno non le prende e deve solo montarle, ti fa pagare di piu' di manodopera ed alla fine spendi di piu'.

    Minimo va via mezza giornata per fare il lavoro, quindi non meno di 150/200euro di manodopera.

    In genere le mettono gia' montate e fornite da loro tra i 300 e 400euro, quindi credo che se le prendi tu finirai per pagare di piu'.

    Cosa importante: l'assetto e' studiato per cerchi di serie, se metti dei distanziali o cerchi con canale piu larghi finisci sempre per toccare nelle curve veloci con la parte esterna delle gomme sui parafanghi.

    Io coi cerchi a canale piu' largo e un altro ragazzo coi distanziali abbiamo grattato via la parte esterna del rivestimento in plastica del parafango.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2015
  18. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    E questa è la zetina finita con para m ...[​IMG]
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bella :wink:
     
  20. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach

    grazie cabrio...
     

Condividi questa Pagina