Neppure con i B6 non ci si trova bene per la guida sportiva....e sono più confortevoli dell'assetto M su l'e46... Lo stesso discorso vela per i B12 (b8+eibach prokit) sono discrete per una guida sportiva...e l'auto risulta più confortevole rispetto l'assetto M...almeno su e46..
Grazie Gabo per la per la spiegazione non credevo che l'ammortizzatore incidesse cosi' tanto.... su tutte le gomme che ho avuto ho sempre usato pressioni di 2,5 bar per tutte e 4 .... questa volta ho lasciato il posteriore un po' meno gonfio per avere un po' di grip in piu' ed evitare lo scivolamento... ma in verita' non guido piu' cosi' al limite...quindi...seguiro' il consiglio.
ho fatto ben piu' di 3000 Km dall'ultimo mio intervento, considerazioni ? con il posteriore quasi finito e l'anteriore ancora in buono stato posso affermare ancora la sensazione un po' sgradevole di "ondeggiamento" durante i cambi di direzione. parrebbe che le bridgestone S01 cedano molto di spalla, cosi' mi riferisce un amico che ha provato le stesse gomme. Al prossimo cambio gomme potro' verificare.
Ammortizzatori Bilstein B4 Anch io mi trovo male coi b4 ma ho le eibach..comunque appena riesco minimo monto i b8 se non qualche assetto veramente serio senza compromessi Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Ammortizzatori Bilstein B4 Intanto non ho i b4 normali ma gli specifici x m tech che hanno altro codice, eh boh comunque sento la molla più dura Dell ammo... Anke perchè son abituato alla guida molto rigida...alla fine i b4 vanno bene solo su molle stock.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Tempo fa mi sconsigliavano i Bilstein per vari motivi. Io ho le eibach, ma mi dicevano che: B4 solo per assetto standard B6 e B8 troppo rigidi per utilizzo quotidiano. Mi hanno consigliato la Orap, qualcuno si è trovato molto bene e hanno la possibilità di tararti gli ammo in maniera personalizzata. Il costo mi pare intorno ai 450 Euro tutti e 4 (ma non ci metterei la mano sul fuoco.....)
Ammortizzatori Bilstein B4 Boh io ho sentito dire k i b8 sono fin troppo confortevoli.. Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
Mi iscrivo alla discussione per tirarla un po' su /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma per capire che assetto ho, c'è modo tramite numero di telaio?
Sterza le ruote verso l'esterno e prova a vedere se sugli ammortizzatori e' visibile il codice BMW. Io a suo tempo avevo fatto cosi' prima di ordinare quelli nuovi. Per quelli posteriori non saprei dirti, ma si suppone siano gli stessi se nessuno li ha cambiati a caxxxo.
Ma i tamponi e le cuffie bisogna sostituirli sempre o solo in alcune occasioni? Quanto si prendono i meccanici per la sostituzione degli ammortizzatori?
i tamponi sostituiscili costano poco; le cuffie... quali sarebbero? se sono quelle a protezione degli steli dell'ammortizzatore sostituisci anche quelli la spesa se non ricordo male e' modica. I B4 non mi hanno proprio entusiasmato, il rapporto qualita' prezzo e' sicuramente ottimo ma a mio parere sono piu' morbidi di quelli originali. Se hai una guida sportiva orientati su altro. il mio meccanico mi chiese per il montaggio un centinaio di euro.