AMG.... CO2 e l/100 km | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

AMG.... CO2 e l/100 km

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Gianluca3, 28 Aprile 2012.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il mio 330ci e46 SMG (quindi non uso la frizione che mi può dar aiuto a far metri a costo zero) dopato se rispetto i limiti su strade urbana extraurbane rasento i 20km/l...

    i 12km/l a 130km/h... e ho pure il gpl...

    La mito 1.4 turbo gpl 120 cv mappata di mia moglie alle stesse andatura siamo a 30km/l fuori dell'autostrada(rispettando i limiti)...a 130 km/h consuma come il BM...

    Ma sono cose da pazzi correre in certi modi...comunque vedo chi lo fa e capisco che si risparmia...io ne perderei molti in salute...

    Nonostante tutto mi bastano con il 330 pochi km fatti pestando per azzerare anche 50/60/100km fatti da nonno...ma c'è chi non pesta mai...

    Nell'utilizzo normale di entrambe le auto..rilevo consumi più alti nel Mito che nel 330...semplicemente perchè i momenti dove spingo consumo di più con la macchinetta sempre al limite che con il 330 da parzializzare...

    Sarò fuori tendenza anch'io...ma di certo non mi spaventa aver un cilindrate enormi...

    Concordo con il fatto se solo riuscissi ad andare alle andature delle utilitarie..presumo di abbattere i loro costi di gestione sul km...

    L'AMG sarà passata dal 6.2 aspirato al 5 e rotti biturbo..forse semplicemente per regalare cv extra in caso di up-grade...anche perchè questa è la moda...in europa...

    Riportando discorso assicurazioni e bolli è assurdo pagar molto di più con auto di grossa cilindrata..

    Da notare che tranne certe vetture supersportive, gl'incidenti sono minori sulle auto da lusso rispetto altre...a rigor di logica rispettando i limiti la maggior cilindrata molte volte coincide con miglior assetto e reparto freni...

    Difficilmente si ha gli stessi margini di sicurezza...di conseguenza è più pericolosa l'utilitaria...e in questa moda di down-size e auto a basso costo..ci sono dei veicoli pericolosissimi che girano per strada...

    Il bollo no comment...

    Se solo non perseguitassero più....un bel oltre 4000 lo porterei subito a casa...

    Invece con il regime ora è un problema anche un vecchio M5 e39..che tristezza...

    Che tristezza il down-size ed il turbo....

    Amo l'aspirato...e odio il turbo...prendere un 300cv turbo o 300cv aspirati non ha paragone...La botta del turbo ed il suo miracolo è unico...ma mai appagante come l'aspirato..

    Infatti ora che siamo in crisi emergono i turbo..mica perchè sia una bella cosa è!
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il motore Turbo della Giulietta 1.4 105cv non è Multiair.
     
  3. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    779
    233
    13 Agosto 2011
    Reputazione:
    25.823.108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    E’ bastato aspettare un annetto e anche Mercedes è corsa ai ripari con riduzioni di cilindrata e consumi…..

    Tratto da Al Volante:

    “UN NUOVO BITURBO - La nuova Mercedes C 63 AMG dovrebbe infatti rinunciare al 6.2V8 aspirato della precedente generazione in favore di un nuovo 4.0 V8 dotato diuna coppia di turbocompressori. Soluzione necessaria per elevare la potenza aldi sopra degli attuali 457 CV e contenere al contempo i consumi. Si dice che il nuovo motore sia capace di potenze comprese tra i 480 e i 580 CV. “
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2014

Condividi questa Pagina