Io la uso solo per acquisti su internet e per quando sono all'estero in special modo in quei paesi dove ci vogliono 36mila unità di valuta locale per fare 1 euro, anzi è stato proprio alla vigiglia di un viaggio del genere che ho deciso di farmi la carta di credito, fortunatamente mi arrivò 3 gg prima di partire
ovviamente non lo uso per pagare il caffè o quando sono a cena con altre persone che dividiamo. appena la cifra diventa più importante la uso sempre(internet, cene con fidanzata, vacanze, abbigliamento, tagliandi bmw)
Questa sembra interessantissima (parlo soprattutto della Classic) http://www.lacartaleader.com/index.php?creativita=bnr180x150&media=vir_eco
Nel PDF della regolamentazione c'è scritto "Operazioni in valuta 1,75 %" Ora non ho letto tutto, ma non vorrei che ogni spesa che fai un 1,75% se lo tengano loro
Niente commissioni neanche per il carburante! Interessante... quasi quasi la faccio al posto del Bancomat
Spiegatemi queste condizioni... Alla fine qualcosa ogni mese lo si paga o sbaglio? Minimo si paga 7,5 € * 12 = 90 € l'anno? Poi non ho capito la storia dell'e/c..... si paga 1 euro solo con saldo mensile superiore a 77,50 €? Non si può fare tutto via internet? Ho trovato un sito dove si parla di questa carta: http://www.cartedipagamento.com/carte_revolving/barclaycard.htm "Anticipo contante presso gli ATM Italia" significa "prelievo Bancomat"?
mi sto informando anch'io per fare questa carta. 7,5 è il minimo che devi rimborsare mensilmente (oppure il 3% del tuo estratto conto se questo 3% supera i 7,5 euro), tutto ciò che hai speso oltre quei 7,5 (o il 3%) lo dovrai rimborsare con gli interessi (vedi taeg e tan), infatti è una carta revolving che ti permette di rimborsare a credito oltre il solito mese. Per non avere spese devi scegliere l'opzione di rimborso 100% mensile, come se la carta fosse non revolving. L'euro di costo per l'estratto conto oltre i 77,50 è interessante, ma mi preoccupa il costo nel caso l'estratto conto sia sotto tale cifra, mi sa che appena ho tempo chiamo
Voi la quota annuale la pagate all'inizio di ogni anno o alla fine? Io sto vedendo che mi han fatto pagare una quota associativa di 30 euro quando la banca mi ha dato la carta, poi dopo un anno una quota annuale di 30 euro. Questa quota si intende come quota per l'anno appena sfruttato, o come pagamento per l'anno successivo?
Io invece chiudo il c/c e apro con Fineco dove mi danno per sempre la Visa gratis e anche il Bancomat.
piacerebbe anche a me chiudere il conto ma mi tengono legato col cappio perché ho anche il conto titoli presso di loro, per trasferirli a un altro conto mi costa un salasso di spese
tempo fa avevo letto quanto dovevo pagare alla mia banca per trasferire i titoli a un altro conto e mi ero spaventato Ho chiamato la barclay, prima di tutto 20 min di attesa al call center (con la mia attuale carta 1 sec di attesa massimo), poi risponde una rumena che mi dice che non posso sapere in anticipo che fido mi darebbero, nemmeno se le dò tutte le info... Ma come...per me il fido è la cosa fondamentale per sapere se fare la carta da loro oppure no...e io devo prima fare la carta e solo dopo mi dicono il fido???????? Mah...la ricerca continua...
stessa identica situazione con l'aggravante che adesso i bonifici me li fanno pagare euro 3,50 (prima euro 1,00).Sono andato a lamentarmi per questi costi esagerati e mi hanno risposto che sono le nuove politiche e hanno messo in conto che qualche cliente potrebbe chiudere il conto e passare alla concorrenza.
riesumo uno dei miei primi post su bmwpassion! che ne dite di questa carta http://www.americanexpress.com/ital...99NN01&tduid=ecfa3069023bfd69b29c1e7e5c2807ec
io mi trovo bene...oramai son 10 anni ke c'è l'ho l'ho fatta x le limitazioni,al tempo, delle altre carte di credito ke davano massimo 5.000.000(sai stare 2 settimane per lavoro all'estero con 5 milioni fai ben poco)...l'american express era illimitatta,e lo è ancora,naturalmente illimitata ai soldi ke hai sul conto...poi una volta per averla dovevi avere anke un bel conto corrente,mi sembra sui 50 o 100 milioni ora la danno con molta piu facilita... voto 10+... ho anke la blu in uso gratuito...ma non l'ho mai usata...dicono ke è molto sicura x acquisti in internet
leggerò meglio le condizioni ma da quel che sembra non ci dovrebbero essere costi fissi... ma quindi quella carta la leghi al tuo c/c e per il pagamento tramite carta paghi un interesse?
l'american express paghi quando la usi...cioe se non la usi ti arriva sempre l'estratto conto ma con scritto 0 e non ti viene addebitato l'invio dell'estratto conto si la carta la leghi a qualsiasi conto ma non hai nessun interesse di maggiorazione,a meno ke,ma questo solo con la bluamericanexpress.no decidi di fare rate x i pagamenti eseguiti con la carta,allora se fai rate paghi interessi,se no nulla...l'american express il guadagno lo ha quando la usi perchè l'esercente mi sembra abbia un 3 o 5 % di commisione a confronto dell1,5% della visa e mastercard...poi dipende sempre da accordi con il negoziante e dalla nazione...
Io ho la american express gold e ho notato che a differenza della visa non è accettata da tutti, e con questo non intendo dal panettiere, ma anche negozi importanti e centri commerciali. Anche in discoteca mai una volta che la accettino! Da quanto ne so io costa un o due punti % in più delle altre carte e i negozianti (pezzenti! ) per questo motivo tendono a non voler attivare il servizio. In Italia secondo me, per una persona normale senza esigenze di elevato credito, è meglio la Visa.. Almeno quando serve vai, la accettano senza troppe menate e paghi....