Sì, anche se forse ho trovato qualcosa di alto 10 mm; potrei provare una sopra e una sotto come dici tu. Il frangivento non lo tolgo mai.... quello che mi preoccupa è il biadesivo con il sole! Una guarnizione in gomme a palloncino avrei potuto pensare di fissarla al frangivento con un paio di viti e una piattina metallica di irrigidimento. Grazie per il suggerimento. Ciao
io l'ho fatto e le cose sono nettamente migliorate ma non risolte... ho usato un paraspifferi da porta tipo questo: ovviamente nero, la parte superiore è adesiva, basta ritagliarlo e lo attacchi al telaio della retina e la parte spessa (che è cmq morbida) è esattamente alta quanto la fessura sotto al frangiventoù si trova al brico/castorama. il risultato è questo: http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/Antispifferi.JPG
Se fa freddo, io risolvo in modo piu' rapido ed elegante senza patacche: un giubbetto a collo alto. O altrimenti, che fa piu' fashion, una sciarpetta al collo.
Fatto! Amazon mi è stato d'aiuto: http://www.amazon.it/gp/product/B00BIHH8HC/ref=ox_ya_os_product_refresh_C 2 stiscie una sull'altra di questo e la lama d'aria sul coppino alle alte velocità non c'è più.... Chissà perché hanno lasciato così tanto spazio sotto il frangivento... mah...
Quello che hai usato Teod e' un disegno, non si capisce come sia nella realta'. Ho preso al Brico quello nella foto di Ale, era l'unico disponibile. E' molto leggero in spugna grigio/nera, visto che non tolgo mai il frangi non avrei problemi a metterlo, non si noterebbe come capiterebbe levandolo. Un pezzo sulla base ed uno sul frangi, ma se la base del frangi e' piatta e larga, lo metto doppio solo sul frangi, cosi' se mai dovessi levarlo non avrei patacche attaccate in vista sulla macchina.
A cavoli, ma c'era veramente un mondo di spazio (rimetto qui sotto i link perche' le foto non si vedono) https://www.dropbox.com/s/dawmiqsr7q5l0x3/z41.jpg https://www.dropbox.com/s/l4geeetzwkkkr24/z42.jpg Comunque a vedersi cosi mi pare che il riaultato sia piu' che accettabile! E sopratutto il tuo piacere di stare in giro, ringrazia!
Sì, decisamente! Alle alte velocità la differenza si sente parecchio! 15 mm di lama d'aria sul coppino non sono pochi. Ciao
Quindi e' lo stesso che ho trovato io al Brico. Non sta poi cosi' male, ma si nota per la differenza di colore grigio su nero. Ho gia' trovato io la soluzione, vernicio di nero la striscia prima di applicarla e praticamente non si vede piu'. Basta farlo sui lati, la base tanto e' appoggiata e non si vede.
si, sembra ben fatto, e con una verniciata non si vede nemmeno... ma l'hai attaccato alla macchina o al frangivento?
Si, ma a voler essere proprio pignoli e farlo sparire del tutto se lo si vernicia di nero si nota molto meno, uno deve proprio andarci vicino per notarlo.
In Primavera/Estate l'aria calda non infastidisce, ma in Primavera verso sera o comunque quando fa piu' freddino lo spiffero d'aria darebbe fastidio. Io non ci ho mai fatto caso, ma se si elimina tanto meglio. Sono uscito con sole e sino a 6°, alzando il riscaldamento nessun problema.
Sì, anche se, secondo me, appiccicando una guarnizione sull'altra e usandola di costa mettendoci del biadesivo, si nota ancora meno... Ci ho pensato solo dopo averlo messo
Non ho capito bene cosa intendi, ma il modo in cui e' ora e' l'unico efficace contro l'aria. Quando provero' a fare il lavoro vedro' come procedere
Lavoro fatto, esattamente come il tuo, ma molto meglio. 1) La mia striscia in gommapiuma e' alta 17mm e chiude lo spazio perfettamente senza dover essere messa doppia. 2) La mia l'ho verniciata di nero sui fianchi quindi sta molto meglio. Volendo si puo' colorare anche con un pennarello nero indelebile. Teod, smonta il paravento e colorala anche col pennarello e stara' molto meglio. E' della stessa marca proposta da Ale, ma quella non va bene per due motivi: 1) E' rigida e non comprimibile essendo in gomma piena. Il paravento per essere montato prima va messo in sede, poi spinto verso il basso, inserito e lasciato andare scattando verso l'alto. La gomma piena non comprimibile non lo permetterebbe, quindi, o si copre tutto il buco non potendo rimontare il paravento, o la si mette piu' bassa per poterlo fare ma lasciando poi uno spazio per gli spifferi. Quella in gommapiuma invece si comprime e si rigonfia, chiudendo tutto lo spazio e permettendo di rimontare il paravento. Unico neo la colla poco forte che si stacca subito. Buono perche' non lascia residui e permette di levare subito la striscia, ma negativo perche' molto delicata e la striscia scappa via subito. Ma basta quanto serve a tenerla in sede per il montaggio, poi una volta montato il paravento resta pressata e non si muove piu'. Consiglio della casa: se la fissate sulla macchina non riuscirete mai a centrare il paravento, quindi va fissata sul fondo del paravento, ma facendo attenzione a montarlo perche' non si stacchi e scappi via durante il montaggio. 2) Quella che ho usato io alta 17mm e' la misura perfetta e si usa quindi una sola striscia, quella nera in gomma piena invece e' piu' bassa ed andrebbe messa doppia, ma come detto non sarebbe comunque possibile. Questa e' la striscia paraspifferi in gommapiuma che ho usato io, altezza 17mm: Geko Garage Art. 1100 Guarnizione adesiva multiuso in resina espansa di elevato spessore Ieri son uscito a fare un giro prima di montarla senza giubbino col collo scoperto, faceva freschino e sentivo aria sul coppino. Son curioso di vedere se cambia davvero qualcosa chiudendo la fessura del paravento.