Complimenti Ugo!! Che spettacolo.... Peccato per le targhe, se le avesse avute originali sarebbe stata perfetta!!
ahia, il problema di quella macchina è che fa ruggine da dentro gli scatolati. per sistemarla è un bagno di sangue. ne avevo trovata una anche io con targhe originali, il prezzo non era neanche malvagio. ma caricarmi un super restauro era impensabile. è una macchina spettacolare :sbav: purtroppo DEVI portarla a telaio ed ispezionarla mm per mm. è una grandissima rogna /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perche ha provato il debimetro di un altra e la macchina funzionava benissimo. senti ma se lo stacca???, a parte l'errore da altre noie?
...erv se lo stacca nn tiene piu' il minimo,.........pero' potrebbe andare bene in marcia perke' ha l'aria ai massimi!! ma anke no!! @brando ....se avesse avuto le targhe originali nn la prendevo c' 4.500 euri,.....pero' c'ha 64000km........il motore fa' paura,.......!! @pato........e' sempre stata coperta,...l'unico punto rugine e' vicino al deflettore post destro,....e accanto allo stop sx.....ma tanto va' portata a zero lo stesso,e sabbiata....o quasi quasi la wrappo e risparmio un botto!!
non mi hai capito. quella macchina ha la stessa lamiera dell'alfa sud. da fuori e da dentro sotto la moquette potresti trovare tutto in ordine, il brutto è che fa ruggine dentro alle lamiere scatolate. punti in cui per vedere devi per forza tagliare. non gli fecero i fori di scolo per il lavaggio pre verniciatura, quindi in alcuni punti la lamiera non veniva lavata. infatti in restauo spesso fanno questa modifica, ossia creare dei buchi di lavaggio.
....quindi ke faccio prendo l'apriscatole???? ....tranquilli nn la vrappo!!!!...pero' ke caxxata nn fare i buki di scolo,.....il 2002 ce li aveva!!...bah,....se vede ke gia' avevano cominciato a pensa a come falle rompe!!!
no, è stato un momento di sbandamento, non solo avevano fatto la cazzata di prendere le stesse lamiere dell'alfa sud, il produttore era lo stesso, ma hanno messo il carico sopra con i ''tappi'' al posto dei buchi. fortunatamente però, hanno capito gli errori e quello è stato l'unico modello sbagliato.
bella Ughe!!! complimentoni....3.0 csi? de che anno è? 1972/73 più o meno vè? mio padre aveva il 2002tii quel periodo
posso essere sincero..? a me quella BMW non mi dice niente.. cosi come tutte le macchine un po datate(per non dire vecchie).
1) a ervis nun ce capisci un kavolo! lassa xde le makine d'epoca agli amanti. 2) lascia xde ugo ke nun ce capisce un cavolo mancco lui: se il deb se rompe nessuno te segnala niente, nessuna spia se accenne. il motore tira male, al minimo va male, il consumo istantaneo impazzisce e cmq ce stanno un sacco di thread aperti a riguardo. 3) complimenti x l'acquisto, U'. sbrigate a sistemalla ke me ce devi fa' fa' un giro!
ma perche se a uno non piacciono le auto d'epoca non capisce un cavolo??? grazie per l'informazione tecnica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bè dai alla fine sò gusti,io ci sbavo sopra ma ho amici che nun je ne pò fregà de meno e guardano solo le macchine moderne di un certo prezzo