Alternativa valida a Dynavin!!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da gianfonz, 11 Gennaio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti è consigliabile.

    anche se non capisco come staccare la corrente possa influire..

    quando mi è stata inviata era chiaramente senza corrente...

    eppure appena collegata il navi andava già..
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Te lo rimando immediatamente! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Strana come cosa...difatti mai sentita...l'importante che tu hai potuto risolvere nel miglior dei modi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ottime info come sempre Marco! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' arrivato il momento del giudizio! :mrgreen:

    Mi sono trattenuto finora nell'esprimere giudizi, anche perchè inizialmente erano veramente completamente negativi, e di seguito spiego bene il perchè, anche se Stefano (che ringrazio sempre per la superlativa assistenza post-vendita) è già al corrente di tutto.

    Dunque inizio premettendo di aver posseduto la prima Dynavin per e46, sostituita dopo 4 anni perfettamente funzionante solo perchè venduta ad un amico e perchè pensavo che cmq andasse sarei andato a migliorare. Ho avuto per qualche istante una Szalex, ho potuto vedere ma non provare per bene una Hualingan (mi riservo di farlo a breve) ed ora eccomi con questa Ewey Android.

    Io sono un amante di questo sistema operativo e conoscendone le potenzialità ho pensato che anche se la sezione "classica" (intendo quindi DVD, USB, RADIO) fosse stata di scarsa qualità, con Android ed i tanti applicativi installabili avrei potuto ovviare ad eventuali problemi.

    Infatti devo purtroppo dire che la qualità della sezione classica è assolutamente inferiore alla mia vecchia Dynavin. I problemi sono numerosi e li elenco di seguito:

    1) Problematica gestione di molti pendrive da 8Gb in su; con l'utilizzo di alcuni pendrive si bloccano i comandi al volante;

    2) Scansione ad ogni accesso del supporto USB, non solo all'accensione, ma anche allo switch fra una sorgente e l'altra.

    3) Esplorazione fra cartelle/file a dir poco inutilizzabile con le dita;

    4) Gravissimi problemi nella riproduzione dei video, a causa del basso bitrate massimo supportato. Non si è capito esattamente quale sia l'esatto limite, ma già oltre 800 kbps alcuni video, a seconda anche della risoluzione e/o del codec utilizzato cominciano a "saltare", ovvero avere delle interruzioni casuali a determinati intervalli. Per paragone, la mia vecchia Dynavin prendeva in pasto bitrate di oltre 2000 kbps senza problemi.

    4) Qualità video e audio solo mediocri; nella parte audio solo equalizzazioni preimpostate, di cui l'unica utilizzabile è quella "Rock" perchè le altre sono proprio inascoltabili. Impossibile impostare una propria personale equalizzazione. Fortunatamente è possibile agire sui classici controlli (Alti, Bassi, e volume Subwoofer) che mi hanno permesso di ottenere un discreto setup.

    Sulla radio nulla da segnalare, la TV non l'ho neanche provata, il vivavoce BT sembra funzionare decentemente. Il DVD l'ho provato solo per il formato DVD-video e pare andare bene, anche se ho riscontrato anche qui una qualità video inferiore a quella a cui ero abituato, come se lo schermo avesse una risoluzione inferiore.

    In pratica se avessi dovuto utilizzare solo la sezione "classica" sarebbe stata da smontare dopo mezza giornata, anche perchè per me i video su USB sono la funzione più utilizzata.

    Per fortuna il mitico Android è riuscito a salvare la penosa situazione. Pensare che dentro ci sarà un palmare di neanche 50€ di valore, un processore da 720Mhz, sezione grafica inesistente, 2Gb di memoria storage, 256Mb di RAM. Insomma il minimo sindacale. Sono addirittura riusciti a NON mettere il Bluetooth, quando in commercio praticamente non esiste un palmare android senza Bluetooth ](*,) Anche il Wi-Fi necessita di un dongle optional, mentre ancora non so se sarà possibile avere un dongle BT (mi permetterebbe di usare un SW come Torque per fare la diagnosi e visualizzare le info OBD via BT), perchè nella sezione "Wireless e Reti" di Android il BT non è proprio presente, per cui ho paura che la ROM installata non lo gestisca proprio (Stefano potresti informarti su questo punto?). Per capire di che performance parliamo il SW Antutu Benchmark segna poco più di 1000, per paragone un Galaxy S segna circa 2000, un S+ circa 3000, un S2 oltre 6000.

    Ma veniamo al dunque: l'inizio non è stato piacevole, perchè entrando su Android senza disattivare nel setup della radio la funzione GPS Audio (non ricordo esattamente il nome), si sentivano le sole casse anteriori, probabilmente perchè le posteriori in questo caso vengono lasciate per l'ascolto di altra sorgente durante la navigazione. Non nascondo che questa è stata una bella paura, perchè mi si smontava completamente la "salvezza" di Android (infatti quando Stefano mi ha dato questa bella notizia mi è tornato il sorriso :lol:).

    Tra le cose che ho sempre odiato di queste radio c'è ad esempio il numero ridicolo di caratteri visualizzati per cartelle/file, che quindi rendono difficile o meno piacevole l'esplorazione. E con Android sapevo di poter sfruttare applicazioni che visualizzassero perfettamente ed interamente file e cartelle. Inoltre anche l'ascolto audio può avvalersi di vari applicativi che permettono equalizzazioni a piacimento, così come vari tipi di esplorazione, per cartelle, per tag, ecc...

    Infatti dopo aver trasportato alcune applicazioni dal mio Galaxy S2, poichè non avendo ancora il dongle wi-fi non posso accedere al market e scaricare le apps, si è iniziato a ragionare: MixZing per la parte audio, con una buona equalizzazione che permette anche di alzare leggermente il livello che sulla sezione Android è un pò più basso, anche se di qualità certamente superiore alla sezione classica. Il mitico MX Video per la parte video, assolutamente perfetto, legge tutti i codec possibili ed immaginabili, permette un facile spostamento all'interno del video, ma sopratutto ha l'interfaccia di elenco dei video con le anteprime ed i nomi accanto. Insomma la svolta.

    Già provata una MicroSD Samsung classe 10 da 32 Gb e viene perfettamente riconosciuta :cool: (parlo sempre della sezione Android naturalmente), per cui potrò copiare il mondo... e sopratutto, la scansione se non ci sono modifiche, dura un attimo all'avvio di Android, ed i vari applicativi hanno tutto in cache, anteprime, titoli, ecc... insomma accesso immediato.

    Non ho ancora provato la navigazione perchè come accennato, non posso ancora accedere al market. Ma per me non è una funzione fondamentale perchè normalmente uso il palmare per navigare, perchè odio sentire interrompere la musica o i video dalla voce di navigazione. Anche se certamente lo predisporrò comunque.

    Unico NEO della sezione Android è il mancato funzionamento dei tasti di traccia avanti/indietro, sia sui comandi al volante che sulla radio stessa, per cui l'operazione va fatta direttamente sul touchscreen nei tasti dei vari applicativi.

    Insomma, tirando le somme, solo ed esclusivamennte grazie alla presenza della sezione Android, questa autoradio si merita un giudizio positivo, e posso anche dire che costituisce un miglioramento rispetto alla mia vecchia Dynavin visto che l'eplorazione e la visualizzazione che permette Android non è certo paragonabile ai pochi caratteri che mi visualizzava l'altra. Inoltre la flessibilità e l'aggiornabilità di Android non ha paragoni (pensate ad esempio se un domani uscisse un nuovo codec video, non riproducibile da una normale e "chiusa" radio, su Android basterebbe installare o aggiornare un'applicazione).

    Spero di essere stato abbastanza esaustivo, appena avrò un pò di tempo cercherò di fare un video per farvi anche valutare "di persona". :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avendo la versione Eway classica (NON android) posso confermare al 100% la descrizione di rox per quanto riguarda il funzionamento descritto (chiaramente per la parte NON android)

    tutto cio che ha scritto è vero.

    dalla recensione mi par di capire dunque che codesta versione NON android, come la mia, sia adatta a coloro che come il sottoscritto NON sono molto smanettoni,e nemmeno molto esigenti in fatto di tecnologie.

    infatti se paragonata alla dynavin è carente sotto gli aspetti descritti da rox.

    ma per uno come me che utilizza al massimo 4-6 giga (tra musica, film, video e tutto il resto) potrebbe rappresentare una sorta di compromesso.

    perchè è vero che non si ha un prodotto eccelso, ma consente un discreto risparmio, e potrebbe dunque essere considerata una sorta di "Entry Level" per quanto riguarda i sistemi integrati di audio-video-navigazione .

    considerate che confronto alla radio originale bmw a cassetta da cui provenivo, questa è un salto di qualità comunque.

    per il caricamento necessario ad ogni cambio di applicazione (il difetto peggiore) ho quasi risolto così:

    ho utilizzato una microsd nel frontalino per tutta la musica mp3

    e utilizzo la usb nel cassetto per quanto riguarda i film-video.

    in questo modo il caricamento richiede una decina di secondi.

    se mettevo tutto su un unica pen drive, per caricare 4 giga ci voleva 1 minuto ogni volta.

    è chiaro che con qualcosa in più vi sono prodotti più validi, ma questo è quello che alla fine costava meno di tutti.

    (tranne uno che però aveva le manopole cromate, e sulla E46 non mi sembrava proprio il caso..)

    per quanto riguarda il navi devo dire che è veramente Eccellente.

    mai nessun problema di ricezione e attivazione immediata.

    per la tv altro punto dolente:

    NON utilizza la tecnologia Diversity.

    ha dunque una sola antenna e quindi la ricezione in movimento è praticamente impossibile

    (la dynavin mi sembra adotti invece l'altro tipo di tecnologia, quello che la rende possibile)

    il mio non vuole e non può essere un confronto, visto che io ho avuto solo questa, ma una integrazione alla precisa recensione di Rox.

    sperando d'esser stato utile, un saluto a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    In Rosso:wink:
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Confermo e quoto in todo, Marco:wink:

    Riguardo il Dynavin, sì ti confermo che ha il modulo DVBT Diverisity esterno all'apparecchio ed optionale, in particolare per chi non lo sapesse ha la possibilità di collegare 2 antenne TV per una eventuale miglior ricezione di segnale, che ripeto come sempre, dipente tutto dalla zona di copertura del segnale di dove ci si trova:wink:
     
  8. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    Personalmente non ho preso la versione Android della Eway, non era nelle mie esigenze.

    Confido che la parte "classica" di gestione non sia cosi male come descritto da ROX. In particolare dato che non userò file audio su USB o SD ma da iPod, spero di non avere i problemi riscontrati da ROX (lentezza caricamente, nomi corti ecc...)

    vedremo presto ;-)
     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Hai email;)
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    La sezione iPod/iPhone non l'ho proprio testata, anche perchè sono un pò allergico alla concorrenza :mrgreen:

    In merito al resto, sicuramente alcune esigenze possono essere soggettive, nel senso di accettare o meno di vedere video di una certa qualità, ma sia chiaro che nessuno si aspetta video in HD, ma venendo da un'esperienza precedente, questa è inferiore in questo aspetto, e questo è assolutamente oggettivo.

    Oltretutto sarebbe buono che la casa dichiarasse apertamente questi limiti e/o problemi. Ad esempio capacità massima delle memorie esterne supportate, bitrate massimo supportato (JVC ad esempio dichiara chiaramente che da fonte USB i file video non devono superare i 2000 Kbps). Considerate che dei video contenuti nel pendrive da 8Gb pieno di video che usavo senza problemi sulla vecchia Dynavin (ed a maggior ragione per il fatto che la mia era la V1, non credo che siano andati a peggiorare...), un buon 70% non venivano riprodotti. Oltre al fatto che collegando quel pendrive non funzionavano più i comandi al volante su fonte USB.

    Insomma, soggettività fino ad un certo punto. E' chiaro che poi ognuno di noi ha esigenze diverse, c'è chi predilige la radio, chi il dvd, ecc... però è palese che se il prodotto è multipiattaforma, deve essere OK su tutti gli aspetti, non solo su alcuni :rolleyes:

    E' pur vero che una volta azzeccato il codec ideale ed il bitrate massimo, così come il pendrive "giusto" alla fine si riesce ad usarla senza troppi problemi, salvo alcune cose poco superabili, come la difficoltà di spostarsi fra le cartelle con le dita (hanno messo una colonnina di scrolling larga 2mm ](*,)).
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    La sezione Ipod/Iphone non da alcun problema, in special modo se si collega (l'Ipod o Iphone che sia) tramite il cavo fornito con l'autoradio;)
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ottimo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi sta arrivando una microSD Sandisk da 32Gb, di classe inferiore a quella Samsung già provata, ma con buoni valori di velocità dichiarati. Vediamo se anche questa viene letta senza problemi, così diventerà la mia memoria "ufficiale".

    Dimenticavo di menzionare un altro particolare non meno importante sulla sezione Android. Normalmente tutti i palmari/smartphone hanno il tasto hardware per tornare indietro, che consente appunto di spostarsi alla visualizzazione precedente dall'applicazione attiva in quel momento. Immaginate ad esempio di vedere un video a schermo intero... ecco sulla radio non essendo presente il tasto Hardware che permette di tornare indietro, praticamente l'operazione risulta impossbile, se non spegnendo... invece sempre grazie alla giusta applicazione (MX Video in questo caso) è possibile impostare la visualizzazione NON a schermo intero, che lascia quindi in alto la barra di Android, nella quale è presente la freccia per tornare indietro. Ed il problema si risolve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Perfetto, ottime ed utili info come sempre;)
     
  14. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao a tutti ragazzi!

    Io sono veramente ignorante in materia..ma questo Android mi sembra veramente una manna dal cielo! Ma tutte quelle applicazioni da dove si scaricano?
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie Rox Rep.+ davvero utili le informazioni per chi deve ancora decidere quale prodotto scegliere!
     
  16. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    In pratica la TV su EWAY posso scordarmela?!?

    Anche mettendo un'ottima antenna amplificata?
     
  17. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    Perchè??
     
  18. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Mi pare di capire che non avendo il sistema della Dynavin (Diversity) a doppia antenna, in movimento non prenda pressochè nulla...

    Sbaglio??
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho provato anche l'antenna amplificata, che ho tuttora.

    ho fatto anche innumerevoli prove su dove collocarla.

    in realtà non si tratta di scarsa ricezione dovuta alla zona..

    è proprio il tipo di sistema dell'apparecchio che non è idoneo alla ricezione in movimento.

    riesci a vedere qualcosa solo in spazi aperti, tipo la pianura padana, ma dopo un po di km perde li segnale, e dovresti risintonizzare i canali...

    anche da fermo, dove si vedono quasi tutti i canali, se ti sposti di 30 km ti tocca risintonizzare tutto.

    per vederla in movimento occorrerebbe la tecnologia "diversity", che prevede una ricevente con 2 antenne, e una ricerca continua del segnale migliore (se ho ben capito il funzionamento)

    la eway NON è dotata di tale sistema.

    ciò nonostante qualcosa a milano lo vedo, ma si tratta di emittenti di zona, che probabilmente a milano hanno un segnale fortissimo, o sono vicinissime. (e comunque ogni 2 per 3 il segnale è disturbato)
     
  20. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    ah, ok... Stefano dice che dipende dalla zona e dalla copertura... lo capirò solo provando... (io mi son messo il cuore in pace, abito in zona di montagna e si prende pochino;-)
     

Condividi questa Pagina