alta velocità e disastri stradali: la soluzione? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

alta velocità e disastri stradali: la soluzione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da tetsuo, 14 Dicembre 2008.

  1. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Ma si, tanto a noi che ci frega dei nostri diritti? (la privacy uno su tutti).

    Hanno ragione i politici: in media noi italiani siamo dei deficienti da incu.lare a sangue ché tanto nemmeno ci accorgiamo, anzi, ci piace pure!

    Federico #-o
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...non sono italiano :mrgreen:
     
  3. Mitch79

    Mitch79 Collaudatore

    259
    9
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    190
    SEAT LEON
    e se invece tornassimo a insegnare educazione nelle scuole....
    intendo nel vero senso della parola.
    secondo me i giovani d'oggi hanno perso il "timore" verso le autorita per cui si sentono padroni di fare quello che vogliono sia in auto che nella vita di tutti i giorni
     
  4. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Fosse per me tornerei agli anni 70 in toto!

    Considerando il n. di auto circolanti da un lato (ovviamente minore negli anni 70), e i sistemi di sicurezza delle auto dall'altro (ovviamente superiori nel 2008)... credo che l'unica cosa che veramente è cambiata negli anni, non sia il n. di morti sulle strade, ma i soldi che ruotano intorno al codice della strada...

    p.s. per inciso i limiti di velocità sono ancora quelli stabiliti negli anni 70 (forse prima)
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Come detto imporrei esame di guida veloc in pista per avere la patente, con controlli sulla capacità di gestire le siuazioni, dei riflessi e anche della percezione di velocità, che non deve essere nè da 80enne nè da playstation.
    E lo renderei obbligatorio per tutte le patenti già emesse, tutti in revisione di patente.
    Poi ogni 15 anni test dei riflessi ed esame pratico di guida (non l'esame di oggi, un esame vero dove usi l'auto, non dove ai il birillo).
    Tempo 1 anno abbiamo la metà di guidatori.
    Visto il risultato di tale selezione credo che poi si possa ragionare su pene e limiti, probabilmente da calare ampiamente le pene e innalzare di moltissimo i limiti extraurbani.
     

Condividi questa Pagina