Buonasera a tutti! Ho da un anno comprato una bmw e 46 cabrio benzina, macchina stupenda di cui sonl innamorato. Ultimamente sto riscontrando dei problemi per alta temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Inizialmente go cambiato il termostato sotto consiglio del meccanico ma non è cambiato nulla! Ho allora preso la situazione in mano e ho sostituito il sensore sul blocco del motore perché tramite lettura OBD dava errore ma nulla. Ho cambiato poi la vaschetta di espansione perché era crepata e nella parte inferiore, dopo averla smontata ho trovato dei pezzi di plastica sminuzzati e guardando poi online mi sono accorto che non c'era il termosta per il liquido dell'abitacolo. Può essere quello a far arrivare la temperatura sul rosso? P.S. Guardando la temperatura tramite OBD vedo che sale fino ai 115/130 e poi (credo apra il termostato) e scende sui 95 per poi risalire subito e scendere di nuovo.
Mi sono scordato di dire che ho anche cambiato la pompa dell'acqua che una volta smontata sembrava buona e che il radiatore a temperatura alta rimane freddo. Inoltre il circuito di raffreddamento è libero.
Tutto può essere. Hai una foto del pezzo che hai cambiato? Termostato e valvola termostatica non sono la stessa cosa.
alla fine hai già cambiato molti pezzi ma non l'unico indiziato ovvero la valvola termostatica. Anche la mia vecchia alfa 33 aveva comportamento analogo con vaschetta espansione crepata probabilmente a causa degli eccessivi sbalzi di calore. e in inverno il motore non si scaldava mai.... valvola termostatica
Vi aggiorno, ho fatto qualche prova la temperatura sale appena accendo la macchina, andando in giro in circa 10 min la macchina a volte arriva sui 110 altre 120 altre 130, poi sembra che apra il termostato e scenda la temperatura. Non vorrei sbagliare ma mi sembra che quando accellero di più si abbassi la temperatura, può essere la testata a questo punto?
Il pezzo che hai cambiato è la valvola termostatica. La lancetta della temperatura del cruscotto dove sta quando hai 130 gradi da obd?