Parlando di quel motore che originariamante aveva 218 cv alpina lo turbizzava con un kkk k 27 portandolo alla soglia di 300 cv ma con una coppia di 500 nm grazia ai soliti pistoni alleggeriti, albero a camme e collettore speciale, fino ad ottenere la 4 porte dell'epoca più veloce del mondo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non so se lorenzo l'Alpina lo paga ... ... ma se non lo paga sarebbe ora che cominciasse a pensare di scucirgli qualcosa Cmq a questo punto ho 2 problemi principali : 1 - poter provare l'alpina prima di un eventuale cambio d'auto per saggiare le differenze 2 - non avere le modifiche estetiche ... anche perchè io non sono nemmeno per l'msport ... ... sono per l'understatement ... o meglio ... per la dissimulazione strategica che induca alla sottovalutazione Tipo sotto m5 e fuori 520d business sbiadito da fango e smog con i cerchi anneriti dallo sporco ... ... magari mi autofabbrico anche una bella scritta 516d /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS : possibilmente 520d anche sul libretto
No , non mi paga nessuno!!! sigh!! Quanto alla prova, nessun problema ci si può incontrare... qui sul forum c'è una lunga discussione aperta da Gio dopo una breve prova in montagna ( auto ancora da slegare, con un mese di vita) ed un'altra che ti indicherò tra breve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> intanto un clamoroso ot: [video=youtube;-j75Jw2TF8c]
R: Alpina d5 o M550d ? Perfetto sono pienamente daccordo e' stato sempre brutto vedere le scritte turbodiesel kompressor air conditionated air forced ecc, conosco tanta gente che non vuole apparire quello che realmente e' ; un mio amico ex dirigente mercedes si fece allestire un vecchio maggiolino 1600 con motore porsche e lo fece omologare (era ingegnere meccanico) , la vernice esterna era un verde militare opaco e quella vettura superava i 200 km/h.
Le scritte spariscono: esiste l'opzione di non farle applicare. Un tipo mi chiese se non fosse la nuova 320 a gasolio! Il massimo della discrezione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora questa è la vera "M" che fa per te: Praticamente quasi nessuna caratterizzazione esteriore (a parte uno spoilerino leggero al posteriore e quello che puoi notare tu stesso davanti).
beh l'M5 era perfettamente confondibile con una 520i, era la sua caratteristica principale. le uniche col "pack estetico" erano le M535i. questa è l'M5 come usciva di fabbrica photo hosting sites
Vorrei rientrare in tema proponendo questa bella pagina: http://www.bmwalpina.co.uk/fileadmin/user_upload/website/PDFs/Tests_Drive/uk/2012/WhatCar_2012_06_D5_BITURBO.pdf
Come dimenticare questa? Le conclusioni sono descritte nelle ultime tre righe della quarta pagina!! http://www.bmwalpina.co.uk/fileadmin/user_upload/website/PDFs/Tests_Drive/uk/2012/BMWCAR_2012_05_D5_BITURBO.pdf
Visto l'incedere della discussione, ho pensato di aggiungerci pure un sondaggino... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sull'estetica possiamo discutere finchè si vuole,de gustibus imho :wink: A mio avviso però in quella bella scheda confronto postata dall'utente spadiz ci sono 2 dati che spesso passano sotto silenzio ma che,se parliamo di handling e di piacere di guida,diventano fondamentali:l'Alpina pesa 108kg in meno e ha una distribuzione pressochè simmetrica dei pesi, il che su strada si traduce in una superiorità alla guida indiscutibile :wink:
Infatti! Io preferisco l'alpina anche per il fatto che è tp! Secondo me la m550d sarebbe superba senza xdrive checché se ne dica é il vero tallone d'achille. Per il resto il triturbo è un capolavoro ingegneristico, ma ci voleva la tp!!!!!!! Bmw corri ai ripari!!
Un simpatico ed incomprensibile filmato della naftona Alpina, con tanto di test su pista bagnata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per par condicio inserisco test della M550 d, stessa mini pista, stesso tester: qui appare triste, non ride mai. Perché?
Ci penso e ci ripenso. Gira e ri-gira, ci deve essere qualcosa che non quadra nella M550d. Quel motore, curato dai tecnici Motorsport dovrebbe sulla carta andare maledettamente forte. Non ci sono storie: è il primo tri-turbo diesel, i numeri sono dalla sua parte. Ma i tempi "cronometro alla mano", no. Rimane il dubbio -inverificabile-, che il motore della 550d sul corpo auto Alpina, con il cambio Alpina etc. andrebbe più forte della M550d stessa. In un mondo perfetto, non ci sarebbe infine Audi da 313cv che reggerebbe il confronto. 70 cavalli in più per la bavarese dovrebbero seminare la concorrente. Ed invece non è così.
Ci sono casi meno eclatanti, ma altrettanto significativi, tipo la Golf TDI 150cv che gira a Vairano più veloce della 120d con 184cv. Ci saranno una miriade di fattori, ma anche qui 34cv di differenza sono stati annientati.