Alpina d5 o M550d ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Alpina d5 o M550d ?

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da deme82, 29 Dicembre 2012.

Alpina d5 o M550d ?

  1. Apina D5

    0 valutazioni
    0,0%
  2. BMW M550d

    0 valutazioni
    0,0%
  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Interessante. Ci sono molti pregiudizi dovuti alla poca conoscenza del prodotto ma reputo interessante questo punto di vista.
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Quanto al paraurti anteriore, la scritta può essere realizzata nello stesso colore: se vedi le foto della mia in sostanza non la noti.

    I cerchi, quanto di più iconico esista: il disegno rappresenta una turbina, lo fanno da oltre trent'anni ed ha delle caratteristiche tecniche particolari, come per esempio l'integrazione della valvola di gonfiaggio, all'interno del cerchio stesso.
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    lorenzo bada non metto in dubbio la qualita' del prodotto, ripeto mi piacciono molto tecnicamente le alpine, poi adoro il tuning non estremo, parlo solo di estetica per quanto riguarda cerchi e paraurti.......
     
  4. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    R: Alpina d5 o M550d ?

    Sinceramente non comprendo come si possano spendere soldi per "vetture modificate" che alla fine costeranno piu' dell'originale DE Gustibus non disputandum est ricordo al diploma del liceo ormai 1989 24 anni fa io ho avuto come regalo una y10 fire adeguata all'eta' e utilizzo che dovevo fare; un mio collega preferi' aspettare qualche anno 1991 e comprare una vettura unica la Fiat uno giannini 999cc a 20 milioni di lire ma con gomme superibassate per me non aveva senso in quanto consumava piu della mia y10 e andava meno forte e costava 8milioni piu' io per quella cifra a 21 anni avrei preso una supercinque gt turbo altro che 999 giannini..
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Allora ... a me non piacciono :

    - Decalcomanie

    In generale non sono mai state una buona idea, in tutta la storia dell'automobile ... comunque ci dice lorenzo che sono eliminabili, quindi no problem

    - Spoiler anteriore

    La soluzione M (modificare tutto il paraurti) dà un risultato finale migliore per sportività/aggressività, ma soprattutto per differenziazione dal modello standard

    L' Alpina semplicemente "prolunga" verso il basso il paraurti originale con il risultato di appesantirlo parecchio esteticamente e di farlo sembrare un "tuning additivo", una protesi ...

    ... magari volendo andare in questa direzione sarebbe stata meglio una palpebra per esempio in carbonio che perlomeno "staccava un po'" rispetto al paraurti ...

    - Paraurti posteriore

    Non mi piace il modo in cui "impacchettano" gli scarichi con profili verniciati in colore carrozzeria ... preferisco la soluzione M di lasciare nera la parte inferiore per "snellire" una zona già fin troppo appariscente a causa degli scarichi ...

    ... e poi oggi nelle sportive l'aerodinamica del sottoscocca posteriore ha pensionato le carrozzerie carenate in favore degli estrattori ... in questo senso la scelta M esteticamente è più moderna ...

    - Stemma e scritte

    Lo stemma non mi piace, mi piace di più quello bmw ... non mi piace anche il fatto che sia comunque una bmw, ma abbia uno stemma diverso ...

    ... fa effetto Vauxhall, quando vai la prima volta a Londra e vedi le Opel marchiate così e dici "eccheccakkioè?" ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le scritte posteriori sono eccessivamente appariscenti ...

    " A L P I N A " è scritto troppo grosso ... soprattutto considerando che come nome per un 'auto non mi piace molto ... ho una caldaia che si chiama alpina >:>

    ... e poi c'è anche, un po' più in piccolo, "B I T U R B O" ... nei Maserati dei fluorescenti anni '80 pazienza, ma nel 2013 su una berlina elegante non è il caso ...

    - Cerchi

    Non mi piace il disegno a "parte inferiore della cappella del fungo" ... e penso che siano un incubo da pulire ...

    - Cruscotto

    Non mi piace il blu come sfondo, in generale odio la strumentazione con lo sfondo colorato ... questo però è un "problema diffuso" ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2013
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Antonio rispetto il tuo punto di vista ma ti assicuro che il costruttore Alpina ( non tuner) semplicemente migliora le bmw : il motore H1 E H2 sono di loro totale riprogettazione ( è il motore 8 v 4.4. che fece esordio in bmw sulla x5 4.6 si) - il diesel biturbo 3.0 deriva da loro progetto- i motori M hanno girato ai banchi Alpina ( luglio 2010)
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Aha ha puoi guarire!

    la scritta non la fai mettere. il marchio bmw,per contratto,deve rimanere nel cofano motore e baule, sul volante c'è quello alpina ma poi ti abitui: in ogni caso albero motore e tromboncini di aspirazione sono messaggi chiari
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La D5 non dovrebbe essere esportata verso gli USA. Nel sito ufficiale Bmw, alla pagina relativa alla serie 7 trovate questo:http://www.bmwusa.com/standard/content/vehicles/2013/7/default.aspx

    Cliccare in corrispondenza della sigla ALPINA B7 ( a sinistra) :wink:
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Comunque, mentre un tempo la divisione Motorsport prendeva un motore e lo rivoltava come un calzino facendolo diventare tutta un'altra cosa (leggasi le varie M3 dalla E30 alla E92, o M5 fino all'E6x), ora non fanno altro che pompare quello che già c'è, appioppando il logo M, Alpina pare rimanere fedele nel re-interpretare le BMW a suo modo, ad alcuni potra' sembrare discutibile, ma perlomeno è sicuramente più originale ed esclusivo.
     
  10. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Alpina d5 o M550d ?

    la motorsport e' la divisione sportiva della casa madre BMW e segue le direttive del marketing anche in scelte riduzioni costi copertura garanzia per cui abbio visto ridurre nimero di cilindri ecc se si rompe un motore in garanzia bmw lo deve sostituire, non so come opera l'assistenza alpina ma non penso che si possano fare i tagliandi ogni 30.000 km come bmw o jaguar/land rover, penso sia opportuno quantomeno fare dei mini tagliandi ogni 5-10.000 km daltronde chi compra tale tipo di vettura non la usa come taxi

    Sent from my iPhone thanks to

    Tapatalk
     
  11. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    non mi pare che le M abbiano lo stesso motore "rivisto" delle vecchie e9x e e6x dato che si e' passati dal V10 5 lt al V8 TwinPower Turbo 4.4 lt e l'm550d triturbo non esisteva proprio........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2013
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    l'adozione del v8 sovralimentato penso che sia dovuta soprattutto a questioni di consumi ed emissioni
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No, ogni concessionaria è in grado di fare assistenza alle Alpina, i tagliandi sono eseguibili alle medesime scadenze. Secondo la filosofia Alpina, le loro devono essere auto per tutti i giorni.

    Altra cosa da sfatare, M ed Alpina sono filosofie opposte e i loro prodotti non sono affatto paragonabili.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Eh? Appunto...

    L'M135i ha il 3.0 twinscroll come I V8 sono gli stessi delle x50i più pompati, il triturbodiesel c'è anche nella serie 7...senza badge M.
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... cmq io sono a favore della sovralimentazione ...

    ... capisco i puristi, ma su strada preferisco che la macchina spinga anche prima dei 7mila giri >:>
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La verità è in mezzo: prediamo per esempio il b3 3,2 ( e 36) da 265 cv- Alpina prendeva il motore del 2800 cc (193 cv) ne aumentava la cilindrata a 3,2 montava pistoni alleggeriti Mahale, nuove camere di combustione, nuova centralina Siemens, nuovi scarichi, due tipi di cambio Getrag 6 marce o Shwitchtronic. Quindi una profonda ( completa ) rivisitazione del già ottimo prodotto bmw.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Allora non puoi che essere un fan Alpina!
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... ma ora la bmw le turberà dalla prima all'ultima quindi sono a posto lo stesso >:>
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Si, ma anche Motorsport faceva più o meno così, rcordiamo il 3500 da 286 cv delle vecchie M5 (E28) o il V8 5000 da 400cv dell'E39, erano derivati da quelli di serie, ma comunque profondamente rvisti nella meccanica. Ora cosa fanno, prendono il 3.0 da 306cv e sostanzialmente lo rimappano, lo stesso dicasi per i V8 che soggiornano sotto i cofani delle nuove M5 e 6 nonchè dei panzer X5 e 6 "M". Capisco il disorso budget/marketing di Antonio71, ma è innegabile che questo si riperquota sull'esclusività dell'avere un badge "M" rispetto ad un tempo. Alpina, in questo senso mi sembra riesca ad essere ancora maggiormente fedele alla propria filosofia.
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questo è un argomento interessante: bisogna considerare come sarà poi la curva di coppia. Esemplifico la 335 l'ha piatta da motore elettrico, la b3s ha una coppia gibbosa che s'impenna dai 4000 giri. E' evidente che abbiamo un'erogazione assolutamente diversa.

    Poi c'è il comparto molle / ammortizzatori: se ti va di guidare Tp assurdamente sottosterzanti la scelta è sicuramente bmw. Se ti piace una guida più chirurgica con un avantreno granitico .....sai a chi rivolgerti.
     

Condividi questa Pagina