Cavolo infatti mi sembrava ke i 2 interventi (il tuo e il mio) fossero sulla stessa lunghezza d'onda, m'hai fatto scervellare x niente.
considera anche che i costi di gestione di un'alpina sono mooolto più alti rispetto auna BMW "normale"
essendo una car per chi ha il palato fino per un utente "normale"sarebbe un suicidio....rispetto alla mia 8000 euri in piu'!!!!!quoto per il 330d!spese di gestione e rivendibilita' migliori.
quoto io punterei per il 330d perchè è più facile venderlo,l'alpina è un auto particolare che non a tutti piace,quindi del resto difficile da piazzare in caso di vendita ciao
Assolutamente no! il motore della D3 il 2.0 da 200Cv è quello da 177 con turbina ed intercooler maggiorato. Iniettori progettati by Alpina ed altre cosucce. I prezzi dei ricambi sono quasi triplicati rispetto a BMW.
Ma di che anno è l'auto? Perchè in prima battuta la Alpina montò quello da 177Cv portandolo a 200. Se è il 214 è quello della .23d come giustamente dici è biturbo.
io sono andato ques'estate......a listino c'è solo questa....oltre alle benzina....sinceramente non so quando c'è stato l'upgrade
Io credo che la scelta va fatta secondo le proprie esigenze, non ha nulla di più e nulla di meno di una 330d(la msport coupe costa 51.400 euro, 9000 euro di piu). Personalmente dovendo scegliere un'auto elegante prenderei il 330d, dovendo scegliere magari una M-Sport, con l'intenzione di personalizzarla magari attingendo al listino bmw performance opterei per l'Alpina. Come prezzo la trovo molto molto molto concorrenziale per i contenuti che offre. Prendendo in considerazione il 320d coupè: - 320d coupè Msport 44151 - Alpina D3 coupè 42801. Partendo dal motore il 214 cavalli derivato dal 23d è senz'altro superiore al 177 cavalli monoturbo e mantiene comunque un'elevata affidabilità, e mi viene da pensare che se in genere sulle 123d stock con 204 cv dichiarati spesso e volentieri quando si va a rullarle tirano fuori una decina di cv in più, i 214 cv siano un dato reale e non ottimistico. La dotazione di serie dell'alpina che di serie già monta perfino i cerchi da 18 pollici è molto più completa di quella della M-sport. Io personalmente sceglierei la D3, anche solo per l'esclusività. Il fattore rivendibilità IMHO penso sia molto relativo, chi cerca l'auto sportiva anche se non conosce l'esistenza dell'alpina vedendola nel piazzale non può che rimanere stupito.