Concordo che Webber era una mezza "sega"; ma da che mondo e mondo il secondo pilota è sempre piuttosto scarso (a parte Rosberg buon pilota e Massa prima dell'incidente); la Leggenda Shumi ha sempre avuto seconde guide che dire scarse era un eufemismo! Ripeto, i mondiali si vincono con l'insieme Pilota/Auto! Sta tranquillo che anche Hamilton se la Ferrari non tirerà fuori qlcosa di presentabile, non farebbe NULLA e mi ci giocherei qualsiasi cosa!!!
Hamilton farebbe quello che ha fatto alonso senza un'auto:....anche senza risultati starebbe sopra i "finti" campioni del mondo.
R: Alonso va via, arriva Vettel Vettel a mio avviso è sempre stato fortissimo. Per qualificarsi sesto alla prima gara in carriera e poi far vincere un GP alla Toro Rosso (!), tra l'altro ad oggi l'unico della sua storia (si, la Toro Rosso dove ha corso anche il fenomeno Ricciardo per vari anni, senza che nessuno se ne sia accorto) o sei un fenomeno o sei un fenomeno. Ha battuto due volte su due Alonso all'ultimo GP, in stagioni in cui la superiorità della Red Bull rispetto alla Ferrari non era schiacchiante, ha vinto 4 titoli di fila (con una signora macchina, per carità), ha battuto tutti i record di precocita' della F1 ivi inclusi le pole position e le vittorie, ha cannibalizzato gli avversari in tutte le occasioni possibili (ricordo almeno 3-4 sorpassi epici per la vittoria ai danni del compagno di squadra) e ancora sento gente che lo discute.. Alonso è senza dubbio un gran pilota, ma ha perso tre mondiali all'ultimo GP (spesso per colpa sua), Hamilton gli ha dato paga all'esordio in McLaren, in gara non si discute ma in qualifica è piuttosto debole, oltre a non essere certamente uomo squadra.. Ha un pregio rispetto a Vettel: si sa vendere molto meglio, facendo credere di essere l'unico pilota del circus capace di portare la Ferrari più in alto delle proprie possibilità (e in parte era anche vero). Io tra Alonso e Vettel preferisco senz'altro il secondo sotto tutti i punti di vista, e mi gioco un aperitivo che entro 3 anni il tedesco riporta il mondiale a Maranello.
[quote=emacos;7371281 Io tra Alonso e Vettel preferisco senz'altro il secondo sotto tutti i punti di vista, e mi gioco un aperitivo che entro 3 anni il tedesco riporta il mondiale a Maranello. Anch' io preferisco Vettel ma la vedo ugualmente nera, la Ferrari è anni luce indietro rispetto alla Mercedes, la quale secondo me fara' "terra bruciata" per i prossimi 5 anni, un po' come la Juve nel campionato di calcio, anche perche' Hamilton e Rosberg non sono di certo degli sprovveduti...
vedremo.....anche fisichella sembrava diventato qualcuno con la Force India, poi passato in Ferrari ha fatto peggio che dov'eraE' difficile, difficilissimo fare qualcosa quando il mezzo non c'è.....e sovente i compagni di squadra fanno capire il livello se son gia' conosciuti da tempo (Webber...) E poco conta battere record di giovinezza , piazzamenti all'esordio, vincere una gara con scuderie che mai han preso qualcosa in vita loro ecc...in momenti diversi. Ovviamente spero che abbia ragione tu e non io, cosi' potremmo festeggiare insieme un bel ritorno avvincente di Maranello. Offrendo io l'aperitivo, è chiaro Basta che pero' non si ri-avveri la novella di Geremy Clarkson per cui :"quando in Ferrari vincono i campionati del mondo fanno auto da strada penose.....quando perdono il mondiale fanno auto da strada memorabili"
io avrei preferito il "negretto"...perche' ha ancora gli "occhi della tigre", o almeno quest'anno Rosberg e la Mercedes hanno fatto in modo di farglieli tornare visto l'incazzatura per piu' di meta' campionato. Proprio alla Mercedes non riesce di vincere mondiali con auto tedesca e guidatore tedesco.
Io sono MOLTO + preoccupato della squadra corse Ferrari più che del pilota! Il pilota (che a mio parere è uno dei 3 fenomeni del circus in attesa dei giovani moolto promettenti che stanno venendo fuori) è l'ultimo dei miei pensieri; è in Ferrari in generale il grosso problema che mi sembra in confusione totale o cmq in ricostruzione a partire dal massimo esponente, mentre Mercedes ha già pronta la macchina 2015 che sarà almeno 1secondo + veloce di quella clamorosa di quest'anno!!!
quoto ed è proprio vero. E' finito da un pezzo l'ordine e la diligenza della direzione Jean Todt.....
per me la ferrari nel 2015 faceva meglio a prendere un buon pilota....ma non un 4 volte campione del mondo con una scuderia tutta da rifondare....ci saranno tutti i riflettori puntati invece che lasciare una stagione per rimettersi in riga....perchè tanto sicuro il prossimo anno in FERRARI mai e poi mai salterà fuori un auto e un motore da primi della classe...e sicuro con ste regole non si riuscirà a salire al vertice durante la stagione se si parte male nei test.... regole del cacchio!!!!
D'accordissimo che le regole fanno schifo!!! Xò quando prima le regole avvantaggiavano l'aerodinamica e quindi la Red Bull, la Ferrari a rincorrere!!! Poi si è passati a dare importanza + all'aspetto motoristico, e qui peggio che peggio con Mercedes in primissima fila!!! E allora lo dicessero a Maranello cosa gli serve per fare una macchina decente, almeno ce ne faremo una ragione!!!
per tornare al vertice nell'era SCHUMI in FERRARI si fece un reset di quasi l'intero staff....come disse l'ING MAZZOLA....le persone per quanto brave e capaci...dopo un pò si siedono e si fissano su certe convinzioni e teorie...ed alla fine spesso prevale la frustrazione quando non si cava un ragno nel buco....e son quelli i momenti in cui c'è bisogno di persone fresche ancora "illuse" di poter avere la soluzione in pugno che magari sfornano l'idea geniale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non si chiama più "squadra corse da 30 anni", credo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque concordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma chi potevamo prendere? un bravo pilota come Vettel aiuta anche nello sviluppo, più di Alonso. questo credo sia innegabile. però negli ultimi 15 mesi sono stati cambiati un sacco di ingegneri. vero che non è stato preso un gruppo come ai tempi di Schumi ma avranno tempo per affiatarsi. due anni ci vogliono tutti, per diventare competitivi. altri due anni per vincere, a mio parere.
Ecclestone intanto si dichiara deluso sia da Vettel (di cui si definisce grande ammiratore) che da Alonso, a suo parere colpevoli di essersi arresi alle prime difficoltà delle loro vetture. Della Ferrari dice "si sono persi per strada".
Della Ferrari dice "si sono persi per strada". questo è linguaggio diplomatico.... in chiaro voleva dire che i tecnici non sono allo stesso livello di quelli delle squadre di punta; saluti
io pensa che avrei preferito un BUTTON per la stagione di transizione che sarà la prossima.....tutti da VETTEL si aspetteranno troppo....e se a metà stagione sarà tutto come nel 2014 o peggio (si può ancora peggiorare) saran cacchi amari con stampa e tv.... ormai di tempo non te ne danno più....se ci fossero stati i test e sviluppo libero allora avrebbero fatto bene a puntare su VETTEL....
ecclestone può solo che ringraziare che MERCEDES non ha deciso fin la fine che pilota dovesse vincere il mondiale....altrimenti sta stagione faceva pietà!!