Può darsi che tu abbia ragione, ma in tal caso mi sembrerebbe strano che non sia uscito nulla in merito ne eventuali nomi in sostituzione di Mattiacci..
Si è uscito ora, ma se ci fosse stata una strategia in tal senso sin dalla nomina di Mattiacci qualche nome sarebbe uscito prima (credo)
ma solo io ho pensato che Mattiacci fosse soltanto un tappabuchi? a me ha sempre dato quell'impressione, guardandolo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stessa convinzione. Era un "fusibile" ma se ci pensiamo, la mossa di silurare Domenicali a stagione iniziata ha dato vita ad una frana che ha trascinato con sè un sacco di persone, tecnici, pilota, team principal, presidente...
Non ne sono così sicuro, non sul primo siluramento di Domenicali, quanto meno. Di sicuro, nella decisione presa da Alonso ha infuito a mio parere tutto quanto, sono venuti a mancare i suoi riferimenti (Montezemolo e Domenicali).
Sono d'accordo con tutti voi. La frana è partita dall'alto a inizio stagione: una volta constatato che la macchina non andava manco a calci, Marchionne ha messo sotto pressione Montezemolo (col quale i rapporti erano freddi da tempo), questo per salvare la propria pelle ha prima silurato Domenicali mettendo Mattiacci e poi, quando le cose non sono cambiate (ma come potevano a stagione in corso, d'altronde?), è stato silurato lui stesso. Una volta cambiato il presidente, sono arrivati i cambi di pilota e Team Principal, entrambi collegati alla "vecchia" gestione. Marchionne cercava da tempo un pretesto per far fuori Montezemolo e prendere il controllo diretto della Ferrari; trovarlo non era semplice dal momento che l'azienda produce da anni risultati economici record, e allora si è "attaccato" al negativo andamento sportivo pur di portare a casa l'obiettivo.
hai fatto una sintesi perfetta, imho. che a Marchionne interessasse l'andamento sportivo, non ci crede nessuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto! Anch' io sono convinto che Mattiacci fosse un tappabuchi, ora ci tocca vedere un venditore di sigarette al posto di un ingegnere meccanico con le controp...Secondo voi quelli dell' Audi sono stupidi ad aver assunto Domenicali? Se la Ferrari è andata male, la colpa non è ne' di Montezemolo, ne' di Domenicali, ne' di Alonso e nemmeno di Mattiacci, è di Marchionne che ha tagliato i viveri alla Ferrari, perche' è un disonesto, ci teneva che andasse male cosi' avrebbe potuto ottenerne la presidenza.
Oddio, che la colpa del pessimo progetto della F14T (sia della vettura che della P/U) sia di Marchionne mi sembra un tantino esagerato.
Io non amo Marchionne, ma onestamente dire che "ha tagliato i viveri alla Ferrari" in passato è sbagliato. La Ferrari si autosostiene/autofinanzia completamente ed ha una capacità di generazione di cassa impressionante per essere, in fondo, un produttore di auto. Non sono neanche così certo che quell'assunto sia vero per il futuro, credo che Marchionne abbia tutto l'interesse a stanziare le risorse necessarie a rendere competitiva la Ferrari anche in pista. Anche perchè è notorio che i risultati in pista hanno effetto fortemente benefico sulle vendite. Quello che si può invece certamente dire è che Marchionne abbia già iniziato a incidere non sul "quanto" spendere, ma sul "come" spendere. Questo ha infatti portato, tra le altre cose, a non rinnovare il contratto a Alonso, che chiedeva cifra folli per restare e che, fosse rimasto Montezemolo, probabilmente gli sarebbero state date.
A volte progetti nati non bene, possono migliorare notevolmente con lo sviluppo che in questo caso è stato frenato da qualcuno...
Si ma evidentemente Montezemolo doveva sempre essere autorizzato da Marchionne e dalla famiglia Elkann/Agnelli per spendere quei guadagni e poi la Ferrari è talmente un mito inossidabile che anche se non vincesse piu' in F1 per 30 anni ancora, venderebbe bene lo stesso le sue vetture stradali.
È così infatti, mentre quando nascono bene, in genere, finiscono benissimo (salvo eccezioni "politiche")