alogene bianche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

alogene bianche

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alex320dE90, 21 Giugno 2010.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e meno male che esistono ancora questi poliziotti altrimenti eravamo fottuti.......
     
  2. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    questo anche se il kit è montato su fari "postmontaggio" con annessi lenticolari?
     
  3. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    beh, per la revisione non ho avuto problemi: l'ho fatta tranquillamente con gli xenon 8000°K e addirittura mi son fatto regolare per bene l'altezza fari :mrgreen:

    riguardo invece ai controlli delle fdo, beh lo so che non sono a norma ma ormai sti xenon ce li hanno praticamente tutti che se dovessero ritirare il libretto a tutti....beh..

    poi c'è da considerare anche l'incompetenza di parecchi agenti..

    insomma: fin che la barca va ...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2010
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    qui mi trovi impreparato pero' mi sa' di si, anche perche' se furbi se ne accorgono dal fatto che mancano i lavafari..........:wink:
     
  5. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    mmm.. forse a breve metto i fari di cui si sta parlando nell'altro topic,speriamo bene
     
  6. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    beh, più che furbi io direi... SVEGLI e PREPARATI... non so perchè ma mi sento abbastanza tranquillo su questo, ecco xkè dopo domani monto lenticolari con centraline con lampade a 6000k ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    E oltre i lavafari devono essere anche autolivellanti.
     
  8. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    adesso stanno sparendo i lavafari sulle auto di nuova produzione e mi sembra pure giusto visto che è un sistema che serve a ben poco...

    è solo sfizioso vedere gli spruzzini che fuoriescono dal paraurti :mrgreen:
     
  9. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    dici davvero? a me sembra che ancora tutte le auto con i fari allo xenon montano i lavafari.anch'io pensavo che fossero una stupidagine,ma approfondendo un po la cosa non è così,il fascio dello xenon essendo molto più forte di quello alogeno quando il faro è sporco va a cambiare traiettoria e quindi potrebbe dare fastidio alle auto che si incrociano,credo che i lavafari abbiano il suo perchè
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2010
  10. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Si infatti sono obbligatori su macchine provviste di impianto xenon e non è sufficiente che monti i lenticolari. Oltre alla multa ho sentito dire che si rischia anche il ritiro del libretto di circolazione :eek:
     
  11. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    :eek:
     
  12. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    cmq è il lavafaro ad essere d'obbligo non il lenticolare,ci sono auto tipo volvo xc90 e crhysler voyager mi pare anche la 300c che hanno la parabola con gli xeno originali della casa però hanno il lavafaro!
     
  13. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    addirittura? :eek:
     
  14. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quando passeggio col cane mi soffermo molto su questi particolari:mrgreen:
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    la 300C no, ha la lente; ma ci sono anche blasoni come la Honda Civic, la vecchia Laguna, il Nissan Qashqai ecc ecc che hanno gli xenon di serie con la parabola.... Ah, anche la 147, alcune Subaru e alcune auto americane....
     
  16. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Spero possa essere d'aiuto a tutti:

    Normativa montaggio fari allo xeno.

    Art.72

    Comma 1

    Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

    I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

    Lettera A

    Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.

    Ecc..

    Comma 11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra (dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ) può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

    Qui entra in gioco la normativa ECE R48 che rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade allo xeno .

    Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc.

    Inoltre riporta :

    6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic.

    Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .

    6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.

    Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.

    ( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... )

    ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.

    inoltre la normativa dice :

    Dipped-beam headlamps with a light source having an objective luminous flux which exceeds 2,000 lumen shall only be installed in conjunction with the installation of headlamp cleaning device(s) according to Regulation No. 45. 7/ In addition, with respect to vertical inclination, the provisions of paragraph 6.2.6.2.2. above shall not be applied.

    cioè:

    Proiettori anabbaglianti con una fonte luminosa che hanno un obiettivo flusso luminoso superiore a 2000 lumen deve essere installato solo in combinato disposto con l'installazione del proiettore dispositivo di lavaggio (s) in base al regolamento n. 45. 7 / Inoltre, per quanto riguarda l'inclinazione verticale, le disposizioni del paragrafo 6.2.6.2.2. di cui sopra non deve essere applicata.
     
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    a parte che io li ho originali:mrgreen:proprio per qst motivo sulla mia ex a4 volevo metterli ma non volevo rischiare quindi ho lasciato perdere...

    ma io ho detto che il lavafaro deve esserci e il faro che può essere normale quindi come da cds giusto?
     
  18. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si sono sopratutto gli american boy:mrgreen:
     
  19. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Giustissimo.
     
  20. Dan

    Dan Aspirante Pilota

    21
    0
    30 Aprile 2010
    Caserta
    Reputazione:
    10
    BMW X6
    c'è un pò di confusione. Che io sappia con gli xenon ci vogliono i lenticolari per concentrare meglio il fascio luminoso, gli autolivellanti per orientarlo correttamente ed i lavafari (anche se la loro efficacia è dubbia).

    In caso di controllo con riscontro di modifica dell'impianto fari arriva una multa bella salata (non ricordo quanti euri, mi pare 250) ritiro libretto ed obbligo di revisione straordinaria presso la motorizzazione!

    Al di là delle norme di legge, a diversi è capitato che le lampade xenon, anche se più fredde delle alogene, hanno opacizzato il policarbonato delle coperture dei fari per la maggiore intensità del fascio luminoso. è successo anche a me sulla moto, dove le luci sono sempre accese, ed ho dovuto cambiare il faro dopo pochi mesi.

    Come considerazione finale, io non ne posso più di essere accecato da tutti questi impianti xeno fuorilegge!! è vero sono belli, fanno più luce ecc.ecc. ma nel 99% dei casi danno troppo fastidio a chi ti viene di fronte peggio ancora considerando lo stato pietoso delle nostre strade, senza catadiottri ai lati e con segnaletica dell'anteguerra.

    Qui siamo tutti appassionati di motori, siamo attenti a dove puntano i nostri fari, ma quanti ce ne sono che vanno in giro con le luci tutte storte e poi, non contenti, ci piazzano sù anche un bel kit xenon cinese? Vi posso assicurare che siamo una minoranza rispetto agli automobilisti medi che circolano in giro.

    Dopo quanto detto, ci ho ripensato e sulla moto rimesso delle belle osram alogene omologate a luce bianca, anche sulle luci di posizione, e l'effetto è davvero notevole anche senza lampada xeno. Stessa scelta sull'auto.

    Scusate lo sfogo, ciao a tutti
     

Condividi questa Pagina