http://scarbsf1.wordpress.com/2011/04/07/red-bull-kers-installation-detailed/ http://scarbsf1.wordpress.com/2011/04/07/red-bull-pull-rod-suspension-detailed/ http://scarbsf1.wordpress.com/2011/02/16/red-bull-rb7-sidepods-and-cooling/ http://scarbsf1.wordpress.com/2011/02/02/red-bull-rb7-open-fronted-exhaust-blown-diffuser/ Since Australia Red Bull have a new feature on their diffuser. Along the trailing edge of the diffuser, inbetween the wings endplates, the usual gurney strip has been replaced by a similar strip offset from the diffusers surface. Thus airflows both above and below the gurney strip. In aerospace this set up is called a “perforated gurney”
il migliore in assoluto, una spanna al di sopra degli altri. molto probabilmente perchè gli altri non esistono, parliamoci chiaro.
Ma va? Dove lo dicono?? Credo che potrebbe essere un bell'aiuto per la Ferrari che è un po' indietro e una bella mazzata per la Renault...
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?220063-La-FIA-inasprisce-le-norme-sul-diffusore-soffiato
La RBR7 e' un capolavoro. Il suo posteriore a partire dalla sospensione pull rod passando per la rastrematura della zona cambio ed arrivando al diffusore soffiato dagli scarichi e' il segreto grazie al quale non solo ottiene carico aerodinamico ma ne genera anche indirettamente attraverso la possibilita', data la sua conformazione fatta apposta, di utilizzare assetti "picchiati" all'anteriore che consentano all'ala davanti di strisciare per terra generando ancora piu' carico dove serve. L'ala anteriore che striscia e' un'interpretazione limite di una zona oscura del regolamento (l'ala in oggetto le prove statiche con l'applicazione del peso da 150kg le passa, una prova dinamica non la passerebbe mai ma per natura stessa della cosa e' impossibile effettuarla), ma ha gia' fatto scuola tra i top teams.