Alla ricerca del 123d perduto........

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Msport1974, 19 Ottobre 2011.

  1. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ma anche il nuovo 8 marce, io l'ho provato e al di là della sensazione da videogioco non capisco cosa abbia di tanto speciale.

    E' veloce sì ma se usato in manuele 8 marce sono troppe IMHO, alla fine non ci si capisce una mazza, le curve che prenderesti in terza con un manuale con l'8m come le prendi? in quinta??? booh alla fine nell'uso sportivo ti perdi.

    L'automatico è comodo nel traffico della città o per uno che ama le andature tranquille. Ma qui con la serie1 abbiamo tutti 20-30-40 anni, vi pesa tanto spingere sto benedetto pedale della frizione pure in mezzo al traffico?!
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io la pensavo come te fino a 6 mesi fa, quando dati certi hanno dimostrato che a parità di individuo, un doppia frizione va molto meglio di un manuale e questo l'ha capito ferrari e company, per la questione steptronic è un vero fermone, un cambio quasi inutile da città e stop non per un uso allegro
     
  3. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    ma come prima non vedo nesun 2.0 turbo benzina..........poi ricordati che l'altro box è occupato dal DELTONE.........alla fine il 123d è il compromesso diu una vettura sportiva da usare tutti i giorni............lo step non lo ho mai preso in considerazione solo xche ho trovato la configurazione che mi è sempre piacciuta...........
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    be vendi l'abarthino a buon prezzo e ricompra un 123d oppure abbi la pazienza di attendere il nuovo biturbo
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quindi sta mezza giornata x venire a vedere la mia la prendi o che?! >:>
     
  6. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    abarthino già venduto sono nuovamente a piedi.............
     
  7. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    fosse stato un 2.0 turbo l'avrei gia comprato.................
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sei na palla, vienla a provare!!!!! Poi ne parliamo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io il coupè non l'ho mai provato.... però se ti piace la dinamica della serie1, secondo me con la 3 non ti troveresti allo stesso modo.

    Almeno io ho provato la berlina e la touring e con la serie1 mi diverto di più anche nella guida in città- calcola che volevo passare da serie1 a e90, dopo aver fatto un pò do prove ci ho ripensato!

    Per il navi non farti troppi problemi, perchè è uscito adesso anche il dynavin per serie1, con 7-800 euro hai anche tv, 3gs e retrocamera, e sullo schermo ti ci vedi quello che ti pare, pure i film porno in mezzo al traffico
     
  11. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    dynavin per serie1 ,ma xche tante critiche su questo sistema???? boh cmq alla fine di 123d belli non ce molti...................msport.......e82 un miraggio!!!!!!!!!
     
  12. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Io personalmente il nuovo dynavin per serie 1 con schermo in mezzo alle bocchette dell'aria non lo posso proprio vedere.... anche se non ce l'ho credo che l'Idrive2 sia tutta un'altra cosa!!
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    specificalo, perchè i consumi che vuoi tu li trovi solo a nafta
     
  14. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Non è il massimo della bellezza piazzato lì in mezzo, però è all'altezza perfetta. Ad esempio su e46 ed e90 il dinavin è troppo in basso. sulla e87 è più in alto ma nn intralcia la vista, cosa che secondo me potrebbe succedere ad esempio col navi fisso delle nuove f20 e f30. Questo dynavin su e87 sta in alto ma non altissimo, secondo me la posizione è perfetta
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dato che mi sembra che sia il parametro che segna la differenza, mi esprimo sullo steptronic (con cognizione di causa perchè ce l'ho):

    - se l'obbiettivo è la guida in pista allora sceglierei manuale;

    - se l'obbiettivo è l'elaborazione fine a se stessa allora sceglierei manuale;

    Il maggior confort che mi dà lo steptronic non lo aprezzo solamente in città (che tra l'altro faccio pochissimo), ma soprattutto quando guido su strade con continui cambi di marcia: con lo step riesco a guidare con "entusiasmo" per 150km (durata normale dei miei spostamenti), mentre con il manuale finirei per divertirmi forse di più per 80km e poi dover fare gli altri km più piano perchè sono stanco.

    In alte parole: il divertimento non lo cerco nella maggior fatica che devo fare per guidare, ma nelle emozioni che mi trasmette l'auto. Ecco perchè mi concentro in particolare sull'elaborazione dell'assetto.

    Non mi si venga a raccontare che è emozionante una bella cambiata con debrajata, ecc... Sì, lo è sicuramente, ma innanzitutto un conto è farla con un bel motore benzina e magari aspirato, un conto invece è farla con un diesel.

    Senza contare che sarebbe anche un comportamento fine a se stesso, data la pressochè inutilità di esso - soprattutto su un diesel!

    E vogliamo chiederci anche quanti la saprebbero fare bene?

    E quanti reggerebbero una guida così con cambi di marcia ogni 100m per 150km totali?

    E davvero convinti che il manuale nella realtà dei fatti così come sopra descritti sia più veloce di un cambio automatico lento?

    Poi è inutile dire "il dsg è più veloce", "il pdk è meglio", "mai provato l'F1 ferrari" e via dicendo. La 123d E8x la fanno con lo step, prendere o lasciare. Altrimenti si aspetta la nuova e la si avrà con il nuovo 8 marce. O se si vuole il dsg si prende la golf.

    Infine: anche quanto a rivendibilità, su un diesel lo step segna un'accoppiata vincente. Il mondo non è ristretto a questo piccolo forum che rappresenta una realtà molto particolare.

    Ciò detto non voglio dire che lo step sia la scelta migliore in assoluto, ma dico che neppure il manuale lo è.
     
  16. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    Forse in maniera più complessa hai spiegato il mio ragionamento alla fine io non faccio pista la uso come auto da tutti i giorni e sempre su strade tipo tangenziale.............ma ho il pallino x le elaborazioni che alla fine sfrutto si e no al 50%........diiciamo qualche sparo o qualche allungo quando qualcuno ti spinge da dietro.........ne ho già avute due di step......è lo so che ce differenza con il manuale......ma citandoti......

    Il maggior confort che mi dà lo steptronic non lo aprezzo solamente in città (che tra l'altro faccio pochissimo), ma soprattutto quando guido su strade con continui cambi di marcia: con lo step riesco a guidare con "entusiasmo" per 150km (durata normale dei miei spostamenti), mentre con il manuale finirei per divertirmi forse di più per 80km e poi dover fare gli altri km più piano perchè sono stanco.

    In alte parole: il divertimento non lo cerco nella maggior fatica che devo fare per guidare, ma nelle emozioni che mi trasmette l'auto. Ecco perchè mi concentro in particolare sull'elaborazione
     
  17. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    io "FORSE" vendo la mia ,123d nero 3 porte, pack M ,con parecchi accessori ,come navi professional, tv ,ingressi audio/video ,blutooth (tutto originale) .

    fine 2007 ,50000 km ,sui 20000 euro

    p.s. me' costata quasi 46000 euro ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,) e per un serie 1 non e' proprio poco :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2011
  19. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    bene..........hai delle foto.............
     
  20. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    dovrei averle di quando l'avevo appena presa, se vuoi oggi faccio 2 foto attuali e le posto ;-)
     

Condividi questa Pagina