ma su quello attuale ho qualche riserva che sia una delle persone piu colte che abbiamo altrimenti certe sparate non le avrebbe fatte ne da papa ne da cardinale
A Rè, penso che il diaGolo sia alla base della democrazia.....e minacciare di fare casini non è da gente civile....
Dai cribbio il Papa va ovunque non solo il capo della chiesa sulla terra, è una figura ben al di sopra di questo ruolo. Se andasse in giro per raccogliere proseliti la sua figura non sarebbe cosi importante. Non stiamo mica parlando di un terrorista, quello si che sarebbe giusto rifiutare, invece paradossalmente si accetta di più quello che un promotore del bene! E poi volenti o nolenti l'Italia è stata la culla del cattolicesimo ed avendo il Vaticano dentro i confini è ovvio che ne senta maggiormente l'influenza..
Bhè se fossero anche ANTI loro stesso allora c'è qualcosa che non va, anche perchè poi non capisco perchè sempre questi ANTI che sono la minoranza debbano sempre creare disguidi.
Sono andato a scuola dalle suore sin dall'asilo, sono cattolico credente, non ho simpatie a sinistra, ma nonostante tutto, non vedo il motivo per parlare costantemente del Papa e del Vaticano, che nel nostro Stato hanno fatto più male che altro (a mio parere, ovviamente), sotto forma di pressioni dirette ed indirette (vedi indulto). Che poi il Papa sia libero di andare a parlare dove vuole, e tutt'altra discussione, cmq per me di minore importanza, nella quale ritengo che ognuno di noi, non solo il Papa, debba avere libertà di pensiero, in Italia questa libertà non esiste, basti pensare che esiste il reato di apologia ... i miei comportamenti non sono condizionati dai pensieri degli altri, quindi se qualcuno si vuole esprimere in una maniera da me non condivisa, lo faccia pure, rispetterò le sue idee pur non condividendole
quando mi domandano che cosa è il papa per noi protestanti...io rispondo:"Un capo di stato...come può esserlo Bush, Putin o Sarkozy". Solo che l'ingerenza è eccessiva.
Ma a me non risulta che in Italia ci siano le leggi Vaticane, di quale ingerenza parlate? Inoltre il Papa è stato INVITATO, non ha chiesto di andarci!
in usa in una università ha parlato il capo di stato dell'iran, da noi il papa non può parlare, e poi ci si stupisce perchè ci prendono in giro all'estero.
...e come capo di stato doveva andare a parlare in quell'università, no? vi rendete conto che hanno lasciato parlare Ahmadinejahd a new york invece? Quello che gli Americani definiscono Satana ha potutto parlare nel cuore dell'America... noi invece abbiamo le "mamme antifasciste"
un'ingerenza sottile...perchè devono esserci i crocifissi nelle aule delle scuole? perchè i bambini che si avvalgono dell'insegnamento della religione fanno la recita e chi non si avvale non la fa? (esempio reale successo in prima elementare a mia figlia...) perchè le insegnanti di religione le sceglie il vescovo o chi per lui con chiamata diretta e gli altri insegnanti si devono fare anni di supplenze da un capo del mondo all'altro?
mi sembra che ogni volta che Bush è venuto in Italia, ci sono state manifestazioni di tutti i tipi...eppure ha parlato. Perchè il papa ha deciso di non andare? se era così sicuro, poteva andare comunque.
il problema è che questa volta al Papa è stato impedito di parlare all'universita':se ci fosse andato sarebbero state accese casse da migliaia di watt per oscurare la sua parola...
30 anni di cattocomunismo non ti dicono niente? Vogliamo parlare di indulto? O di esenzione ICI per gli immobili (sottolineo immobili, non solo i luoghi di culto) di proprietà del Vaticano?
se ci fosse andato e qualche idiota avesse manifestato la propria idiozia nelle modalità solite di certi intellettuali sinistroidi e fosse scoppiato un problema di ordine pubblico, con magari feriti, avrebbe fatto bene?
Eh si è meglio un terrosita oggi che un Papa domani... E cmq il fatto di parlarne è colpa dei media...ma invece di prendervela perche parlano troppo del Papa perche non ve la prendete perche dedicano le prime pagine a Sarkosy LOVE Bruni, matrimoni, flirts, scopatine, scappatine, soppighi ecc dei quali suppongo non importi niente a nessuno.
A quanto mi risulta l'indulto è stato votato anche da chi certo non si ispira alla Chiesa, è stata una scelta politica dei politici per se stessi. Il cattocomunismo mi ha sempre fatto ridere (come tutte quelle volte in cui la fede si tira fuori solo per interesse personale). L'esenzione ICI IMHO è sacrosanta.