quindi è la Chiesa cattolica e non la religione cristiana a sancire la necessità di certi precetti...
Certamente, essendo stata la Chiesa Cattolica insignita dell'onere di amministrare la fede sulla terra (Giovanni. 20, 19-23) . :wink:
protestante MODE ON/ che la metà dei precetti della chiesa cristiana cattolica provengono da dogmi e concetti espressi da filosofi, padri della chiesa e papi. Nella bibbia non c'è traccia del culto di Maria, del culto dei santi, del culto delle reliquie, del sesso solo dopo il matrimonio... protestante MODE OFF/ scusate...
ah..quindi quando è stato scritto il vangelo di Giovanni (che da tutti è considerato un testo filosofico e non storico come i tre sinottici) già c'era la chiesa cattolica?
secondo te? Ovviamente secondo me si, però mi sa che tu non sei tanto d'accordo PS. Il Vangelo di Giovanni è un Vangelo.
Si e allora? Il cattolicesimo è questo, cos'è una critica? Visto che nessuno impone niente a nessuno non vedo deove stia il problema... Si può chiaccherare per ore e ore su tutte le questioni della chiesa ma c'è solo un problema... Ci sono milioni di persone che vedono una convenienza reale e tangibile a vivere come propone il cristianesimo (tra cui me)..
ricordo, per la milionesima volta, che il cristianesimo comprende tante confessioni religiose che condividono le basi del monoteismo. All'interno della grande famiglia dei cristiani, ci sono i cattolici, i battisti, i pentecostali, i valdesi, i luterani, gli anglicani, gli ortodossi, i metodisti... Le basi (dio creatore, cristo salvatore e spirito santo consolatore) sono comuni a tutti. Le differenze sono derivate anche da secolarizzazioni della religione stessa.
si, ma a livello di esegesi, Matteo, Marco e Luca sono considerati sinottici, ossia hanno all'incirca lo stesso svolgimento e riportano, in modo e maniera differente, quasi gli stessi avvenimenti della vita di Gesù. Il vangelo di giovanni è più teologico, più profondo.
Sai com'è ... non vorrei che a qualcuno venisse in mente che "filosofico" significhi sminuirlo :wink:
infatti mi sono prontamente corretto....anzi direi che, senza esagerare, il vangelo di giovanni è quello che "spiega" di più alcune profondità concettuali del cristianesimo
scusa....ma spero tu volessi intendere altro....perchè vedere in una fede religiosa una convenienza.....beh.....
Tetsuo, perchè tiri sempre in ballo la religione e la vuoi spiegare per filo e per segno a noi? Molte volto non rispondo...non ne ho voglia... E credimi, non te lo dico per vantarmi, ma potrei raccontartela anche io per ore, dei libri della stessa, delle citazazioni, dei richiami, ecc... Sai cosa è he mi da fastidio? Che io che non cito mai di mia spontaneoa volontà la religione, ma solo in risposta a chi la tira in ballo, qui dentro, e vengo additato e dipinto come il bigotto e il predicatore folle, mentre tu che puntualmente predi spunto da molti discorsi, per infilarcela dentro, passi per il salvatore dlella patria. Sai quale è la differenza tra un cristiano cattolico e.....? Che il cristiano cattolico, la sua fede e il suo credo, lo manifesta agli altri mediante i suoi comportamenti di vita quotidiana, e non ha bisogno di proclamare alle folle con paroloni iperfullaccessoriati e comizi la verità. Non averne a male, preferisco esser sincero, perchè so che mi capisci.
essere antifascista e antiamericano è una concezione di vita che mi fa sorridere poichè se non fosse stato per gli americani col cavolo che la resistenza avrebbe vinto il fascismo. Eppure allora i comunisti di allora plaudevano agli americani che distribuivano barrette di cioccolato ai bambini. Allora erano alleati, ci hanno tolti da una dittatura che per i comunisti era quanto di peggio potesse esserci. Oggi invece che vanno in Iraq per poter permettere al piccolo Mohammed se essere integralista o meno sono IMPERIALISTI e l'Iraq avrebbero dovuto lasciarlo bollire nel loro brodo, in barba ai curdi trucidati o agli iraniani gasati con armi chimiche. Mi fanno sorridere questi abbinamenti perchè mandano la COERENZA a farsi benedire. Ma non è che giudico ridicole le persone, la il pensiero si. Tutto IMHO ovviamente. Dopo ho lasciato uno spazio proprio per far capire che mi riferivo ad altro. Ovvero a chi è felice del fatto che i forforosi abbiano impedito a Joseph di parlare all'ateneo. Ecco secondo me queste persone sono assimilabili al governo cinese che vorrebbe tappare a bocca al DALAI LAMA. Solo che almeno in quel caso tra tibetani e cinesi ci sono crisi diplomatiche da decenni, nel nostro caso invece si è sputato nel piatto dove si è mangiato. E cmq ti ho specificato che, dato che la pensiamo uguale, non vedo perchè fare ancora l'offeso o il perplesso su quella citazione (che come ovvio che sia) non ti vede protagonista. Per i resto mi pare che dietro ogni affermazione mia ci siano parecchie righe di motivazioni e spiegazioni a riguardo e non penso di essere il tipo che dice una frase offensiva e si nasconde dietro a un dito. In sintesi ti ho chiarito (penso anche in maniera abbastanza prolissa) che e mie frasi sono: generali e argomentate. Se poi il mio pensiero t offende ugualmente mi spiace, ma a me piace dibattere e sopratutto sposo una massima di vita: "Se un uomo non ha il coraggio di esporre le proprie idee, o non valgono niente le sue idee, o non vale nulla lui"
@ Head: essere cristiano cattolico, per quello che penso e so io, vuol dire vivere seguendo gli insegnamenti della Bibbia e della Chiesa, compresi i precetti (scusa il termine forse eccessivo) del catechismo della chiesa cattolica. E se non sbaglio il papa solitamente ribadisce alcune basi di vita della religione cristiana cattolica. Tipo l'astensione dai rapporti prematrimoniali, la stigmatizzazione dell'utilizzo di sistemi contraccettivi che non siano il metodo Ogino-Knaus. La cosa che mi fa intervenire spesso e volentieri e che mi fa "litigare" è l'assoluto opportunismo che regna nel 70% dei cattolici. Le persone si sposano in chiesa non perchè credono nell'unione davanti a Dio ma perchè "è bella la cerimonia" I genitori battezzano i bambini non perchè credono realmente in una "redenzione" del neonato ma perchè..."che fai? non lo battezzi?" I bambini fanno la prima comunione e l'unica cosa che ricordano per anni è l'elenco dei regali ricevuti. Gli adulti fanno la cresima solo perchè sennò il sacerdote non li ammette al matrimonio. Per anni, almeno a Roma, i corsi prematrimoniali erano tenuti solo ed esclusivamente da sacerdoti che, spero vogliate convenire con me, non ne sanno un gran chè di vita matrimoniale. Io rivendico solo una maggior aderenza ai testi..alla Bibbia...a ciò che ci ha lasciato Gesù. Lui ci ha dato, come compimento del messaggio di Dio, due grandi comandamenti: - Ama il signore iddio tuo - ama il prossimo tuo come te stesso C'era un pastore battista che spesso ripeteva:"E' semplice NON fare agli altri ciò che non si vuole sia fatto a noi. Ma è quasi impossibile fare agli altri cio' che vorremmo venisse fatto per noi". Tutto qui. Poi se vogliamo discutere sui testi, benvenga la discussione, anche perchè grazie alla TILC i cattolici ed i protestanti hanno un testo in comune sul quale ragionare e discutere insieme.
Parlerai in generale, ma ti rivolgi a me.... comunque...io non ho MAI dichiarato di essere antiamericano...antifascista SI, e lo sarò sempre.... AMO gli USA, apprezzo il loro grandissimo appoggio in guerra ma sono passati 60 anni e le cose cambiano, quando magari prima si parlava (forse) di ideali antidittatoriali ecc oggi si parla di interessi....perchè Bush non interviene in Africa dove ogni giorno si distruggono (tra di loro) intere popolazioni e milioni di innocenti muoiono?? Ecco cosa ODIO di Bush e dei suoi seguaci...vogliono "esportare" la democrazia ma de chè? E se x assurdo lo volesse fare in Italia? Staremmo tutti a guardare? Ah dimenticavo che l'Italia x lui non è succulenta come il medio-oriente.:wink: p.s.: non mi offendi mica. p.p.s: secondo te con la scusa della democrazia export...non si nasconde dietro un dito?
ovvio che ci sia una scusa dietro. Ma nel contempo che si riempiono le loro cisterne del petrolio iracheno A) eliminano un dittatore spietato e sterminatore (chiedi ai curdi) B) rendono LIBERO un popolo C) eliminano una minaccia per l'occidente. Secondo te in Europa nel '45 sono venuti solo per puro spirito global-democratico? Ovvio che no, altrimenti quel (pochissimo) petrolio siciliano non sarebbe andato a loro. Però nel contempo hanno permesso oggi a quelli come te e me di dire la loro. IMHO poi Mussolini era un dilettante a confronto del Rais. PS ti ho scritto in 2 post un poema spiegandoti il perchè delle mie affermazioni, che erano generali e che sopratutto non erano dirette a te. Se ti va di dibattere per me non c'è niente di meglio, ma se vuoi continuare a fare l'offeso per qualcosa che non ho detto penso che il livello della discussione si abbassa un pizzico.