per me girare in pista con unaltra auto non ci sarebbe gusto.... e poi io se ho comprato la M e proprio per divertirmi in pista, altrimenti compravo un 320d:wink:
beh....hai ragione.... tutto dipende pero dai costi di gestione...e dalle finanze disponibili... alla fin fine... il kart non e' impossibile da "mantenere" e ti ci diverti anche....
e la M??? la usi per andare al bar?? non sono daccordo:wink: io la uso per i lunghi tratti (perchè con la punto sto fermo), e per la pista, poi ognuno e libero di pensare diversamente:wink:
aspe.... mi saro spiegato male... non tutti possono permettersi di andare in pista una volta al mese... tutto li.... il kart... puo permettertelo tutti i weekend... o quasi... e il divertimento non manca... umh... ridetto lo stesso post di prima
Comunque appunto perchè ci devi girare tutti i giorni se icorri n pista regolarmente rovini la carrozzeria perchè non nascondiamocelo se cerchi la guida estrema prima o poi la caxxatella si fa e sono dolori. La cosa che non mi è chiara è questa. Perchè c'è la voglia a tutti i costi di trovare il limite dell'auto. Vicino al limite ci arriva il professionista. Quello che se la macchina la distrugge chissenefrega perchè c'è lo sponsor che paga, rimonta e apre a manetta. Per qunto mi riguarda mi ci diverto pienamente consapevole dei miei limiti economici e perchè no anche di pilota. :wink:
razionalmente hai perfettamente ragione, il problema è che molto spesso senti inconsciamente di DOVER tenere il piede giù..
Ovvio io sto sempre in sport e a tirare altrimenti non avrebbe senso scegliere una M. Mi limito semplicemente a dire che riuscire a trovare il limite, quello per interderci del mezzo secondo in più o in meno in pista non so a noi cosa possa servire. Tutto qui!:wink:
a provare una soddisfazione impagabile, di esserci riuscito, che dura fino al momento di iniziare il successivo giro veloce.. :wink:
Sempre consapevoli che se dovesse scendere in pista un pilota di formula 1 ma, basta un gruppo N prendi minimo 5 secondi a giro!!!
guarda io in pista con l'auto ci sono andato pochissime volte ma sono cresciuto e corro ancora spesso con i kart.. il mio era un discorso generale, che prescinde dal mezzo che utilizzi, per cui applicabile anche ad una F1 :wink: La sfida è con te stesso, ovvio che prendo secondi da un prof, come lui non sa nulla del mio lavoro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A quale gruppo N ti riferisci? perchè non sono tutti uguali,così come non è sempre uguale la preparazione e l'abilità del pilota che vi corre. Al rallye di Pistoia quest'anno c'erano dei tali brocchi da far vergognare gli organizzatori di averli ammessi alla competizione,giusto per fare un esempio ,c'era una evo X gruppo N che nel bel mezzo di una curva in appoggio ha inserito un rapporto più corto...penso... anzi spero.. per errore, finendo fuori dall'area fettucciata ,per rientrare in pista,anzi in strada, ha dovuto fare 4 manovre. Poi, per contro alla fine della prima giornata nelle prime 10 posizioni insieme ai gruppi A e alle super 2000 c'erano anche 3 gr.N. Ci sono guidatori bravissimi in Gr. N,questo è vero ,ma assolutamente non tutti e per contro ci sono dei pilotini della domenica che potrebbero ben figurare in qualunque campionato si iscrivessero ,se solo avessero la disponibilità econimica per farlo. Per mia esperienza personale, non sempre chi corre ,nelle gare vere intendo, è superiore a chi con le auto ci giocherella solo.... Poi è ovvio se andiamo a scomodare i piloti di formula uno,la faccenda cambia,anche se vorrei farti vedere come ha corso Fisichella ad Adria per la 24h....
Beh allora prova a sfidare gente come Giovanardi, Farfus, Thompson o Zanardi che il gruppo N lo conoscono discretamente poi vedi!
No guarda,che forse ti sei confuso con qualche altro utente...io non voglio sfidare proprio nessuno, non mi interessa e non ho neppure le capacità,quando corro in auto lo faccio sempre e solo per divertimento,sono professionista in altro campo e non in quello dell'automobilismo sportivo,le auto da corsa non sono e non saranno mai il mio lavoro,da cui non capisco proprio il senso e il tono della tua provocazione. le uniche sfide al di fuori delle poche competizioni ufficiali alle quali partecipo sono unicamente con i miei amici, non avrei nessun interesse e nessun divertimento nel farne altre, meno che meno mi sognerei mai di sfidare quelli,dei piloti di quel calibro....che senso avrebbe? I piloti da te citati hanno militato in Gruppo N ma non mi pare proprio che si siano fermati lì .....sono nomi famosi ,sono molto bravi, ma ripeto che non tutti i piloti di gr N sono bravi e questo non è una mia idea ,ma un dato di fatto ,sotto gli occhi di tutti. Poi se invece che ad una discussione bisogna partecipare alla solita rissa ...allora mi allontano in partenza....non è proprio il mio genere!!
Ma infatti il senso della mia risposta è proprio quello. Creare una bella distinzione tra quelli che il limite della macchina lo toccano perchè hanno capacità e sponsor e noi amatori che siamo specializzati in altri campi e che cerchiamo di darci dentro comunque. Tutto qui.
dai giampy lo so che e il tuo modo di essere, e quando parli non vuoi attaccare nessuno, ma chi non ti conosce pensa altro:wink: