Come da titolo vi presento la mia 116d ! - allestimento sport - cambio manuale - colore assolutamente sempre e solo NERO LUCIDO - Cerchi in lega leggera n379 17 pollici - fari xeno ant/post - impianto lavafari ad alta pressione - assetto adattivo - radio professional con lettore cd, display e interfaccia usb- i pod - comandi radio al volante - pacchetto fumatori - kit tappetini / stuoia bagagliaio BMW in tinta con profili rossi mi è stata consegnata il giorno del mio compleanno (30 gennaio) e ad oggi il contachilometri segna 2500 km circa. Molto soddisfatto per la media del consumo indicata dal computer di bordo: 5,8 litri per 100 km guidando normalmente ( ne da nonno nè da pilota di f1 ) il che se fai circa 60 km al giorno per andare solo a lavoro non è affatto male . .. mi pento solo di non aver preso i vetri posteriori e lunotto oscurati mannaggia !
la tua è bella, per carità, ma forse hai sbagliato a fotografarla vicino a quello splendore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Complimentissimi veramente!!!! :thumbup::thumbup: /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono d'accordo con Ringhio, come si fa a dire Che la F20 non sia Bella, secondo me superiore ad A3 e Classe A, non vedo l'ora Che arrivi
no no aspetta....quindi hai messo le sospensioni elettroniche?? ok adesso DEVI dirci tutto:wink::wink::wink:
Per ora mi trovo davvero bene, certo non è un siluro in prestazioni ma ti ripaga decisamente in consumi , inoltre il propulsore è eccezionalmente elastico specialmente in modalità eco pro. Appena presa subito treno di gomme invernali , le run flat meglio tenerle per la bella stagione. I vetri oscurati li farò mettere non appena troverò una persona seria a cui affidarmi per le pellicole dato che l'unico che sta nella mia zona pare non lavori molto bene ... Non so ringhio se l'assetto si possa chiamare assetto m dato che a catalogo è definito semplicemente assetto adattivo. Questo optional mi è stato "regalato" dal mio venditore che mi ha trattato davvero bene essendo amico di famiglia. A livello estetico cambia solo un centimetro in altezza ( ovvero praticamente nulla ) , in sostanza impostando una delle 4 modalità ( eco pro - comfort - sport - sport + ) con l' i-drive la taratura delle sospensioni varia. Tra le modalità comfort ed eco pro la differenza è pressochè impercettibile , in modalità sport e ancor maggiormente in sport+ specie a velocità di crociera più sostenute la vettura risponde meglio diventando più rigida e "più piantata in curva" ( si parla davvero di variazioni minime) . L'unica cosa che davvero apprezzo dell'assetto adattivo è la taratura in modalità eco pro e comfort , su terreni sconnessi l'auto assorbe meglio le sconnessioni delle sospensioni standard, utile se come me abiti in zone di campagna. In sintesi mi permetto di dire che se non l'avessi avuto gratis non l'avrei di certo preso poichè anche le sospensioni di serie fanno il lavoro sufficente , però come si dice non buttiamo via niente !
ah dimenticavo, per chi se lo fosse chiesto , vedo che avete notato l'8c bianca ,è del proprietario della concessionaria BMW dove ho preso la macchina , mi è stato detto in confidenza che per averla ha dato in permuta 4 serie 5 nuove di pacca !!
Bellissima, motore e cambio a parte è uguale alla mia :sbav: Posso chiederti dove hai trovato quei bei tappetini in gomma?!
azzo....l'assetto adattivo costa 1.100 neuri, se te l'ha regalato hai fatto un affare ma puoi settare le 4 modalità direttamente dall'idrive, a prescindere dalla modalità di guida che hai impostato sul tunnel centrale col tastino? per sempio puoi impostare sul tunnel centrale la modalità ecopro e le sospensioni su sport? oppure la modalità sport e le sospensioni in confort? è un attrezzino molto interessante e mi piacerebbe sapere quanta differenza effettivamente c'è tra le due posizioni estreme
si fa tutto dal medesimo tastino. la differenza è che senza ti modifica la risposta dell'acceleratore...con sospensioni adattive invece modifica anche il comportamento dell'assetto e la riposta dello sterzo. io l'ho provato sul 535d f10...devo dire che in fin dei conti non vale i 1100 euro,la differenza la senti in entrata,lo sterzo è più pesante e perciò più preciso,la macchina si abbassa,ma di poco,perciò è più stabile e rigida ma non eccessivamente.