Questa purtroppo è utopia!! siamo in italia e precettare equivale ad averli tutti ammalati anzichè in sciopero, lincenziarli poi...
Glielo auguro di cuore!!! Quantomeno per tutti i problemi e i danni economici che hanno creato a chi fa il mio lavoro!! Senza parlare dei soldi costati ai contribuenti italiani!!
beh, diciamo che ora l'ipotesi fallimento (per quanto lontana sia, visto che i debiti si sono azzerati) sarà reale una volta che avranno problemi economici (e ne avranno, visto l'andazzo) perchè si tratta di una società interamente privata
io invece non mi sorprenderei se lo stato italiano qualora fossero in difficoltà economica rilevi l'alitalia...così da poter rifare tutto dall'inizio
imho cai non ha futuro per vari motivi, primo tra tutti l'immagine vomitevole che già ha (e che si merita in pieno!)... chi non voleva alitalia, proprio per scioperi e scaxxi vari, ora non vuole cai!! Le persone non sono cambiate e gli italiani l'hanno notato!!!! Ci sono responsabili marketing talemnte cogli0ni da comprare pagine intere del Sole, suggerendo di informarsi nelle agenzie di viaggio circa la "nuova fantastica compagnia"... Peccato che il 90% degli agenti di viaggio sia incaxxato come un toro con alitalia & co.!! E' la volta buona che organizzo un charter per palazzo chigi... diretto senza scali!! Lo faccio partire da Bagdad carico di mussulmani incaxxati furiosi
ora non lo può fare più. saremmo automaticamente fuori dall'europa. e sparo un termine (visto che l'ultima volta che avevamo fatto previsioni siamo stati smentiti, ora la sparo grossa :wink:). entro 5 anni CAI fallisce e air france rileva il 100%.
Rilancio , anzi li vedo bene in All In Entro un anno e mezzo, stessa situazione ipotizzata da te In ogni caso sarà sempre troppo tardi
Vedo la giocata di Gigi..1 anno e mezzo è gisuto... hanno fatto troppi errori, valorizzare Malpensa...da Cadorna a Malpensa i treno costa ben 11 euro, invece a Linate uno ci arriva con 1 euro. Se proprio non gli andava bene linate era sicuramente meglio Roma... Cmq vediamo come vanno...spero solo rinnovino gli accordi per gli id90 ne ho parecchi da dover utilizzare
Anche per me vale lo stesso discorso :wink: Sono arrivato all'intolleranza Aumenterei la percentuale al 99% :wink: L' 1% sono parenti e amici, gli unici rimasti dalla loro parte Dimmi se fai uno scalo tecnico dalle mie parti che ho un bel gruppetto...
Onestamente a me in tutto questo manca un tassello: ma possibile che i milanesi non protestino contro il sacrificio di Linate. Ma questi signori hanno mai provato ad arrivare a Malpensa invece che a Linate per andare a Milano? Bah. E con questo non contesto la CAI che, giustamente, pensa quello che tutti sanno e nessuno vuole dire (cioè che Malpensa non serve a niente), ma proprio chi a Milano ci abita e deve viaggiare.
e la cosa bella è che malpnsa è nata vecchia...terminali lunghi. L'ho detto prima raggiungere malpensa è oneroso e molto lontano rispetto a linate...che è sì vecchio ma ha moilti più mezzi per arrivare a milano rispetto malpensa
Malpensa è più vicina a Varese che a Milano Infatti sembra assurdo (per uno di Milano) farsi più di 50km per arrivare in aeroporto quando c'è nè uno a meno di 10km. Oltretutto per chi si trova nella fascia adriatica Malpensa è improponibile in auto, anche perchè le coincidenze fanno ridere (ma questo è un altro discorso).
giusto. quando abitavo a bergamo e prima che orio diventasse uno scalo fattibile ho provato a volare da malpensa ma è una cosa assolutamente impossibile per chi abita a est di milano. al contrario linate, sulla tangenziale di milano, è raggiungibile sia da chi abita in centro, sia da chi abita a est o a ovest di milano (a parte quell'uscita a sinistra sulla tangenziale ma mi pare l'abbiano sistemata recentemente)