Alguersuari sostituisce Bourdais alla Toro Rosso

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 16 Luglio 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alguersuari sostituisce Bourdais alla Toro Rosso


    L’avvicendamento di Sebastien Bourdais alla Toro Rosso era nell’aria da tempo, le prestazioni del pilota francese reduce dai successi in America non sono effettivamente mai state esaltanti. La Formula 1 si conferma categoria difficile da affrontare e prendere le misure venendo da altre categorie, anche per piloti di sicuro talento.

    A sostituire Sebastien sarà lo spagnolo Jamie Alguersuari: campione in carica della Formula 3 inglese, il suo debutto avverrà in Ungheria e con i suoi 19 anni diventerà uno dei più giovani esordienti nel circus.


    Lo spagnolo ha fatto parte del programma giovanile della Red Bull alla ricerca di nuovi talenti, ed ha già sostituito Hartley come test driver, altro elemento importante è il supporto di Jamie da parte della Repsol, che a questo punto potrebbe diventare anch’essa partner della Toro Rosso. Jamie nella giornata di oggi prenderà confidenza con la vettura sul circuito di Varano.
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    F1, anche la Toro Rosso riceve il doppio diffusore


    Il doppio diffusore è stata la soluzione che ha consentito ad alcune scuderie di volare a inizio stagione. Poi il contestato dispositivo, dopo la pronuncia sulla sua legalità da parte della Fia, si è esteso a macchia d’olio, trovando spazio in tutte le monoposto, tranne che nelle Toro Rosso.

    Ora questo componente, che assicura un sensibile vantaggio prestazionale, farà il suo debutto anche sulla STR4. I tecnici del team di Faenza sperano così di poter ottenere dei risultati migliori, come dichiara Franz Tost: “Con il nuovo pacchetto aerodinamico che avremo in Ungheria potremo iniziare a colmare il gap e risalire la china“.


    Per cercare di sfidare con maggiore efficacia i rivali, gli ingegneri della Toro Rosso si sono fatti carico di una grande mole di lavoro, perché il trapianto ha richiesto la modifica di numerose componenti: sospensioni, raffreddamento, idraulica, cambio e aerodinamica interna. A questo punto la parola passa alla pista.

    Via | Eurosport.com
     

Condividi questa Pagina