Era un po' caretta la 159, adesso ha un listino più interessante. La Spider a poco più di 30000 euro non è male, tutto sommato
Bisogna incrementare il nuovo purtroppo...ed anche per ridestare interesse per le nuove motorizzazioni
non lo metto in dubbio...... ma io difficilmente ricomprerò una alfa per questo......a meno di non prenderla usata e strasvalutata:wink:
Va be, i prezzi della 159 erano troppo alti, credo che nessuno comprasse senza un cospicuo sconto. Ora li hanno abbassati e avranno ridotto lo sconto. Adesso hanno prezzi onesti, inutile farne questioni morali, altrimenti ci sarebbero ragioni per non comprare più nessuna auto, BMW in primis :wink:
Giusto il taglio per ridare fiato alle vendite.. se guardiamo all'usato è una politica tanto deprecabile come quella fatta da Audi con la A3 e dalla moda del restyling e Model Year iniziata da MB e BMW... imho, le case devono guardare alle vendite, il mercato dell'usato ha ben altri problemi, uno su tutti chi tarocca il contachilometri.
non ne faccio una questione morale......esprimo un mio pensiero:wink: e da possessore di alfa mi sono ritrovato a piangere quando ho rivenduto i miei usati:wink:
perchè è l'auto più nuova:wink: la 147 e la 166 o vetture di nicchia come brera e spider non potrebbero mai avere lo stesso vmg:wink:
Ma erano altri tempi e c'erano altre politiche (km 0). Oggi ad esempio la Mito è richiestissima nel mercato dell'usato, ed è scambiata a prezzi alti
Ho subito pensato ad un mio parente che vuole vendere la sua 159 1.9 JTDm del 2006. Già è da un pò che sta cercando di venderla, ora con questo ribasso del listino del nuovo, la dovrebbe praticamente regalare.
Una delle auto che sono considerate più rivendibili è l'Audi A3. Ho passato mesi provando a venderla a quotazioni più basse di quelle di mercato. Alla fine ho accettato la permuta per la mia attuale CLK. Il concessionario che l'ha ritirata, nel 02/2008, ce l'ha ancora in vendita adesso. L'auto era in ordine, non aveva problemi particolari e enppure un chilometraggio troppo alto. Non aveva il single frame, ma mi rifiuto di pensare che la gente sia così stupida da non comprarla per questa ragione. La verità è che il mercato dell'usato, in Italia, è difficile e non accenna a migliorare. Si vendono bene solo le utilitarie. :wink:
cmq la 159 ad un giusto prezzo, che mediamente potrebbe essere attorno ai € 24/25k, è un buon compromesso secondo me, l'auto è bella, sportiva e va bene. Qui a Parma ne hanno vendute parecchio sia wagon che berlina. per quel che riguarda la rivendibilità è sodato che l'alfa è sempre stata "dura" da piazzare, ma chi compra Alfa questo lo mette in preventivo (parlo da ex alfista "alfa 155 2.0 16v 150cv 1995), ovviamente escludo la Mito che è un caso a parte.
purtroppo è una mazzata per gli usati, però ora ha un prezzo "onesto":wink:... chissà che anche altri seguano l'esempio...