alfa romeo giulietta 1982 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

alfa romeo giulietta 1982

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da (marzo), 10 Ottobre 2023.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e col telefono nemmeno mi fa entrare... a parte lo schermo praticamente fatto di pubblicità, mi chiede pure di abbonarmi... capisco le lamentele di chi usa lo smartphone.... ahi, ahi, ahi, signora longari.... una politica che distrugge il forum....
     
    A nivola, Mvagusta e Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi è caduta sull'augello!!! :haha
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    posto per ora comunque gli aggiornamenti:

    ho definitivamente ritirato l'ìauto dal meccanico.
    meccanicamente era a posto, tranne gli angoli di convergenza e la carburazione, che non mi garbava.

    allora ho trovato i valori corretti da adottare, e gli ho fatto impostare quelli. ma l'auto non rendeva..

    il sistema di aspirazione prevede in origine un manicotto che dall'airbox giunge sin sopra i collettori di scarico, in modo da aspirare aria calda anzichè aria direttamente dall'esterno. è il tubo che passa sopra al motore in foto:

    [​IMG]


    la carburazione è stata fatta senza quel tubo. tubo introvabile, che non ha più quasi nessun possessore di tali auto. ma io il tubo lo avevo, e appena ritirata l'auto lo montai. in teoria all'interno dell'airbox c'è una valvola automatica che fa aspirare l'aria dal tubo o dall'esterno, in funzione della temperatura. il problema è che tale valvola è bloccata... quindi aspirava sempre aria calda (più carente di ossigeno dunque) , mi sono dunque interrogato sul reale funzinamento di tale valvola. per logica, ho dedotto che funziona solo a motore freddo, perchè non appena i collettori di scarico diventano bollenti, essa dovrebbe chiudere l'afflusso proveniente dal tubo e aprire il foro che aspira aria fresca dall'esterno. quindi non è una sorta di dispositivo "estate/inverno", ma solo un ausilio per far funzionare un pò meglio il motore da freddo. da caldo, l'aria verrebbe comunque aspirata unicamente dall'esterno. Così ieri ho provato a eliminare la valvola con relativa saracinesca, e tappare l'ingresso aria proveniente dal tubo con una paratia artigianale. ed ecco che l'auto è rinata... da fredda io non parto immediatamente, quindi una volta calda funziona perfettamente. prima in folle saliva al massimo a 6000 giri. ora supera sicuramente e abbondantemente i 7000, perchè la zona rossa arriva a 7500, e la fa tutta in un attimo. la lancetta arriva a fine corsa. [​IMG]



    insomma, ora va come dico io.


    poi la carrozzeria: volendo iscriverla ASI, volevo sistemare due magagne a livello estetico.
    il problema è che nessun carrozziere vuole mettere mano sulle auto d'epoca. hanno paura che smontando si rompa qualcosa, e che poi quel qualcosa sia introvabile, ecc. nemmeno il mio carrozziere di fiducia ha voluto saperne. gli unici sono i carrozzieri di auto d'epoca, ma sono cari come il fuoco, e lontani da casa mia,. io ho anche il problema che essendo da solo non saprei come tornare a casa , e robe del genere. poi casualmente ho visto una carrozzeria imboscata in una corte, vicino a casa mia. sono entrato, e il proprietario della mia età è un appassionato. suo padre aveva la giulia, e mi raccontava di quando glie la prestava per andare a militare... mi ha detto che ci mette mano, anche se non sa bene quando, ma mi ha consigliato sul da farsi. in primis vuole sistemare la ruggine alla base del parabrezza, per evitare di peggiorare la situazione. ma l'operazione richiede una guarnizione nuova, perchè la vecchia è indurita. non consentirebbe lo smontaggio/rimontaggio. va tagliata. allora ho ordinato la guarnizione nuova. quando mi arriva dovrò ripassare da lui. poi vuole sistemare il gibollo dietro, e addrizzare il paraurti. per tutto questo mi ha prospettato una spesa di 500 euro. io pensavo MOLTO di più. speriamo bene... è anche talmente vicino a casa che posso tornarci a piedi.... l'auto la sto usando di brutto. e la sto mettendo veramente alla frusta. se si deve fondere che si fonda subito! invece regge benissimo. ci avrò fatto 1000 km, tutti a tavoletta su strade e stradine. e anche attorno all'aeroporto, dove la strada sembra una pista.

    non mangia nè acqua nè olio, e la pressione olio è sempre corretta, così come la temperatura acqua.


    la tenuta di strada:
    le gomme sono di tipo vintage, ma molto buone in realtà me le ha scelte il meccanico citato in precedenza. costicchiano, ma sono ottime (940 euro) devo dire che tiene come la mia serie1 . quando l'ho portata a casa, l'ho fatta giudare al figlio del mio socio, che è un manico. percorrendo due curve a S a tutto gas, io davanti tentavo di lasciarlo, ma nello specchietto vedevo il muso del giulietta sempre attaccato al culo sentivo stridere le gomme,ma era sempre dietro. nella guida è talmente equilibrata e intuitiva che infonde sicurezza nonostante l'assenza di abs, controlli di trazione, di stabilità, ecc. è neutra, e innescando un piccolo trasferiemento di carico diviene sovrasterzante. ma mai perde aderenza in modo repentino. (grazie alla spalla alta delle gomme ) scoda in modo graduale. facilmente controllabile e "dosabile" insomma, una goduria. sabato e domenica uso sempre quella.. se riesco appena riesco carico qualche foto
     
    A Vime, tony6Cilindri, cbr e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A (marzo) piace questo elemento.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bene dai, si sta tutto muovendo nel senso giusto! Mi fa piacere.
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.667
    21.835
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    che belle queste foto, mi fanno riaffiorare ricordi salvati nella memoria anche se messi in un cassetto lontano, me li hai fatti rivivere. complimenti per il recupero, il vano motore è splendido
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pero' non e' il suo. A meno che non abbia cambiato colore all'auto.
     
    A nivola, (marzo) e Mvagusta piace questo elemento.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.667
    21.835
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    vero, cazzo, ci sono altri cassetti della memoria chiusi :haha
     
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non sò sè sei d'accordo con me, ma quel tubo che passa sopra i coperchi delle punterie, è un pugno in un occhio.
    I motori AR di quell'epoca, sono molto belli, con le due bancate in bella vista.

    Appena puoi, posta le foto delle tua (anche del vano motore).

    Una fortuna aver trovato un carrozziere ben disposto vicino casa, soprattutto con prezzi modici.

    Stai facendo delle buone scelte ed un buon lavoro !
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il vano motore non è il mio... è una foto presa dalla rete per mostrare il tubo dell'aspirazione...
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46


    vero. le prime alfetta e le giulia non lo avevano affatto . avevano un filtro differente (cilindrico) e niente tubo. ma volendola ripristinare come in origine, l'ho voluto mantenere. nel prossimo video vedrete il tubo originale mezzo distrutto, giusto per fare le prove. quello nuovo l'ho ancora incellophanato. lo monterò in seguito. eccolo:[​IMG]

    e ora il video del bialbero che gira finalmente come deve.


     
    A tony6Cilindri e cbr piace questo messaggio.
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ha 4 carburatori da 40. vederli senza il filtro è libidinoso. vien voglia di leccarli, come fossero prugne... (@Nivola...!!! ah ahh)
     
    A nivola e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'ideale sarebbero i tromboncini..

    [​IMG]


    ma con un motore 1.6 sarebbero sprecati. come minimo dovresti montare gli alberi a camme dell'alfetta, cambiare i venturi, ecc. tanto varrebbe montarci sotto direttamente un motore 1.8 o 2.0.... (magari un giorno non si sa mai...)
     
    A crino70 piace questo elemento.
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Che goduria!!!
     
    A nivola e (marzo) piace questo messaggio.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Dal sound, mi sembra che giri bene.
    Niente vuoti, nè ticchettii strani...
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Molto belli e con un certo fascino retrò.
    Nè esistono anche di più corte, che forse si adattano meglio di quelle in foto, che sono al limite.
     
    Ultima modifica: 14 Aprile 2024
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Grandeee, doppio albero a camme in testa AR, testata e monoblocco in lega d'alluminio, un motore senza tempo.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.959
    2.053
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Guarda che le prugne, non piacciono mica solo a @nivola, ehh ....:lol:
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aH AHH immagino. era una battuta mirata per il vegliardo..
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh... tutto è una parola grossa...
    diciamo che si sta muovendo nel senso giusto per quanto riguarda l'auto. per il resto in realtà è dura... grazie comunque per l'incoraggiamento.
     
    A nivola e crino70 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina