alfa romeo giulietta 1982 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

alfa romeo giulietta 1982

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da (marzo), 10 Ottobre 2023.

  1. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.919
    3.028
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Da almeno trent'anni un buon 50% delle auto usate vendute qui al sud proviene dal più ricco nord Italia.
    Se è vero che in Lombardia le trentennali possono circolare liberamente senza catalizzatori e con carburatori, spintoregeni e benzina additivata al piombo, allora non sarà raro trovare le bisarche che scendono con le euro 4-5-6 e risalgono con i carrettoni ](*,).

    PS @(marzo) l'aggettivo colorito che ho utilizzato non è riferito alla tua auto che mi sembra un'ottima conservata.
     
    Ultima modifica: 29 Gennaio 2024
    A cortomuso, Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.976
    2.059
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Concordo, è proprio così !
     
  3. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Libera Circolazione Veicoli Storici: In alcune Regioni, come la Lombardia, i veicoli in possesso di Certificazione di Rilevanza Storica (CRS) rilasciata dall’ASI, possono circolare, anche se di categoria Euro 0, 1 e 2 benzina, Euro 0, 1, 2, 3, 4 e 5 Diesel come da normative CEE. Fa eccezione il Comune di Milano per le proprie Area B e C, e altri Comuni che hanno aderito, con alcune limitazioni, ma in ogni caso con deroghe previste per i veicoli in possesso della suddetta Certificazione di Rilevanza Storica.

    Io ho fatto tutta la trafila con la Celica, che quest'anno compie 24 anni. CRS e trascrizione a libretto. Appoggiandomi ad un Club di auto storiche ed essendo la Celica nell'elenco dei veicoli a rilevanza storica dell'Aci la cosa è stata abbastanza veloce.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quindi a Milano non si circola nemmeno con il CRS.... o ho capito male?
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.049
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si...in alcune regioni d'Italia (quelle serie, aggiungo io) esenzione totale. In altre la tassa è al 50%.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    va fatto un distinguo

    auto di oltre 20 anni

    auto fra 20 e 30 anni

    auto di 40 anni.

    le norme per esse sono differenti a livello nazionale, e anche le varie deroghe differenti fra regione e regione differiscono.

    diciamo che le meno soggette a vincoli o procedure burocratiche sono quelle quarantennali.

    in teoria, credo che eseguendo alcune registrazioni, senza iscrizioni asi o a club, potrei fruire sia dell'esenzione totale del bollo che della possibilità di circolare liberamente anche nei giorni feriali in tutta la regione lombardia.

    appena sarà attivo il veicolo passerò all'aci, e provvederò ad informarmi meglio su eventuali procedure da effettuare.

    wtrattasi di procedure che una volta fatte permangono.
    a differenza di alcune agevolazioni legate all'iscrizione annuale, tipo asi, club storico alfa romeo e simili. come utilizza il mio amico che di queste auto ne ha due.

    paga l'assicurazione legata al club. 150 euro che vale per due auto. ma prima deve pagare l'iscrizione al club, che ne costa altrettanto. e paga il bollo (29 euro cada veicolo)

    alla fine, paga 360 euro per due veicoli.
    180 per un veicolo insomma.

    il suo costo è fisso.
    sempre 360 euro. lo ammortizzi se hai due veicoli. se ne hai uno solo paghi sempre uguale.


    io senza iscrizione asi (che prevede comunque visita peritale e auto perfetta), pagherei in totale 190 euro l'anno, considerando che il bollo verrebbe annullato.

    credo che intraprenderò quella via.
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    In Emilia Romagna tipo 25/30€, ma solo se si circola
     
  8. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    https://www.comune.milano.it/aree-t...rea-b-deroghe-per-veicoli-d-interesse-storico
    Veicoli di età compresa tra i venti e i quarant’anni
    I veicoli d’interesse storico con le seguenti caratteristiche:

    1. età compresa tra i venti e i quarant'anni dalla prima immatricolazione
    2. Certificato di Rilevanza Storica (C.R.S.) rilasciato dagli enti preposti
    3. registrazione alla piattaforma di Area B
    possono beneficiare di 25 giornate all'anno di accesso e circolazione in Area B.

    Ricorda

    • la deroga è associata al veicolo e non al titolare
    • le 25 giornate sono da fruire nel periodo 1° ottobre-30 settembre
      - esaurite le 25 giornate, il veicolo non potrà più accedere e circolare in Area B fino al 30 settembre
    • per ogni giornata da fruire, occorre attivare il permesso prima di accedere o circolare in Area B
    • le giornate non usufruite non sono cumulabili per l’annualità successiva.
    Veicoli con almeno quarant’anni
    Entrano liberamente in Area B i veicoli d’interesse storico con:

    1. almeno quarant’anni dalla prima immatricolazione
    2. Certificato di Rilevanza Storica (C.R.S.) rilasciato dagli enti preposti
    3. registrazione alla piattaforma di Area B.
    Ricorda

    • la deroga è associata al veicolo e non al titolare
    • la registrazione della targa sulla piattaforma di Area B è da effettuare prima del primo accesso
    • dopo la registrazione, l’Amministrazione verificherà i requisiti previsti
      - l’esito della verifica sarà consultabile sulla piattaforma online, nella sezione “Le tue targhe”
      - in caso di documentazione insufficiente potrà essere richiesta un'integrazione.
    Dati richiesti in fase di registrazione (reperibili sul Certificato di Rilevanza Storica):

    • numero del certificato di rilevanza storica e data di rilascio
    • targa veicolo, data prima immatricolazione, numero di telaio.
     
    A (marzo) e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.049
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Se non erro dovrebbe essere proprio free...chiediamo a @tony6Cilindri ;)
     
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    se si circola bisognerebbe pagarla ma in pratica anche non facendolo non succede nulla perchè non viene chiesta se fermati e non è prevista sanzione, lo avevo cercato qualche tempo fa su internet provo a trovare dove se ne parla

    Euro 25,82 per gli autoveicoli

    Euro 10,33 per i motoveicoli
     
    A ndk piace questo elemento.
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche

    mi ricordavo male, non c'è sanzione se viene pagata in ritardo ma bisognerebbe pagarla e portare con se la ricevuta

    TASSA DI CIRCOLAZIONE FORFETTARIA VEICOLI ULTRATRENTENNALI
    Qualora un veicolo ultratrentennale venga posto in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione forfettaria di € 25,82 (lire 50.000) per gli autoveicoli e di € 10,33 (lire 20.000) per i motoveicoli, in virtù della Legge 21/11/2000 n.342 art.63 comma 4.
    La suddetta tassa di circolazione forfettaria è dovuta per l'intera annualità solare e non è assoggettabile a sanzione in caso di ritardato pagamento; non va pagata se il veicolo rimane inutilizzato, senza mai circolare su aree pubbliche; se invece circola il conducente deve portare con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di circolazione perché può essere effettuato il controllo su strada da parte dei competenti organi di polizia.


    https://www.registrostoricoitaliano.it/normativa-veicoli-storici.php
     
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Infatti io la pagavo solo quando la usavo.
    Tra l'altro scade sempre e comunque a dicembre, anche se la paghi a novembre
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.049
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, beh...per le trentennali ed oltre, si...certo. Anche dalle mie parti così... pensavo ci si riferisse ancora alle ventennali...
     
    A ndk piace questo elemento.
  14. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    in Emilia Romagna il bollo non si paga sulle ventennali se hanno iscrizione ASI e CRS, e esenzione automatica per le trentennali, mentre quella sopra (tassa di circolazione forfettaria) sarebbe da pagare per entrambe
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.919
    3.028
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Io in Puglia per la mia Vespa che ha 44 anni e scarsi 9 cavalli dovrei pagare 20 euro, mentre il verbale dovrebbe essere da 36 o almeno lo era quando mi informai.
     
    A nivola e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.592
    11.049
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si si lo so...perciò scrissi prima "Regioni serie" in riferimento anche all'Emilia Romagna che non fa pagare il bollo sulle ventennali con ASI e CRS....
     
  17. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    .errore.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.976
    2.059
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Regioni virtuose
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.472
    22.600
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'hai poi ritirata? Soddisfatto?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina