Alfa Romeo 33 1970..che mostro altro che M3! : ) | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alfa Romeo 33 1970..che mostro altro che M3! : )

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da ggcapp, 17 Marzo 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...quando ero piccolo, intendo circa sei sette anni, nella via dove abitavo c'era una piccola officina, di quelle degli anni sessanta o settanta, una stanza con la vernice blu a mezzo muro e cassette di attrezzi da tutte le parti, era l'officina di un elettrauto, la particolarita' era che intorno a quel portono trovavi spesso parcheggiate auto da sogno...Maserati, Ferrari e Porsche ma anche Morgan e altre chicce del genere. Io ne ero attratto come un orso dal miele e il mio miele era costituito in particolare dalla Ferrari Dino che stazionava imperterrita li davanti. Era la Ferrari personale dell'elettrauto. Io ci ho passato l'infanzia a fre giretti di prova insieme a lui e a sbavargli nl vano motore della Dino. Quell'elettrauto, pur con la differenza generazional e' diventato un amico, non un amico da topa ovviamente ma una amico di passione motoristica. Quest'uomo e' uno degli ultimi piloti di una volta, quando scendendo dalle macchine la tua pelle sapeva di "motore" e a bordo della sua Lola ha trionfato in lungo e in largo. Oggi continua a correre sempre con la sua intramontabile LOLA Arancione che quando non corre dorme sotto una coperta blu circondata letteralmente dalle coppe che ha vinto, coccolata come un bimbo. Ecco la LOLA (non la mucca dello spot del latte!) dorme in un garage che per appassionati di motori come me puo' essere paragonato alla grotta delle meraviglie. Vi dico qualche tesoro visibile nella sudetta grotta...Lambo Kountach, Fiat 850 Abarth, Lancia Lambda degli anni venti, una Maserati Bora, la immancabile Dino, Delta S4, Lancia Stratose altre ma stasera c'era una novita' .......una incredibile Alfa 33 prototipi degli anni 7o. Dormiva da anni in un museo all'estero e un collezionista e' riuscito ad acquistarla, per ora non rivelo di piu'. Cmq dico solo che il rombo mi ha quasi fatto fare una lacrimuccia! Cmq risaliti dalla grotta al mondo reale ci siamo messi a parlar della mia Mx5 e ovviamente ne decantavo le doti.....lui senza dire niente mi ha teso la mano pretendneo le chiavi....come potevo rifiutare, le prende e mi dice sali indicandomi il sedile del passeggero. Mette in moto e comincia a chiedere dati tecnici, cavalli clindata etc etc.....intanto parte come Fanjo e in due balletti siamo sulla rotonda in sbandata leggera....e' una zona semideserta della zona industriale e lui la macchina la prova davvero, curve, riprese etc......finisce con una gran frenata condoppietta in scalata. Scende e mi dice che e' davvero ottima, gli ricorda qualche auto che nel settanta faceva cronoscalate. Maneggevol, l'avantreno risponde bene, la trova incollata a terra e molto reattiva......conclude dicendo..se la vendi la prendo io!!!!! La Mazdina ha conquistato anche un pilota navigato come lui!! Grande. A vedere la mitica Alfa per la quale ho chiesto se potevo fare delle foto che poi vi faro' vedere se posso e' venuto anche Galli ex pilota F1 McLaren motore ALfa......sono emozioni vi assicuro!!! E' un opera d'arte con le ruote, ha dettagli che trasudano corsa e velocita'.......che bellezza. Una mostruosa e moderan m3 accanto a queste opere dell'ingegno con chiave inglese e cacciavite fa la figura di una plasticona (e sappiamo che non lo e'!).....quando le Alfa insegnavano al mondo come si fanno auto e motori......

    http://www.alfasport.net/Public/data/pilota54/20068819123_Andrea%20De%20Adamich%20Alfa%2033%201971%201.JPG

    http://it.wikipedia.org/wiki/Nanni_Galli

    w i motori!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Complimenti, vivi nel paese dei balocchi, attento a Lucignolo:bday:
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    mi sa che lucignolo sono io......
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ho letto con vero piacere il tuo post. Trasuda vera passione per i motori.

    Nel mio piccolo mi sono immedesimato in te, ho un caro amico di 65 anni collezionista di auto d'epoca che ha un passato agonistico nella categoria prototipi. Capita qualche volta anche a me di provare con lui alcune glorie del passato, sempre emozionante, bello, da far venire la pelle d'oca. :wink:

    Quando sento il canto del 6 cilindri in linea dell Maserati 3500 Gran Turismo del 1961 mi emoziono, così come quando mi capita di viaggiare da passeggero su una splendida Alfa Romeo 1900 SS Touring del 1954 =P~

    Si, C'è stato un tempo dove potevamo orgogliosamente insegnare al mondo come costruire motori ed automobili. Oggi è ancora così, ma solo con marchi TOP come Maserati, Ferrari etc.

    Io sono BMWista da sempre, ma ho un gran rispetto per quello che è stata l'Alfa fino alla metà degli anni "70

    Potevamo andarne orgogliosi come Italiani.

    Parliamo anche della Lancia, gloriosa per soluzioni tecniche raffinate e prestanti, linee da far impallidire la concorrenza, io sono innamorato della Flaminia GT sport Zagato e anche della Flaminia GT Turing 3C (2.5/2.8 V6 140 Cv 3 carburatori doppio corpo) =D>=D>=D>

    La pianto qui, altrimenti riempo 10 pagine. :wink:
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Racconto fantastico! La 33 è una leggenda!
     
  6. iea98236

    iea98236 Aspirante Pilota

    0
    0
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    -10
    1

Condividi questa Pagina