Mi sembrano un tantino pochi, li fa la mia (di GPS) con una trentina di cv in meno e l' handicap dei 19" :wink:.
Beh Alfa dichiara 233km/h..appena vado in spiaggia controllo, ho detto che non ero sicuro perchè ho lasciato il giornale sul lettino della spiaggia.
Eccomi in spiaggia. Allora velocità massima 223.6 (al tachimetro 231) Accelerazione 0-100 in 8.48sec Ripresa in 6marcia 80-120 in 8.72sec Frenata da 100km/h in 36.6metri
Mi hai preceduto, l'ho appena preso anch'io ed effettivamente era come dicevi..., magari e' un motore meno prestante , resta il fatto che l'aerodinamica della pantera e' pessima ed anche piu' .
Questo dato è semplicemente eccellente. Ricordo poche auto con cambio manuale che riescono a fare meglio.
Macchina bella spompa.....la berlina provata da Automobilismo ha raggiunto i 237km, 0 100 in 7.78 se nn erro e km da fermo in 28.5sec! Ripresa + che eccellente....
E' un po' + pesante della berlina e un po' meno aerodinamica...xò non da giustificare questa differenza di prestazioni! Hanno rilevato anche il tempo sul giro x caso?:question:
Guardate che per un motore turbocompresso le prestazioni variano di molto con il clima e l'altitudine.
prestazioni inferiori al 320d 163cv almeno in vel max e accelerazione con la mia dovrei montagli sopra
Io l'Alfa ultimamente (da 15 anni) non la capisco proprio, un 1.8 turbo su di una vettura di questo segmento? Sulla Focus RS hanno montato il 2.5 turbo, fate un po' voi ...
Questo motore non è il top di gamma (o più sportivo, come lo si vuol chiamare), ma sostituisce il motore "di mezzo", ovvero il 2.2 JTS da 190CV. Va confrontato con i rivali, come l'Audi A4 2.0 TFSI da 211CV o la Mercedes C200 Kompressor con il 1.8 da 184CV. La Focus RS motorizzata Volvo non centra nulla
Non dimentichiamo quella che dovrebbe essere la vocazione sportiva del marchio Alfa, fare un 1.8 turbo che va come un 2 litri turbodiesel a mio avviso non ha alcun senso, come del resto non lo aveva il 2.2 JTS.