Certo che in versione a quattro ruote motrici la trazione ne gioverebbe sicuramente parecchio (il peso pero' non tanto), ma per quel che ho potuto provare questo differenziale elettronico che Alfa sta montando dal 2008 fa un lavoro egregio, limitando molto i difetti tipici della trazione anteriore, certo non quanto il Q2 meccanico, ma e' sicuramente un bell'andare. La cosa che mi ha piu' stupito, e' la sensazione di leggerezza che si ha guidandola, sembra almeno 200 kg piu' leggera del mio naftone (prima delle vitamine):wink:.
Non lo sapevo... con quel frontale così aggressivo.. Ma c'è già un bozzetto del nuovo frontale oppure è solo un'indiscrezione?
a stento troviamo quelli della '49/Milano C'è questa voce di corridoio per il nuovo frontale della Giulia e non è stata data da un unico informatore purtroppo. (frontale simil 8C su tutte)
Aspettiamo allora di vedere qualcosa appena possibile... ...il frontale dell'8C è bello anche quello..(tutta l'auto è bellissima)
Si in effetti hanno fatto bene a nn farla Q4, ma solo per via del peso! Se pesava 1500kg, la Q4 l'avrei messa! Cmq dopo tanti anni, Alfa finalmente monta un motore degno del marchio sportivo e può controbattere al trio tedesco (tra l'altro anche Mercedes monta un 1.8Turbo da 204cv con la E/Coupè250 CGI)!:wink:
I Video del Test di Nuvolari [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=QeAqvE3t-Ug&feature=player_embedded[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=sbx1-UypKyU&feature=player_embedded[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=6NH-sYvd9Cw&feature=player_embedded[/YOUTUBE]
Nel numero di Auto di agosto c'è la prova della sportwagon, ne parlano bene a parte qualche finitura sottotono, velocità massima migliorabile, consumo elevato(9.150 km/l a 130, 10.4 extraurbano, 8.2 urbano)
velocità massima sui 220, accelerazione 0-100 siamo a 8.4-8.5 non mi ricordo con precisione perchè ho lasciato il giornale in spiaggia e sono rientrato a casa per pranzo. Per quanto riguarda i consumi, almeno in extraurbano e autostrada mi aspettavo meglio, anche tenendo conto che l'audi A5 cabrio(più pesante) col 2.0Turbo fa circa 1-2 km/l in più.