Stavolta come auto sostitutiva mi hanno dato una MiTo. In due giorni ho percorso poco più di 900km tra montagna, città e autostrada. Era la 1.6 diesel 120cv Dynamic. Estetica: carina, compatta, l'unica cosa che non mi va a genio è l'anteriore, sembra un topo schiacciato, non riesco a farmelo piacere quanto il posteriore. Interni: ben fatti, buona impostazione di guida, peccato solo che il volante si regoli in avanti di poco, quindi a me risultava un po' troppo lontano per come sono abituato a guidare, ma già è molto, visto che altre auto dello stesso segmento permettono solo la regolazione in altezza. Motore: un buon diesel, piccolino di cilindrata ma perfetto per la massa (12 quintali) che deve spostare. Ma a 3500 giri cala vistosamente. Tenuta di strada: qui secondo me ha influito molto la gommatura (195 su cerchi da 16) e l'altezza da terra che non è poca..magari con 4 eibach e gomme un po più larghe, forse un 215 basta e avanza.. Non smusa, ma sembra parta per la tangente da un momento all'altro, troppo rollio. Poi...poi...c'è l'altra miTo da commentare, quella che salta fuori quando si sposta il selettore dalla N di Normal alla D di Dynamic. Diventa "rabbiosa", gran bel tiro in tutte le marce, risposta secca all'acceleratore, addirittura fastidioso in città e in mezzo al traffico, lo sterzo si irrigidisce di un pochino e "sembra" più reattiva ai comandi. Che dire? Serbatoio da 45 litri, vuol dire fare il pieno con meno di 50 euro e percorrere poco più di 750 km come ho fatto io, consuma pochissimo nonostante le tirate... l'ottimista BC a fine prova diceva 21,0 km/l, io penso ad un più realista 18km/l che è comunque molto buono. Che dire? Mi piace, mi piace come si guida, mi inizia ad intrigare, dovessi prendere una macchinetta la prenderei sicuramente in considerazione.
Gran bella macchinina! Se nn sbaglio tu avevi provato anche una 147 tempo fà...come t'è sembrata in confronto?:question:
Si avevo provato sia il 120 che il 150cv. Il 150 l'avevo trovato quasi sovradimensionato a livello di trazione, forse la Q2 è perfetta col differenziale... In confronto, secondo me ci si diverte di più con la MiTo, anche perchè ci sono almeno 10 anni di differenza tra un progetto e l'altro, mi sembra quasi normale che abbiano migliorato! :wink:
Da provare con i 17 e l'assetto sportivo, anche se bisogna dire che in quel modo diventa davvero rigida, e l'assorbimento sulle sconnessioni decade abbastanza...
A me piace :)) credo che sia una macchina che avrei preso in considerazione se... avessi 20 anni. Come ti sei trovato con il DNA?
Praticamente è come avere due auto distinte. Però una volta che lo provi, dopo la lasci sempre in Dynamic
io infatti ero molto indeciso tra MiTo (proprio con il 1.6 da 120 Cv) e la mia attuale macchina.. poi vabbè la 1er è di un altro livello.. ma con la mito mi risparmiavo buonio 10000 euro!!! ihihihi
Bisogna considerare che la parentela con la Punto è molto stretta. Considerando i vincoli imposti dall'autotelaio i tecnici e i designer hanno fatto sicuramente un buon lavoro.
In effetti...è come trombare la Hunzicker (120 coupe) o immaginare di trombarsela (MiTo) C'è il suo caxxo di differenza se permettete
si si ovvio.. però la mito mi intrigava aprecchio e quella storia del manettino(il DNA) mi paiceva non poco.. poi vabbè alla fine ho riacceso il cervello e sono andato a ordinare la 1er!!! :)
ormai da 4 mesi ce l'ho ( è la seconda che prendo come aziendale ) La migliore come da mia recensione prima della tua tra 147, bravo e golf ( 16benza ) Realistici con guida "sportiva" ( la uso SOLO in Dynamic ) fa 15,5km/l Non male
Però non è nemmeno poco, ti faccio un confronto: MiTo 1.6 1205kg: 15,5 320d 2.0 1505kg: 18,5 (io con la mia faccio questi km)
Ottimo consumo Davide, tieni conto che la Musa 1.3Mj che abbiamo in casa fa i 18km/l su un percorso misto 70% autostrada 30% citta' :wink:.
Non male, coincidono con quelli rilevati dalle maggiori riviste del settore. Mi riferivo comunque a quelli della tua 3er.