E' normale che non te la ritirino è appena stata presentata e danno precedenza a chi di usato non ne ha oltre che per guardare l'andamento della richiesta...magari se passi con l'anno nuovo se ne riparla :wink:
lascia perdere il confronto,il mio era un discorso generale,la 159 nn vende nulla,specie in europa,dove il marchio alfa anche se apprezzato,nn regge il confronto con le tedesche,quindi secondo me ci vorrebbe una politica d'attacco sui prezzi.
Dicevo che non esulava perchè altrimenti bisognerebbe coinvolgere le scelte logistico-progettuali del gruppo fiat, ritornare sul fatto del peso della 159 (ma poi la Audi A4 pesa di più della '59 ma nessuno si è scandalizzato) e sull'abbandono drammatico che le ha riservato Fiat Auto e quindi i conce fanno quello che possono per "disfarsene". Non parlavo di interni per quanto riguarda Audi-VW...la qualità percepita è comunque elevata su entrambe secondo i loro standard. idem lo stesso capita su Alfa-Fiat. Pur nascendo dalla stessa base (come Audi e VW) hanno però delle differenti cure interne e sottopelle. Proprio come il duo tedesco:wink:
A mio avviso la '59 vale i soldi che costa (cioè nella fascia dei 30-40 mila) in quanto c'è un signor pianale che ha la rigidità torsionale più alta al mondo per una media (per ottenere gli stessi valori dovremmo scomodare l'audi A8), sospensioni ad hoc per migliorare un handling già di per sè molto buono grazie al telaio e alcune cosine che ne hanno elevato la qualità intrinseca rispetto alla 156 che andava a sostituire. Non avrà le "raffinatezze" delle tedesche su qualche optional o su soluzioni alternative (e c'è da dire che in FPT hanno dovuto far capriole per progettare assieme a Martinelli questi danni Tjet e V6) ma a questo punto non resta che attendere e vedere se i V6 ed i Tjet daranno nuovo slancio alle vendite del gruppo Alfa. Se pensiamo che la Brera (seppur con una linea stupenda IMHO) si vende Diesel solo perchè è l'unico motore in grado di spingerla come si deve... il 1.8Tjet ed i V6 da 2.7 e 3.3 litri turbo e biturbo..bhe sarebbero una manna..
aggiungo qualche dettaglio che mi ha detto il venditore... parlando della mito mi fa: "hai qualcosa da dare indietro?" ed io presento la mia macchina... mi risponde guardando eurotax, me la valuta, e poi mi dice non la posso ritirare. poi mi chide: quanto vorresti farci? io dico la mia idea e lui mi fa: se mi compri la 159 te le do io.... cioè sto eurotax lo usi per quello che ti pare.....vabbè..... allora ho chiesto lo sconto e mi ha fatto 1200 euro in meno.
Può darsi allora che i prezzi erano molto vicini come quotazione...e quindi sulla Mito gli avresti dato (ipotizzo) un 3000€ di differenza...mentre sulla 159 che messa giù bene arriva anche a 40mila euro...la differenza poteva starci e quindi ecco la permuta Comunque 1200€ di sconto non è male per un'auto nuova
Ma voi ne avete mai vista una in giro? Io fin'ora ne ho viste solamente due, una rossa a Mestre e una bianca a Udine.
Sì sì qua a Vercelli ce ne sono 3 o 4 che girano...di cui una nera di un'amico....e un'altra bianca...molto bella e appariscente...
io ne vedo abbastanza.....soprattutto fuori locali alla moda, generalmente tutti giovani!!! comunque, costerà anche tanto, è in fondo una punto ricarrozzata, ma IMHO è davvero carina!!!
A me sembra quasi che piace "solo" alle donne... una mia amica ne ha comprata una bianca, poi ne ho visto un altro paio in giro, sempre con donne al volante...
ce l'ha un mio amico...nera...non è male... 1.4 turbo benzina...150 cavalli mi pare... E' un lavandino.. però tiracchia...
boh, se ne ho viste in giro 5 in tutto è tanto... A me sa troppo di auto simpatichella, giocherellina e sbarazzina... impressione avuta dalle foto e confermate dal vivo... stessa impressione che mi da la mini... auto o da donne o da ragazzetti,secondo il mio parere