Alfa fumo...BMW arrosto? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alfa fumo...BMW arrosto?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MisterD, 20 Luglio 2008.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    ok ok ho capito quello che dicevi con 5%, cioe' che in normali condizioni di aderenza per esempio sulla A3 le ruote anteriori tirano e le posteriori in pratica sono a rimorchio...ok, poi a necessita' se non sbaglio la A3 arriva al 50-50.....la tenuta e' parecchio influenzata dalla trazione che influenza anche lo stile di guida......la trazione io direi che non c'entra con l'assetto, ma con la tenuta di strada in generale direi che c'entra....nella tenuta di strada entrano in gioco le gomme gli ammortizzatori i freni la trazione tutto...la tenuta di strada e' la capacita' di un veicolo di mantenere una traiettoria controllata superando le forze di accelerazione che lo interessano sia in frenata sia in accelerazione......o intendevi qualcosa nello specifico?
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma con chi hai parlato???....con il verduraio sotto casa??? :eek::eek::eek:

    ma se son 10 anni che il 2.4 è sempre quello solo vagamente modificato sulla turbina e nella centralina e vanno come dei muli???? :eek:

    vatti a girare autoscout e vedi che ce ne sono un infinità di 156-166-159-THESIS-CROMA etc con oltre 250.000 km :wink:

    in ditta abbiamo una 166 2.4 170 cv e non ha manco mezza rogna...e si che la usano un infinità di persone :wink: e manco con molta cura :wink:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    o la.....finalmente qualcuno che centra il discorso in pieno :wink:

    alla fine se non si ha un buon telaio e buone sospensioni....si può avere anche la trasmissione di una WRC che cmq non si va da nessuna parte :wink:

    basti pensare che nei test di HANDLING la 159 riesce ad avere valori migliori di AUDI e BMW pur essendo TA e pesando parecchio :wink:
     
  4. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...intendevo quello che normalmente s'intende per tenuta :biggrin: ...la tenuta é, proprio come dici, la capacità di mantenere la traiettoria impostata e chiaramente dipende dalle gomme e dalla geometria delle sospensioni (o meglio, dalla capacità di queste di adeguarsi alle sollecitazioni che ricevono).

    Questo in una condizione di "quiete" per così dire...ovvero fai una curva e con la macchina stabilizzata verifichi il limite di tenuta...la coppia che arriva alle ruote modifica questo equilibrio e quindi influenza la tenuta ma non é lo schema di trazione in sé che modifica la tenuta.

    ...é anche semplice da immaginare...sul forum ci sono diversi appassionati di drifting: come fanno a driftare? ...superano il limite di tenuta...come? ...dando gas e quindi aumentando la coppia che arriva alle ruote, le quali superano il limite di tenuta e partono per la tangente... (nel caso in esempio parliamo di TP e quindi partono di culo....parlassimo di TI la macchina partirebbe in drifting sulle 4 ruote).
     
  5. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    intendevo quello da 200cv montato sui 159 e sulle brera.
    Provato io stesso, e sentito il parere di tecnici Alfa, che dicono che è un motore che presenta dei problemi, specie a lungo termine e con costante uso cittadino.
    Sono anche io d'accordo che i 2.4 che montava il 156 (che ergo avevano 175cv e non 170, almeno slla carta) avevano meno rogne.

    Poi il bello questo, ognuno ha la sua opinione.

    Cmq ti confermo che non mi interessa nulla girare autosout per vedere che esistono auto da 250000km; un mio conoscente con una range rover ne ha fatti oltre 500k di chilometri. Mi piacerebbe sapere come girano una volta che le guido, e siccome dei 2.4l da 200cv ce ne sono pochi a paragone del totale numero dei vecchi o se non altro sono molto guardati, non é sicuramente il posto dove informarsi.
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    eppure pensa che anche a 200 cv fra tutti i motori della 159 o BRERA o CROMA....è l'unico di cui la gente non si lamenta manco per sbaglio :wink:

    e cmq allora se quello che riporti tu dovesse essere un esempio che vale per tutti i 2.4 200 cv.....

    allora io che sul mio BMW ho spaccato tutta la frizione causa una rottura di un pezzo da 30 euro....e che giusto ieri ho scoperto che il serbatoio era completamente sganciato sul mio BMW.....dovrebbe essere che tutte le BMW fan CAGARE :wink:

    giusto? :mrgreen:

    p.s. il problema della frizione ce lo avevano altre due auto assieme alla mia quando era in officina....e tutte avevano meno di 100.000 km e il materiale d'atrito in ottimo stato....quindi non è causa di un uso sbagliato della frizione :wink: (si sa mai che dai la colpa a chi guida)
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    percui mi sa che si diceva la stesa cosa, cioe' che anceh le forze di accelerazione e frenata influenzano la tenuta e di conseguenza anche lo schema di trazione caratterizza il comportamento della vettura.......bello il drifting......esatto la ti ha quello strano effetto in generale, da ragazzo ho avuto una Mazda Mx3 a Ta preparata con una assetto molto neutro, andava via sulle quattro ruote ed era divertentissima oltre che molto veloce..
     
  8. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...esatto...non lo schema ma la coppia che a sua volta arriva in modo differente (secondo lo schema di trazione appunto) ...é una distinzione sottile (se vogliamo) ma importante...infatti non si può dire a prescindere che una TI abbia una tenuta di strada superiore rispetto a una TP o una TA (anzi, spesso é vero il contrario...in Audi hanno smadonnato per anni sulla TI proprio per migliorare la tenuta e, più in generale, il comportamento indotto da uno schema meccanico così complesso...la prima volta che prepararono una TI per uso stradale la fecero provare a colui che la volle, il mitico Piech - il grande boss del gruppo nonché ing - e , causa mancanza differenziale centrale, finì dritto in una curva...per dire).
     
  9. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    dubito che le tecniche di drifting si basino solo sul dar gas!
    se provi a pensare pendolo!
     
  10. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, hai ragione...era solo per semplificare il concetto...
     
  11. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ah ok!
    solo che quì a furia di semplificare discorsi finiamo che non spariamo un sacco de cavolate!
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...mmh seocndo me siamo vicini ma non in perfetto accordo, ovvero io per tenuta di strada ti ho spiegato cosa intendo, capacita' di mantenere una direzione controllata, lo schema di trazione ti o ta o tp imprimendo diverse accelerazioni al telaio inmodi e punti diversi genera forze diverse che influiscono sulla tenuta ok? Percui anche lo schema oltre alla coppia del motore influenzano il comportamento dinamico della vettura.....assetto ok fa parte della tenuta in generale e se vogliamo e' la componente principale. A parita' di assetto (facciamo solo una ipotesi) secondo me la tenuta (in base al concetto che ne ho dato io che poi e' quello che ritrovi nei testi di meccanica) e' maggiore in una vettura ti che negli altri schemi poiche' la ti ha maggiori possibilita' di scaricare la motricita' a terra applicando forze di accelerazione distribuite sui due assi annullando o quasi lo spauracchio di tutti gli assetti ovvero la perdita da parte delle gomme dell'angolo di deriva e la conseguente perdita di motricita' e di tenuta.....ecco perche' anche nel Wrc assistiamo all'uso sistematico del 4x4 che per forza di cose per ottenere una tenuta valida deve essere accompaganto da un assetto a modo e da gommature relative, puoi avere un ottimo assetto ma se hai delle gomme da masticare la paghi...percui a parita' di assetto la trazione vincente sulle strade per me e' la ti......in pista le cose possono essere riconsiderate..
     
  13. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    :biggrin: ...comunque in rete si trovano facilmente le definizioni corrette...

    Per tornare a quello che diceva inizialmente Zimoss, é vero che le TI possono dare l'impressione di maggior tenuta, ma é appunto un'impressione data dalla notevole capacità di trazione e, più in generale, dalla generosa "configurazione" delle macchine odierne...sospensioni sofisticate, gomme con impronte da supercar spostano il limite di tenuta molto in là e quindi finisce che uno crede di avere un'aderenza infinita...spesso in autostrada incrocio A6 lanciate a velocità assurde che entrano in curva alla garibaldina...il più delle volte ne escono indenni proprio perché i limiti sono molto elevati e difficilmente si arriva a superarli (anche grazie all'elettronica), ma sono incoscienti...capita che non si accorgano del raggiungimento del limite di tenuta (convinti che la TI faccia miracoli) e finiscono per invadere le corsie attraversando l'autostrada di traverso...

    Anche colpa di Audi che spaccia per verità cose non vere... (anche altri costruttori raccontano un sacco di ostiate, ma parliamo di Audi).
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    infatti il drifting deriva dalle tecniche di guida dei piloti dei Rally Europei degli anni'70....si tratta di sfruttare i trasferimenti di carico del veicolo in fase di decelerazione o cambio di direzione che accompaganto da una adeguata forza di accelerazione impressa all'asse posteriore fa perdere alle gomme appunto posteriori la tenuta e fa assumere a queste ultime un angolo di deriva diverso dalle anteriori, la bravura del pilota sta nel mantenere questo angolo di deriva a lungo....se non ci ho azzeccato correggetemi!

    ..cmq in autostrada, soprattutto in appennino vedo anceh dei lunghisismi Bmw 5 Touring con il culo che al primo sobbalzo ondeggia in diagonale come una ballerina di salsa, non e' che Bmw abbia lo scettro della migliore tenuta di strada.......secondo me Audi e' altrettanto attenta all'assetto di Bmw non e' da demonizzare......avete visto che stanno lavorando sull'alleggerimento delle masse sopese.....cosa che vi dovrebbe far capire l'attenzione del cotruttore all'assetto e al comportamento del veicolo....e' chiaro che siamo su BMW Passion ma io non voglio arrivare a dire per forza che Audi sia peggiore, non lo penso e non ho riscontri oggettivi.....poi bisognerebbe vedere modello per modello.....serie1 e serie 3 hanno un sottosterzo galattico (voluto dalla casa e meno sulla 3)......Audi non e' il demonio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2008
  15. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Il discorso non é così semplice...può essere più progressiva, però proprio perché la trazione arriva su entrambi gli assi e su tutte le ruote, finisce che la macchina ha oscillazioni più ampie tra sotto a sovrasterzo...peraltro la TI é tendenzialmente sottosterzante tant'é che adesso sono passati al 40/60 proprio per compensare questa tendenza.

    L'angolo di deriva si può superare, non perdere per strada...non é un pezzo meccanico! :cool: ...la coppia (trazione) é proprio una di quelle forze che alterano l'angolo di deriva aumentandolo fino a superarlo causando la perdita di tenuta...é la motricità che altera l'angolo di deriva e quindi la tenuta...non viceversa.
     
  16. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...la sai bene che nel chilometrico 3D sul forum Audi ero intervenuto per invitare a un equilibrio di giudizio... :biggrin: ...quindi non sarò certo io a dire che Audi non é capace di costruire automobili...anzi, ha grandissimi meriti proprio per aver intuito le potenzialità della TI e nell'averla sviluppata così bene (anche Subaru...non esistono solo loro) ...però non si può neanche sostenere che la TI assicura una tenuta di strada superiore perché non é vero...poi ovviamente dipende da macchina a macchina e tutti cercano di migliorare la dinamica dei propri prodotti...questo mi sembra pacifico...
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mai sentito.....

    se potessi citare le fonti, faresti una cortesia:wink:
     
  18. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    non demonizzo affatto l'audi, anzi è una gran casa , dico però che con un mezzo che esce di fabbrica con una distribuzioni dei pesi 50/50 si può lavorare più facilmente sul' assetto per rendere le cose come più ci piacciono!
     
  19. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    subaro IMHO è impressionante in quanto a tenuta!!!
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.835
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    quoto
     

Condividi questa Pagina