Alfa e BMW | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ho parlato in generale, soprattutto i brera e 159
    se ho scritto 156, ma mi sembra di no, è stato un errore...parlavo del corso attuale alfa
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition

    Vabbè, comunque, siamo tutti d'accordo sul fatto che Brera, Spyder e 159 siano state soffocate da pesi esagerati e da motori a benzina nettamente sotto tono (i maledetti propulsori di origine Holden...).
    A chi, non ricordo bene (forse Alfa Nel Cuore), ha esaltato il nuovo 1750 turbo benzina 200cv ricordo che su un test breve di 4R di inizio 2009, a fronte di prestazioni tutt'altro che eccezionali in rapporto alla potenza (0-100, mi pare, in 8,3sec...), registrò consumi piuttosto elevati (certo i passi avanti rispetto all'improponibile 2.2 da 185cv sono stati notevoli... :eek:)!
    Dentro di me, in fondo in fondo, batte ancora un vecchio e orgoglioso cuore Alfa e ogni volta che esce una novità targata biscione, sia essa un nuovo modello, ovvero una nuova motorizzazione, spero sempre di rimanere piacevolemente sopreso... E invece... :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Spero tu l'abbia guidata per un po' di tempo una 159, io la uso da 2 anni, oltre ad aver posseduto svariate 156 e 147, ebbene ti assicuro che nessuna e' un barcone, men che meno la 159. Buone auto con ottimo handling, ovviamente col solito limite delle TA, molto meno presente pero' che sulla concorrenza (leggasi Audi TA) :wink:.
     
  4. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    hai gia dimenticato tutto??parlavi della 156 infatti hai detto che non ho cultura automobilistica dato che guido un barcone:wink::wink:
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    la 159 1750 tbi l'ha provata auto ed è uscito uno 0-100 in 7.77 e vel.max di 236.6 km/h. la ripresa 70-120 in VI non la ricordo ma era da primato assoluto:wink:
     
  6. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    e cmq dico che la 159 è addirittura superiore alla 156 quanto a tenuta e stabilità quindi se non è barcone la 156 figuriamoci la 159
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Orca, mi è sfuggita! Perchè a dire il vero io mi ricordo di questa del 08/2009:

    http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi

    Allora, vediamo di sciorinare le cifre:
    0-100 in 8"48 :-k
    0-1000 metri in 29"18 :-k:-k
    Consumo autostrada: 9,150 km/l :eek:
    Consumo urbano: 8,201 km/l :eek::eek::eek:
    Velocità massima: 223,6km/l
    In effetti, l'80-120 km/l in IV era buono (8"72 sec).....
    Credo che siano risultati che si commentano da soli...

    Per il resto, considero la linea della 159 molto bella. Non ho mai avuto l'occasione di provarla, ma ho sempre letto e ascoltato commenti entusiastici sull'handling.
    Ma, questo 1.750 TBI per me è una grande delusione!
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ragazzi dite quello che volete, qui ognuno resta della propria idea.
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    e sì perchè invece immagino quanto sia performante una 156 diesel con 116cv....
    cmq gentilmente non mi tirare per la giacchetta di nuovo dentro alla polemica, rivangando le cose dette prime dell'intervento del moderatore.
     
  10. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    sono salito oggi su una 159 sportwagon 200cv diesel, nn so la cilindrata.
    ***** se è rumoroso il motore :-S
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Benvenuto! :wink:
     
  12. robbiekeane

    robbiekeane Secondo Pilota

    637
    31
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    828
    Futura M5 E39 (o M3 E46?)
    Secondo me da una 156 diesel da 116 cv non si può pretendere altro che una macchina da rappresentanti, un mulo niente più (idem una bmw di pari motore).

    Capitolo gt, secondo me è una macchina riuscita, e fra i pregi ti sei dimenticato lo sterzo molto preciso. Anche secondo me potevano essere più "diversi" gli interni, così come motori a benzina più "nuovi e parchi".

    Ma da alfista, è una macchina che non ha deluso (anche rapportata al prezzo), peccato per i piccoli viziatucci di assemblaggio.

    Credo che come feeling di guida le Alfa abbiano pochi rivali: 159 e brera soffrono un pò il peso, però caratteristiche importanti come frenata e handling non deludono.
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Premesso che adoravo la GT (forse si era capito :wink:), lo sterzo non
    l'ho riportato tra i pregi perché a mio avviso quello della e93 è un altro pianeta,
    mentre sulla frenata, come ho scritto, sono rimasto un po' deluso...
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  15. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Peccato che è a foggia.. altrimenti :D

    Scherzi a parte.. mi ricordo che la 33 era cmq un bel mezzo ai tempi!!... non era una farrari.. ma mi ricordo che mi sono divertito davvero tanto :D:D:D
     
  16. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Secondo me un'alfa paragonata ad una Bmw non ha speranze di spuntarla se non nell'estetica che è soggettiva.
    Pesano molto,i motori non sono niente di speciale e consumano parecchio (Anche di più se si pensa alle prestazioni modeste),la guida fra peso e TA e componenti Fiat è deludente e noiosa.
    Bmw unisce sempre un Handlig di prim'ordine (dalla Mini all'X5),con dei motori eccellenti in tutti i campi (consumi ottimi,prestazioni top,sound coinvolgente ma allo stesso tempo non invasivo,i diesel non suonano da trattori) e un design quantomeno personale (poi può piacere o no).

    Chi dice che una 156 o una 159 sono belle da guidare provi una Bmw di pari categoria e poi dica sinceramente qual'è più bella da guidare.

    Il neo che si sta ingrandendo sempre più della Bmw è il prezzo del nuovo che sta lievitando a livelli astronomici e contradditori,al punto che una serie 3 accessoriata di tutto punto (come vorrebbero tutti gli acquirenti) arriva a costare come un X5 accessoriato bene :eek:

    A mio modo di vedere al giorno d'oggi il confronto sul piano qualità,tecnologia e efficacia/divertimento alla guida non sussiste...:wink:
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non sono d'accordo: prendi 159 e e 90.

    I diesel fiat consumano, ma camminano e non rompono -maledette alette-.
    Se non metti mano al portafogli la bmw esce da monaco con degli interni di una desolazione unica. In ogni caso le plasticucce ci sono sulla e90, eccome. Alfa trasmette a mio parere una sensazione di maggior cura.
    Gli assemblaggi fanno "schifo uguale", dentro e fuori: luci irregolari tra i lamierati ci sono in entrambe, ad esempio.
    Sul divertimento di guida, beh, la 159 ha un inserimento in curva che la e90 se lo sogna e, pur con tutti i limiti della ta e del peso, trasmette una sensazione di sicurezza e di facilità che la bmw, a mio parere, non da.
    Ad esempio, io tutto questo "handling" bmw che tu dici non l'ho visto, nè sulla e 90 -che si comporta bene ma nulla più-, nè sulla X5 -ondeggia veramente tanto-, nè sulla serie 1 -sottosterza parecchio, andava meglio sulla vecchia compact!-. Sulla mini invece concordo: bellina e divertente, ma tra cooper 1a serie e 147 non c'era storia...-

    Insomma, considerata la differenza di prezzo Alfa è un prodotto tutt'altro che da scartare, anzi...
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Il prezzo infatti l'ho messo nei difetti principali di BMW :wink:
    Io parlo di guida nel vero senso della parola e ti posso assicurare che di 159 che tengano e abbiano prestazioni simili alle rispettive controparti Bmw non ho trovate in nessuna motorizzazione/allestimento (magari ho trovato auto non in forma,non so).
    Poi evidentemente andrà a persona,ma cronometro alla mano la differenza c'è.
    Poi la Tp se spinta tira fuori il lato divertimento,oltre al fatto di avere un sterzo libero dalla trasmissione.
    Ovvio che fra gommature extralarge,controlli etc etc le auto siano sempre più asettiche...ma al limite ancora il comportamento viene alla luce...
    Certo che la 316 compact sul bagnato se spingi è facile che si metta di traverso mentre le attuali sono molto più stabili,ma basta cambiare un poco la convergenza per migliorare la situazione e far diventare più reattive le nuove :wink:

    PS come fai a dire che l'X5 ondeggia?Quale hai provato?:-k
    il mio ha il Pack Sport ed è piantato a terra e rigido,il vecchio che avevo prima idem.
    Quello di mio zio che è un 35d non ha il pack sport ed è più morbido ma di certo non è dondolone.
    Paragonalo ad altri suv e se togli il Cayenne sembrano tutti impacciati a confronto :wink:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Un mio caro amico ha avuto due X5: la prima 3.0d, 184cv, cerchi da 19 ed assetto -o pack, non ricordo- sport: dondolava

    La seconda, un 3.0 d nuovo modello, ha il pack sport anche lei, ma oltre i 140 la sensazione di galleggiamento arriva e dondola pure.
    Un po' è lo sterzo che ha un punto morto al centro un po' fastidioso e ad alta velocità costringe a correzioni continue, un po' è il rollio veramente evidente.
    Figurati che pensavo ci fosse qualche braccetto andato, ma la macchina aveva 30.000 km.:-k
    Poi, per carità, non sono berline, ma il Q7 S-line che ho provato era una tavola al confronto.
     

Condividi questa Pagina